Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se sei abituato a girare con la moto o vai su pistini tipo varano e se hai 300 e qualcosa cavalli ti ci diverti, se come penso andrai al Mugello, fa anche da 400 cavalli in su.
Il brutto ? che nelle open pit o giornate auto, trovi in pista sia gente con M6 che 106 rallye.
OCCHIO quindi, questo ? sempre un consiglio valido per tutti.
Ciao,quando avevo la mini Cooper ho fatto Monza, lasciando perdere i costi ti dico che con il cabrio logico che ? obbligatorio il casco,come detto da altri non facendo parggiamento rischi di trovare grosse differenze di mezzi e su piste corte pu? dare fastidio...io x esempio ero il pi? lento,cazz c'erano Porsche, Lotus e jappo cattive x cui fai tu.
Nonostante tutto nel mio piccolo mi sono divertito,ah dal terzo giro in poi la frenata si ? allungata e molto x cui staccavo presto e sul dritto davo una controllata con gli specchi retrovisori se arrivava qualche missile,a volte li sentivo ma nn li vedevo....e taaac erano l?.
Focus RS, faccio un turno domani al Mugello con un amico su 500 Abarth pompatissima.
prima dei freni ti accorgerai che... la butti in curva e aaaaaarghhhhh alllarga in inserimento con tutte e 4 le ruote seguito dal fischio di gomme... io ho girato a Monza ed Imola con l'auto, un assetto serio e' la primissima cosa... per serio significa una cassa di mele sotto al sedere al posto del sedile [emoji12] ... comunque ci si diverte ed in proporzione costa meno che girare con le due ruote quindi buon divertimento!
Io alzerei un filino la pressione delle gomme, ti preservi un po le spalle.
Occhio ai freni come ti hanno detto, sono pochissime le auto stradali che non hanno problemi ai freni in pista.
Ogni 3-4 giri fanne uno di relax con le 4 frecce accese stando di lato e senza fare cambi di traiettoria, occhio che l'olio spesso va alle stelle.
Ottimo, spero che il mugio sia poco stressante coi freni come per le moto, ormai ? tardi ma campanatura anteriore quanto sarebbe buono avere per utilizzo pista? Adesso sono a zero...
Dalla 6a alla 5a e poi 4a il colpetto magari non serve neanche, ma sulla terza e seconda serve. Per cui ? molto consigliabile una pedaliera sportiva per poter fare il punta tacco, o il "suola suola" come faccio io..
Comunque non farti tante paranoie... tu sai guidare, ti verr? tutto normale. Ti far? solo strano essere cos? in basso rispetto alla moto.
Entra in curva "giusto" senza esagerare, la fai appoggiare e la tieni leggermente in tiro in percorrenza, ? pi? "sicuro" guidare cos? perch? regoli meglio la traiettoria avendo a tua disposizione la possibilit? di pelare il gas per correggerla senza muovere il volante.
Ah, se vuoi andare forte, devi volare sui cordoli, dipende quanto vuoi bene alla tua auto
Focus RS, faccio un turno domani al Mugello con un amico su 500 Abarth pompatissima.
Grande conte.. foto e video... :1:
Si cmq. i freni vedrai che per quanto siano grossi su strada e sul depliant in pista dove fai frenate davvero cattive.... vanno in pappa al secondo giro se non hai tubi aeronautici, pastiglie e dischi adatti....
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
mmm no, scala ogni marcia... come in moto.
Dalla 6a alla 5a e poi 4a il colpetto magari non serve neanche, ma sulla terza e seconda serve. Per cui ? molto consigliabile una pedaliera sportiva per poter fare il punta tacco, o il "suola suola" come faccio io..
La vecchia scuola :1:
Comunque per fare questo devi abituarti tanto.. avere scarpe adatte e pedaliera giusta.....
Comment