Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Nel 1993 molti piloti tedeschi, Schneider e Ludwig su tutti, ironizzarono con Nicola Larini sulla sua scarsissima esperienza a proposito del Nurburgring, quello vecchio. In effetti un circutio così lungo e tecnico non lo si impara in una sessione ma ci vuole tempo e bisogna girare molto per memorizzarlo con precisione. Dopo la vittoria di Nicola Larini lo stesso Nicola si prese beffe dei suddetti piloti disegnando su un foglio di carta tutto il tracciato e descrivendo precisamente ogni singola curva.
Nel 1993 molti piloti tedeschi, Schneider e Ludwig su tutti, ironizzarono con Nicola Larini sulla sua scarsissima esperienza a proposito del Nurburgring, quello vecchio. In effetti un circutio cos? lungo e tecnico non lo si impara in una sessione ma ci vuole tempo e bisogna girare molto per memorizzarlo con precisione. Dopo la vittoria di Nicola Larini lo stesso Nicola si prese beffe dei suddetti piloti disegnando su un foglio di carta tutto il tracciato e descrivendo precisamente ogni singola curva.
Bellissimo...le guardavo sempre....divertente sportellate....c'era Larini mi ricordo poi Giovanardi...e quel rompiballe del tedesco che non mi ricordo come cacchio si chiamava.....
Però come saltellavano allora....adesso sembrano incollate come le piste della Polistil
Comment