[YOUTUBE]ce35RAMMQug[/YOUTUBE]
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
AxiDraw plotter da scrittura
Collapse
X
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Quello che mi "spaventa" di questi sistemi ? la ripetibilit?. Se tra un foglio e l'altro c'? una differenza di spessore, oppure la penna stessa che si consuma etc etc. Non so se ha un sensore di forza applicata sull'asse Z, sarebbe importante
Comment
-
Originally posted by mito22 View Post[YOUTUBE]ce35RAMMQug[/YOUTUBE]
L'input a quello che stampa gli arriva da un normale editor di testo o di immagini ?
Comunque secondo me il tutto, software e stampante, dovrebbe essere sfruttata di pi? per quanto riguarda la realizzazione della scrittura umana.
Probabilmente questa stampante sa gestire anche la pressione sul foglio, nel senso che la sa variare (come la scrittura umana fa naturalmente)
Ci vorrebbe un software che riconosce e incamera la scrittura umana da un modello, e che poi sia in grado di riprodurla, e che magari sia in grado di introdurre delle varianti, proprio come la scrittura umana (a volte pi? grandi, a volte pi? piccole, ecc ecc.).
Se fosse cos? forse ci troveremmo al pi? grande falsificatore del mondo
Anzi, sarebbe divertente "campionare" la scrittura di qualcuno, e poi prendere questa stampante e far scrivere qualcosa !!!
Comment
-
Originally posted by Zul View PostA me piacerebbe sapere come funziona il software che la gestisce.
L'input a quello che stampa gli arriva da un normale editor di testo o di immagini ?
Comunque secondo me il tutto, software e stampante, dovrebbe essere sfruttata di pi? per quanto riguarda la realizzazione della scrittura umana.
Probabilmente questa stampante sa gestire anche la pressione sul foglio, nel senso che la sa variare (come la scrittura umana fa naturalmente)
Ci vorrebbe un software che riconosce e incamera la scrittura umana da un modello, e che poi sia in grado di riprodurla, e che magari sia in grado di introdurre delle varianti, proprio come la scrittura umana (a volte pi? grandi, a volte pi? piccole, ecc ecc.).
Se fosse cos? forse ci troveremmo al pi? grande falsificatore del mondo
Anzi, sarebbe divertente "campionare" la scrittura di qualcuno, e poi prendere questa stampante e far scrivere qualcosa !!!
per quello che riguarda la campionatura, chiunque pu? creare semplicemente il proprio font, con la propria scrittura esportando il ttf da usare su word, ad esempio...
pero falsificare ? un'altra cosa, secondo me... la spontaneit? di una firma o di un testo a penna, per quante a,b,c della stessa persona vuoi campionare, con una macchina si vedr? sempre che non ? una cosa "naturale"
Comment
-
Originally posted by Rix View Postal 99% lavora sul vettoriale, per la pressione, anche sui plotter da taglio si pu? variare tramite pc la pressione, qui penso sia la medesima cosa...
per quello che riguarda la campionatura, chiunque pu? creare semplicemente il proprio font, con la propria scrittura esportando il ttf da usare su word, ad esempio...
pero falsificare ? un'altra cosa, secondo me... la spontaneit? di una firma o di un testo a penna, per quante a,b,c della stessa persona vuoi campionare, con una macchina si vedr? sempre che non ? una cosa "naturale"
Tra qualche anno forse, con dei software che introducono delle varianti, comprese in un certo range, magari ampio, e magari utilizzando la logica fuzzy, o comunque diciamo a casacciocome fanno gli umani, allora forse ....
Magari mancheranno impronte digitali sul foglio, per? dato che le perizie calligrafiche si basano molto sull'interpretazione, e c'? poco di certo, di scientifico, allora forse questa macchine qualche dubbio lo potranno mettere ....
Boh ?
Comment
X
Comment