Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Certo ... veleggiare a 130 kmh in tangenziale, immerso nel silenzio e nel lusso dell'abitacolo, cullato dal soffio del 6 cil, con lo stereo in sottofondo, come se il mondo esterno fosse una variabile senza importanza ... d'ora in avanti te lo scordi
bravo, hai descritto bene cosa vuol dire guidare una A6 poi al necessario, piccolo colpetto sul cambio, si mette in S e la macchina cambia clamorosamente.
a me sorge un altro dubbio...l'assicurazione? Cio?, l'auto aziendale ha sua assicurazione, pagata, come dici, dall'azienda...e la tua classe BM? Se tra un paio di anni ritirano le auto aziendali e ti tocca ricomprare una macchina riparti in 14ma...
Io un giocattolino me lo prenderei...o almeno una smart...
a me sorge un altro dubbio...l'assicurazione? Cio?, l'auto aziendale ha sua assicurazione, pagata, come dici, dall'azienda...e la tua classe BM? Se tra un paio di anni ritirano le auto aziendali e ti tocca ricomprare una macchina riparti in 14ma...
Io un giocattolino me lo prenderei...o almeno una smart...
ci avevo pensato anch'io, devo verificare come funziona la cosa.
Assicurare un rottame per mantenere la classe di merito che nel mio caso ? la prima cosa mi costa ? l'aziendale dovrebbe durare almeno 5 anni
c'? alfa e alfa, caxxo 105 cv, per una seconda auto ? un conto ma ...
Appunto....tienitela l'A6, anche per il discorso assicurazione.
Se la Giulietta "arriva dal cielo" senza costi aggiuntivi, non vedo dove sia il problema!
Ciao
l'ho preso in considerazione ma non la userei piu', non ha senso, invecchierebbe senza far km. Che senso avrebbe usarla anche solo la domenica ? metti che faccio un incidente pago io, gasolio idem, ass, bollo, gomme ecc. Purtroppo la giusta soluzione ? venderla
edit: sabato vado nel conce dove l'ho presa e la faccio stimare poi vediamo
ci avevo pensato anch'io, devo verificare come funziona la cosa.
Assicurare un rottame per mantenere la classe di merito che nel mio caso ? la prima cosa mi costa ? l'aziendale dovrebbe durare almeno 5 anni
Dopo 5 anni perdi la classe di merito...se prendi una smartina vecchia (il 600cc) di assicurazione paghi quanto uno scooter e, per due commissioni sotto la pioggia, viene sempre bene...il gasolio lo fai uscire dalla carta carburante dell'Alfa e di bollo paga un'inezia...
Comment