Nissan prova a tirare fuori il meglio del suo know how, sia per quanto riguarda i motori tradizionali, sia per la trazione elettrica, e presenta e-Power, nuovo propulsore che vedremo sulla Nissan Note. E' di fatto un motore elettrico, ma le sue batterie vengono caricate da un secondo motore a benzina. Piacere di guida da elettrico, e consumi migliori che con le normali ibride.
Nissan ha perfezionato un rivoluzionario powertrain gi? messo in mostra in alcuni saloni dell'auto nei mesi scorsi, ed ora e-Power ? pronto per la produzione di serie, pi? precisamente per la Nissan Note. La casa giapponese prova con questo nuovo propulsore a far fruttare la sua esperienza nell'elettrico, grazie alle 250.000 Nissan Leaf vendute in tutto il mondo, togliendo per? al cliente il problema della ricarica della batteria. Questo perch? e-Power ? alimentato a benzina come qualsiasi auto.
Il nuovo motore della Note ? collegato ad una batteria al litio simile a quella di Leaf, ma molto pi? piccola. Questo fa s? che la guida sia scattante, potente e silenziosa come in una vettura elettrica. La batteria viene costantemente tenuta a ottimi livelli di carica da un motore a benzina 3 cilindri da 1.2 litri.
Al momento Nissan non prevede la possibilit? di una ricarica esterna della batteria, che pu? sembrare uno spreco, ma punta alla massima semplicit? per l'utente, che vorrebbe avvicinarsi a nuove tecnologie propulsive, ma ? spaventato dalla possibilit? di restare a piedi. La resa dovrebbe essere con questo sistema superiore a molte ibride classiche, raggiungendo 37.2 km per litro di carburante.
Questa nuova motorizzazione fa parte del piano di Nissan a lungo termine, che la vede in prima linea per diffondere una mobilit? sempre pi? sostenibile, con veicoli elettrici e a basso impatto. In cantiere c'? anche il motore a fuel cell a ossido solido, oltre alla gamma elettrica Leaf e E-NV200, ormai leader del loro segmento. Al momento non ? nota la disponibilit? della nuova Note, e nemmeno il prezzo, che dovrebbe per? aggirarsi intorno ai 20.000 euro.
Nissan e-Power, il motore elettrico a benzina da 37 km/l | DDay.it
Nissan ha perfezionato un rivoluzionario powertrain gi? messo in mostra in alcuni saloni dell'auto nei mesi scorsi, ed ora e-Power ? pronto per la produzione di serie, pi? precisamente per la Nissan Note. La casa giapponese prova con questo nuovo propulsore a far fruttare la sua esperienza nell'elettrico, grazie alle 250.000 Nissan Leaf vendute in tutto il mondo, togliendo per? al cliente il problema della ricarica della batteria. Questo perch? e-Power ? alimentato a benzina come qualsiasi auto.
Il nuovo motore della Note ? collegato ad una batteria al litio simile a quella di Leaf, ma molto pi? piccola. Questo fa s? che la guida sia scattante, potente e silenziosa come in una vettura elettrica. La batteria viene costantemente tenuta a ottimi livelli di carica da un motore a benzina 3 cilindri da 1.2 litri.
Al momento Nissan non prevede la possibilit? di una ricarica esterna della batteria, che pu? sembrare uno spreco, ma punta alla massima semplicit? per l'utente, che vorrebbe avvicinarsi a nuove tecnologie propulsive, ma ? spaventato dalla possibilit? di restare a piedi. La resa dovrebbe essere con questo sistema superiore a molte ibride classiche, raggiungendo 37.2 km per litro di carburante.
Questa nuova motorizzazione fa parte del piano di Nissan a lungo termine, che la vede in prima linea per diffondere una mobilit? sempre pi? sostenibile, con veicoli elettrici e a basso impatto. In cantiere c'? anche il motore a fuel cell a ossido solido, oltre alla gamma elettrica Leaf e E-NV200, ormai leader del loro segmento. Al momento non ? nota la disponibilit? della nuova Note, e nemmeno il prezzo, che dovrebbe per? aggirarsi intorno ai 20.000 euro.
Nissan e-Power, il motore elettrico a benzina da 37 km/l | DDay.it
Comment