Abito nel centro della Francia, a Clermont-Fd vicino Charade per quelli che si ricordano di Hailwood e della Honda 250 6 cilindri

Questa foto ? stata presa a Charade, secondo me in molti la conoscono anche se -come me- non hanno l'et? per aver conosciuto l'epoca.
Intendiamoci non me ne frega niente delle moto d'epoca, credo -come diceva E. Ferrari- che il veicolo pi? bello ? quello che vince, e normalmente ? il pi? recente.
Preferisco un veicolo i cui pezzi di ricambio siano facilmente disponibili, poi ognuno fa come vuole.
La mia ? una zona di montagne, anche se non sono alte come le alpi dove sono nato. E' una delle zone meno densamente popolate d'Europa cos? il weekend non ci sono troppi rompicoglioni sulle strade, n? troppi villaggi, peccato che gli sbirri restino numerosi, ma in generale non salgono in montagna, cos? siamo tutti contenti, noi e loro.
Qui hanno delle macchine-civetta con radar frontale, laterale e posteriore che possono fare una decina di multe in un minuto (in movimento, beninteso!), ? importante non averli fra i piedi perch? se ti prendono oltre i 50 Km/h dal limite vai dritto in prigione (salvo se sei prefetto o candidato alla presidenza della Repubblica, libert?-egalit?-fraternit?).
In un arco di 1h30 dal mio garage ci sono 6-7 piste "club", non troppo care (80-120€/ giornata) e che non sembrano un'autostrada a luglio, neanche a luglio giustamente; non ? un caso se tanta gente vien da lontano per pilotare qui.
Non sono le pi? belle piste di Francia (anche se qualcuna che merita c'?, come il "Mas du Clos" o Charade stessa, anche se Charade non si pu? fare in moto - io ci vado in Caterham); ? che qui non ? come a Carole (a Parigi) o ad Al?s, che devono assomigliare al Mugello dalle nostre parti: troppa gente di livello troppo diverso.
Le piste per la competizione invece sono lontane, la pi? vicina ? Nevers Magny-Cours a 2h00; il motoclub che frequento prepara ogni anno una moto per il Bol d'Or e non deve arrossire delle performances, anche se a dirla tutta quest'anno ? stato l'ultimo, non per il moto-club ma per Magny-Cours che passa il testimone al Castellet a partire dal 2015 (5h00 da qui).

Questa foto ? stata presa a Charade, secondo me in molti la conoscono anche se -come me- non hanno l'et? per aver conosciuto l'epoca.
Intendiamoci non me ne frega niente delle moto d'epoca, credo -come diceva E. Ferrari- che il veicolo pi? bello ? quello che vince, e normalmente ? il pi? recente.
Preferisco un veicolo i cui pezzi di ricambio siano facilmente disponibili, poi ognuno fa come vuole.
La mia ? una zona di montagne, anche se non sono alte come le alpi dove sono nato. E' una delle zone meno densamente popolate d'Europa cos? il weekend non ci sono troppi rompicoglioni sulle strade, n? troppi villaggi, peccato che gli sbirri restino numerosi, ma in generale non salgono in montagna, cos? siamo tutti contenti, noi e loro.
Qui hanno delle macchine-civetta con radar frontale, laterale e posteriore che possono fare una decina di multe in un minuto (in movimento, beninteso!), ? importante non averli fra i piedi perch? se ti prendono oltre i 50 Km/h dal limite vai dritto in prigione (salvo se sei prefetto o candidato alla presidenza della Repubblica, libert?-egalit?-fraternit?).
In un arco di 1h30 dal mio garage ci sono 6-7 piste "club", non troppo care (80-120€/ giornata) e che non sembrano un'autostrada a luglio, neanche a luglio giustamente; non ? un caso se tanta gente vien da lontano per pilotare qui.
Non sono le pi? belle piste di Francia (anche se qualcuna che merita c'?, come il "Mas du Clos" o Charade stessa, anche se Charade non si pu? fare in moto - io ci vado in Caterham); ? che qui non ? come a Carole (a Parigi) o ad Al?s, che devono assomigliare al Mugello dalle nostre parti: troppa gente di livello troppo diverso.
Le piste per la competizione invece sono lontane, la pi? vicina ? Nevers Magny-Cours a 2h00; il motoclub che frequento prepara ogni anno una moto per il Bol d'Or e non deve arrossire delle performances, anche se a dirla tutta quest'anno ? stato l'ultimo, non per il moto-club ma per Magny-Cours che passa il testimone al Castellet a partire dal 2015 (5h00 da qui).
Comment