Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

il parabrezza ha fatto "strock"...la sbubba speciale di carglass...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    io spacco un parabrezza all'anno....la differenza fra gli originali e i non originali carglass ? il marchio della casa automobilistica impresso sul parabrezza...per esempio, io ho montato la seconda volta un non originale, identico Saint Gobain all'originale, meno il marchietto BMW...la terza volta l'ho richiesto originale, unica differenza per Carglass...una settimana di attesa.

    il massimale della polizza cristalli la decide l'utente al momento della stipula, io per esempio non ho 600 ma 1000, senza franchigia.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Ayrton View Post
      io spacco un parabrezza all'anno....la differenza fra gli originali e i non originali carglass ? il marchio della casa automobilistica impresso sul parabrezza...per esempio, io ho montato la seconda volta un non originale, identico Saint Gobain all'originale, meno il marchietto BMW...la terza volta l'ho richiesto originale, unica differenza per Carglass...una settimana di attesa.

      il massimale della polizza cristalli la decide l'utente al momento della stipula, io per esempio non ho 600 ma 1000, senza franchigia.
      azz, non credevo...credevo fossero parabrezza GROSSOMODO uguali... che so curvatura leggermente diversa o cose cos?...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by gabelbrucken View Post
        azz, non credevo...credevo fossero parabrezza GROSSOMODO uguali... che so curvatura leggermente diversa o cose cos?...
        ovviamente dipende da quelli che hanno in stock...ma guarda la marca sul tuo parabrezza e su quello che ti propongono... nel caso tu richiedi quello originale e loro lo ordinano, cambier? 50? e 10gg di attesa...sempre che la polizza sia entro i massimali.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Io ho lavorato in Carglass (e non ne vado fiero.)

          Se il danno non ? maggiore di una moneta da 2 euro si ripara con la resina,
          la quale ? brevettata e non ha nessun problema con le revisioni,
          se qualche meccanico scaltro dice il contrario sta solo cercando di vendervi un vetro nuovo.

          I vetri sono prodotti dalle stesse industrie che producono vetri per tutte le case
          automobilistiche del mondo, cambia solo il marchio impresso,
          per avere il marchio bisogna necessariamente passare dalla concessionaria.
          Sfatiamo il mito che sono vetri "cinesi" o cagate del genere.

          L'azienda che produce e fornisce i vetri a Carglass fa parte dello stesso gruppo, la Belron Spa,
          quindi gira che ti rigira, in sostanza vendono i vetri a se stessi.

          Quanto costa un vetro termoriscaldato con sensore e fascia blu di una BMW serie7 ?
          Al privato o alle assicurazioni sui 700 euro
          Quanto costa a Carglass?
          30/40 euro.

          Un vetro di una semplice panda installato a 400 euro al pubblico, costa a Carglass 18/20 euro.

          E sinceramente mi sembrava veramente che si truffasse la gente con questi rincari.
          Togliendo il vetro, mezzo tubo di sigillante e mezz'ora di lavoro non penso li giustifichino.

          La politica aziendale poi ? quella che mi ha fatto veramente schifo:

          Se sei un privato, quindi senza assicurazione vetri, vieni equiparato alla feccia,
          se ? riparabile ti cacciano la resina, paghi i tuoi 90 euro e vai fuori dalle palle in fretta,
          altrimenti ti sparano in faccia 500 euro di vetro facendoti capire scocciati che gli stai
          facendo perdere tempo. Fanno fare dei corsi appositi al personale.

          Se hai l'assicurazione cristalli allora si apre UN BIVIO:

          - SE rientri nella lista delle assicurazioni per cui devono "pompare fatturato"
          il vetro ANCHE SE RIPARABILE CON LA RESINA VIENE DANNEGGIATO ULTERIORMENTE IN OFFICINA
          per poi dire al cliente che "hanno tentato la riparazione" ma a causa della pressione
          la crepa si ? allargata e bisogna sostituire il vetro.
          (n.b. vi fanno firmare in accettazione per il fatto che siete consapevoli che tentando la riparazione
          ma la crepa potrebbe peggiorare e non si assumono la responsabilit?)

          - SE rientri nella lista della assicurazioni per cui bisogna "stare tranquilli con il fatturato"
          allora effettivamente se il vetro ? riparabile lo faranno con la resina tranquillamente
          e "magicamente" la crepa non peggiorer?, altrimenti in pochissimi rari casi anche qui verr? sostituito.

          Ogni centro Carglass ? in competizione con gli altri per raggiungere gli obbiettivi,
          Ogni tecnico dell'officina ? in competizione con gli altri essendo stilata una classifica, con gratifiche in denaro,
          per questo diciamo che regolarmente le auto meno prestigiose vengono fatte il pi? fretta possibile per fare "numero"
          con tutti i problemi di tenuta e impermeabilit?.
          Ad es. se non viene passato il prodotto per togliere il silicone sul vetro e sulla lamiera
          prima di applicare il sigillante e appoggiare il vetro,
          il sigillante in quel punto dove c'? ancora traccia di silicone non fa tenuta, e l'acqua passa,
          e ancora se usano le lamette per rimuovere il vecchio sigillante in stile "muratore"
          fanno saltare quantit? enormi di vernice dalla lamiera, poi con la pioggia e l'umidit? auguri con la ruggine..

          Per le spazzole tergicristallo che cercano di rifilarvi ad ogni occasione,
          anche l? c'? una vera e propria gara nazionale sulla quantit? di spazzole vendute da ogni tecnico.
          Vedere circuire di parole un povero anziano per spillargli 50 euro di spazzole dopo che ha pagato 400 euro di vetro
          ? uno dei momenti di maggiore bassezza umana a cui ho assistito.

          In definitiva, se potete procuratevi il vetro da voi e se avete un carrozziere fidato,
          fate fare il lavoro a lui, lo far? con pi? calma cura e precisione,
          oppure rivolgetevi a centri pi? piccoli e magari indipendenti.

          Peggiore esperienza lavorativa della mia vita, a me ? rimasta impressa la regola "fregare" la gente e basta.
          Last edited by castio; 06-01-15, 01:10.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by castio View Post
            Io ho lavorato in Carglass (e non ne vado fiero.)

            Se il danno non ? maggiore di una moneta da 2 euro si ripara con la resina,
            la quale ? brevettata e non ha nessun problema con le revisioni,
            se qualche meccanico scaltro dice il contrario sta solo cercando di vendervi un vetro nuovo.

            I vetri sono prodotti dalle stesse industrie che producono vetri per tutte le case
            automobilistiche del mondo, cambia solo il marchio impresso,
            per avere il marchio bisogna necessariamente passare dalla concessionaria.
            Sfatiamo il mito che sono vetri "cinesi" o cagate del genere.

            L'azienda che produce e fornisce i vetri a Carglass fa parte dello stesso gruppo, la Belron Spa,
            quindi gira che ti rigira, in sostanza vendono i vetri a se stessi.

            Quanto costa un vetro termoriscaldato con sensore e fascia blu di una BMW serie7 ?
            Al privato o alle assicurazioni sui 700 euro
            Quanto costa a Carglass?
            30/40 euro.

            Un vetro di una semplice panda installato a 400 euro al pubblico, costa a Carglass 18/20 euro.

            E sinceramente mi sembrava veramente che si truffasse la gente con questi rincari.
            Togliendo il vetro, mezzo tubo di sigillante e mezz'ora di lavoro non penso li giustifichino.

            La politica aziendale poi ? quella che mi ha fatto veramente schifo:

            Se sei un privato, quindi senza assicurazione vetri, vieni equiparato alla feccia,
            se ? riparabile ti cacciano la resina, paghi i tuoi 90 euro e vai fuori dalle palle in fretta,
            altrimenti ti sparano in faccia 500 euro di vetro facendoti capire scocciati che gli stai
            facendo perdere tempo. Fanno fare dei corsi appositi al personale.

            Se hai l'assicurazione cristalli allora si apre UN BIVIO:

            - SE rientri nella lista delle assicurazioni per cui devono "pompare fatturato"
            il vetro ANCHE SE RIPARABILE CON LA RESINA VIENE DANNEGGIATO ULTERIORMENTE IN OFFICINA
            per poi dire al cliente che "hanno tentato la riparazione" ma a causa della pressione
            la crepa si ? allargata e bisogna sostituire il vetro.
            (n.b. vi fanno firmare in accettazione per il fatto che siete consapevoli che tentando la riparazione
            ma la crepa potrebbe peggiorare e non si assumono la responsabilit?)

            - SE rientri nella lista della assicurazioni per cui bisogna "stare tranquilli con il fatturato"
            allora effettivamente se il vetro ? riparabile lo faranno con la resina tranquillamente
            e "magicamente" la crepa non peggiorer?, altrimenti in pochissimi rari casi anche qui verr? sostituito.

            Ogni centro Carglass ? in competizione con gli altri per raggiungere gli obbiettivi,
            Ogni tecnico dell'officina ? in competizione con gli altri essendo stilata una classifica, con gratifiche in denaro,
            per questo diciamo che regolarmente le auto meno prestigiose vengono fatte il pi? fretta possibile per fare "numero"
            con tutti i problemi di tenuta e impermeabilit?.
            Ad es. se non viene passato il prodotto per togliere il silicone sul vetro e sulla lamiera
            prima di applicare il sigillante e appoggiare il vetro,
            il sigillante in quel punto dove c'? ancora traccia di silicone non fa tenuta, e l'acqua passa,
            e ancora se usano le lamette per rimuovere il vecchio sigillante in stile "muratore"
            fanno saltare quantit? enormi di vernice dalla lamiera, poi con la pioggia e l'umidit? auguri con la ruggine..

            Per le spazzole tergicristallo che cercano di rifilarvi ad ogni occasione,
            anche l? c'? una vera e propria gara nazionale sulla quantit? di spazzole vendute da ogni tecnico.
            Vedere circuire di parole un povero anziano per spillargli 50 euro di spazzole dopo che ha pagato 400 euro di vetro
            ? uno dei momenti di maggiore bassezza umana a cui ho assistito.

            In definitiva, se potete procuratevi il vetro da voi e se avete un carrozziere fidato,
            fate fare il lavoro a lui, lo far? con pi? calma cura e precisione,
            oppure rivolgetevi a centri pi? piccoli e magari indipendenti.

            Peggiore esperienza lavorativa della mia vita, a me ? rimasta impressa la regola "fregare" la gente e basta.
            mad0nnamia...

            Comment


            • Font Size
              #21
              "per avere il marchio bisogna passare dalla concessionaria" ...beh, falso...io ho chiamato il centro carglass, ho chiesto esplicitamente il marchietto bmw, la ragazza non capiva il perch? ma alla fine l'ha ordinato e son andato a sostituirlo dopo 10gg nella mia solita filiale carglass.

              Comment


              • Font Size
                #22
                mi era successo con la punto e dato che non avevo la polizza cristalli ho fatto mettere la sbubba (comunque 300 euro di spesa).

                Funziona nel senso che la crepa non prosegue (e se succede, ti scontano il prezzo della riparazione da quello della sostituzione) ma comunque il danno estetico rimane

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                  mi era successo con la punto e dato che non avevo la polizza cristalli ho fatto mettere la sbubba (comunque 300 euro di spesa).

                  Funziona nel senso che la crepa non prosegue (e se succede, ti scontano il prezzo della riparazione da quello della sostituzione) ma comunque il danno estetico rimane
                  T-t-trecento euro per la sbubba?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by gabelbrucken View Post
                    T-t-trecento euro per la sbubba?
                    forse erano 270 ma furbescamente ho fatto fare il lavoro in svizzera dove la manodopera si paga a peso d'oro... non avevo idea di quanto fosse il prezzo "giusto" da pagare perch? non mi era mai successo prima
                    Last edited by Il Rompiscatole; 07-01-15, 11:03.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Comunque sia ? importante, appena c'? la crepa, applicare o del nasto adesivo o meglio lo sticker adesivo che dovrebbero darti con la polizza cristalli, per evitare che vada lo sporco dentro. Se ci va lo sporco, poi anche se riparato si vede. Se lo "tappi" subito, diventa quasi invisibile

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                        mi era successo con la punto e dato che non avevo la polizza cristalli ho fatto mettere la sbubba (comunque 300 euro di spesa).

                        Funziona nel senso che la crepa non prosegue (e se succede, ti scontano il prezzo della riparazione da quello della sostituzione) ma comunque il danno estetico rimane
                        in lazio fino a qualche anno fa prendevano sui 100?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Chiamato ora l'assicuratrice... Non ho franchigia,bella l?...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            niente sbubba!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Ayrton View Post
                              "per avere il marchio bisogna passare dalla concessionaria" ...beh, falso...io ho chiamato il centro carglass, ho chiesto esplicitamente il marchietto bmw, la ragazza non capiva il perch? ma alla fine l'ha ordinato e son andato a sostituirlo dopo 10gg nella mia solita filiale carglass.
                              Diomio perch? la gente vuole sempre saperne sempre di pi?..
                              Spiego quello che ? l? dentro senza filtri e senza averne niente di ritorno
                              e arriva sempre il "saone" di turno che cerca di mettere in dubbio quello che dici.
                              Minkia come i pensionati che vanno ai cantieri a spiegare ai muratori come scavare.

                              Senna dai PENSACI UN ATTIMO CHE NON E' DIFFICILE

                              Come hanno fatto a farti avere il marchietto?

                              Hanno chiamato la concessionaria e si sono fatti vendere il vetro da loro,
                              con bel rincaro carglass a carico di chi paga, privato o assicurazione.

                              I VETRI MARCHIATI ARRIVANO DALLA CONCESSIONARIE. PUNTO.

                              Lo stesso avviene per i triangolini laterali.

                              Qualche altro gelataio che vuole spiegare al salumiere come affettare il prosciutto?
                              Last edited by castio; 07-01-15, 20:33.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by castio View Post
                                Diomio perch? la gente vuole sempre saperne sempre di pi?..
                                Spiego quello che ? l? dentro senza filtri e senza averne niente di ritorno
                                e arriva sempre il "saone" di turno che cerca di mettere in dubbio quello che dici.
                                Minkia come i pensionati che vanno ai cantieri a spiegare ai muratori come scavare.

                                Senna dai PENSACI UN ATTIMO CHE NON E' DIFFICILE

                                Come hanno fatto a farti avere il marchietto?

                                Hanno chiamato la concessionaria e si sono fatti vendere il vetro da loro,
                                con bel rincaro carglass a carico di chi paga, privato o assicurazione.

                                I VETRI MARCHIATI ARRIVANO DALLA CONCESSIONARIE. PUNTO.

                                Lo stesso avviene per i triangolini laterali.

                                Qualche altro gelataio che vuole spiegare al salumiere come affettare il prosciutto?
                                ciccio stai tranquillo, tu hai scritto che bisogna passare dalla concessionaria, ed ? falso, CARGLASS deve chiamare e far quello che occorre, a me utente finale non me ne frega un ***** di quello che devono fare, io vado in carglass e chiedo...e mi viene consegnato...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X