Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nissan E power

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Nissan E power

    Nissan prova a tirare fuori il meglio del suo know how, sia per quanto riguarda i motori tradizionali, sia per la trazione elettrica, e presenta e-Power, nuovo propulsore che vedremo sulla Nissan Note. E' di fatto un motore elettrico, ma le sue batterie vengono caricate da un secondo motore a benzina. Piacere di guida da elettrico, e consumi migliori che con le normali ibride.

    Nissan ha perfezionato un rivoluzionario powertrain gi? messo in mostra in alcuni saloni dell'auto nei mesi scorsi, ed ora e-Power ? pronto per la produzione di serie, pi? precisamente per la Nissan Note. La casa giapponese prova con questo nuovo propulsore a far fruttare la sua esperienza nell'elettrico, grazie alle 250.000 Nissan Leaf vendute in tutto il mondo, togliendo per? al cliente il problema della ricarica della batteria. Questo perch? e-Power ? alimentato a benzina come qualsiasi auto.


    Il nuovo motore della Note ? collegato ad una batteria al litio simile a quella di Leaf, ma molto pi? piccola. Questo fa s? che la guida sia scattante, potente e silenziosa come in una vettura elettrica. La batteria viene costantemente tenuta a ottimi livelli di carica da un motore a benzina 3 cilindri da 1.2 litri.

    Al momento Nissan non prevede la possibilit? di una ricarica esterna della batteria, che pu? sembrare uno spreco, ma punta alla massima semplicit? per l'utente, che vorrebbe avvicinarsi a nuove tecnologie propulsive, ma ? spaventato dalla possibilit? di restare a piedi. La resa dovrebbe essere con questo sistema superiore a molte ibride classiche, raggiungendo 37.2 km per litro di carburante.



    Questa nuova motorizzazione fa parte del piano di Nissan a lungo termine, che la vede in prima linea per diffondere una mobilit? sempre pi? sostenibile, con veicoli elettrici e a basso impatto. In cantiere c'? anche il motore a fuel cell a ossido solido, oltre alla gamma elettrica Leaf e E-NV200, ormai leader del loro segmento. Al momento non ? nota la disponibilit? della nuova Note, e nemmeno il prezzo, che dovrebbe per? aggirarsi intorno ai 20.000 euro.



    Nissan e-Power, il motore elettrico a benzina da 37 km/l | DDay.it

  • Font Size
    #2
    Anche la bmw i3 usa la stessa tecnologia ...poi, dai 37,2 km/litro togli il 30% e hai il dato abbastanza reale sul consumo.... Quindi in questo caso stiamo a 26 km/litro di percorrenza.

    Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #3
      E il 30% comelo stimi?

      Comment


      • Font Size
        #4
        non hanno inserito il sistema di ricarica per paura di aumentare il peso/rischio malfunzionamento?
        io avrei comunque sempre paura per quanto riguarda il circuito dell'inverter interno alla macchina.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non credo sia per il peso

          Inverter simili girano da decenni senza probleni

          Comment


          • Font Size
            #6
            Perch? tutti fan cos?, case automobilistiche e motociclistiche.... La mia golf 7 1200 tsi la spacciavano per 20 km/l in cicli misto.... Sai quanto faceva in realt?? 14km/l....il 30%in meno di quello dichiarato..... Il nuovo piaggio medley o il nuovo honda sh li spacciano con consumo di 38 km/l.... Prova ad indovinare nelle prove su strada quanto hanno fatto realmente.... [emoji41] [emoji16]

            Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #7
              si ma la dimensione delle batterie e il malfuzionamento dell'inverter con conseguente gonfiaggio ed esplosione non mi fa molto piacere.. fin che si tratta di un telefonino ok..
              ? una cosa a cui non avevo pensato.. il fatto che la rete comunque butta dentro la 220 e poi la magia succede dentro la macchina. io lo preferirei esterno (anche per una questione di guasti ecc) e in auto solo le batterie.

              sarebbe interessante un grafico sui vari rendimenti e consumi... immagino che a 130kmh il consumo di benzina sia comunque pi? che sufficente a coprire il consumo di energia elettrica.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by arabykola View Post
                Nissan ha perfezionato un rivoluzionario powertrain gi? messo in mostra in alcuni saloni dell'auto nei mesi scorsi, ed ora e-Power ? pronto per la produzione di serie, pi? precisamente per la Nissan Note. La casa giapponese prova con questo nuovo propulsore a far fruttare la sua esperienza nell'elettrico, grazie alle 250.000 Nissan Leaf vendute in tutto il mondo, togliendo per? al cliente il problema della ricarica della batteria. Questo perch? e-Power ? alimentato a benzina come qualsiasi auto.

                Il nuovo motore della Note ? collegato ad una batteria al litio simile a quella di Leaf, ma molto pi? piccola. Questo fa s? che la guida sia scattante, potente e silenziosa come in una vettura elettrica. La batteria viene costantemente tenuta a ottimi livelli di carica da un motore a benzina 3 cilindri da 1.2 litri.

                Al momento Nissan non prevede la possibilit? di una ricarica esterna della batteria, che pu? sembrare uno spreco, ma punta alla massima semplicit? per l'utente, che vorrebbe avvicinarsi a nuove tecnologie propulsive, ma ? spaventato dalla possibilit? di restare a piedi. La resa dovrebbe essere con questo sistema superiore a molte ibride classiche, raggiungendo 37.2 km per litro di carburante.
                Mi sembra verosimile che consumi molto meno di un ibrido perch? , PRESUMO, il motore a combustione per ricaricare le batterie , avr? un funzionamento a regime regolare che ? il metodo pi? efficacie per ridurre i consumi . Inoltre non occorre potenza in quando "? sufficiente che gira"

                A mio modo di vedere questo sistema dovrebeb spazzare via ogni altra soluzione sull'elettrico e ibrido . E' il sistema pi? indolore per tutti e non scontenta nemmeno i potenti del mondo in quanto il petrolio continuer? ad essere necessario e loro potranno continuare a giocare a risiko come fanno da secoli .

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by tome83 View Post
                  Perch? tutti fan cos?, case automobilistiche e motociclistiche.... La mia golf 7 1200 tsi la spacciavano per 20 km/l in cicli misto.... Sai quanto faceva in realt?? 14km/l....il 30%in meno di quello dichiarato..... Il nuovo piaggio medley o il nuovo honda sh li spacciano con consumo di 38 km/l.... Prova ad indovinare nelle prove su strada quanto hanno fatto realmente.... [emoji41] [emoji16]

                  Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
                  Mica tutte
                  Tu hai un ww ,che ha truffato milioni du cluenti

                  Questa ? la mia toyota,dichiarano 3.88

                  Che differenza trovi ? Il 30% ?




                  Consumi alla pompa

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by AndreaRS250 View Post
                    si ma la dimensione delle batterie e il malfuzionamento dell'inverter con conseguente gonfiaggio ed esplosione non mi fa molto piacere.. fin che si tratta di un telefonino ok..
                    ? una cosa a cui non avevo pensato.. il fatto che la rete comunque butta dentro la 220 e poi la magia succede dentro la macchina. io lo preferirei esterno (anche per una questione di guasti ecc) e in auto solo le batterie.

                    sarebbe interessante un grafico sui vari rendimenti e consumi... immagino che a 130kmh il consumo di benzina sia comunque pi? che sufficente a coprire il consumo di energia elettrica.
                    Hanno circuiti per cui quello che ti preoccupa ? pressoch? impossibile avvenga

                    Infatti sono garantite le batterie
                    Da 5 a 10 anni ,in qst caso nn ne ho idea quanti anni
                    Last edited by arabykola; 03-11-16, 10:12.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by arabykola View Post
                      Mica tutte
                      Tu hai un ww ,che ha truffato milioni du cluenti

                      Questa ? la mia toyota,dichiarano 3.88

                      Che differenza trovi ? Il 30% ?




                      Consumi alla pompa
                      Infatti l'ho venduta la vw [emoji23].... Ma cmq quando l'ho presa sapevo benissimo che faceva i 14 ma per la percorrenza che avevo al tempo andava pi? che bene.... Ora son passato da 10000 km anno a 25000 e quindi ho dovuto cambiare auto... Ho una ford focus diesel che consuma na mazza... [emoji41]

                      Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        E inquina come una petroliera

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by arabykola View Post
                          E inquina come una petroliera
                          Eh vabbe.... Dindi per prendere un elettrica ora non ne ho, magari quando dovr? cambiarla e la tecnologia sar? sicuramente migliore e con una carica di batteria mi far? almeno 5-600 km ci far? sicuramente un pensiero alla elettrica.

                          Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by AndreaRS250 View Post
                            si ma la dimensione delle batterie e il malfuzionamento dell'inverter con conseguente gonfiaggio ed esplosione non mi fa molto piacere
                            Considera che comunque vengono ricaricate dal motore, quindi un circuito ad inverter/ricarica c'? comunque.

                            Detto questo, la pericolosit? delle batterie ? data dalle batterie stesse, ? difficile che esplodano per colpa dell'inverter. (beninteso, sono pericolose per via della densit? di energia, ovunque ci sia molta energia in poco spazio c'? pericolo, vedi per esempio la benzina)

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by arabykola View Post
                              Mica tutte
                              Tu hai un ww ,che ha truffato milioni du cluenti

                              Questa ? la mia toyota,dichiarano 3.88

                              Che differenza trovi ? Il 30% ?




                              Consumi alla pompa
                              Se penso che la mia andando davvero piano quasi tutta autostrada a 120-130 ho fatto 11 km al litro di benzina

                              Comment

                              X
                              Working...