Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per andare forte come una croma 2.0 turbo all'epoca bisognava prendere la 528i (6L) ma forse le buscava ancora...
guarda mio padre all'epoca si occupava di edilizia...e spesso d'estate mi portava a lavoro con lui in giro per i cantieri....
e quell'auto lo vista pi? volte arrivare a fondo scala....
Un mio vecchio conoscente aveva la 8.32, problemi di affidabilit? a non finire, per? quelle volte che mi ci portava mi emozionavo come un bambino...
La turbo l'aveva il padre di un mio amico, ho dei ricordi sbiaditi perch? ero adolescente. Mi ? rimasto impressa questa cosa : eravamo sulla superstrada, questo aveva il piede abbastanza pesante e ricordo la lancetta del contakm a fondo scala, strabuzzai gli occhi e pensai "orca ******* se cammina..."
Mio padre ha avuto una Thema 2.5 diesel, una vera bomba a l'?poca , quando andavamo in vacanze in Italia (abito in Svizzera) mi sembrava di essere in un salotto silurato, bellissima macchina che mi ? rimasta ancora nel cuore!
Per? ? vero anche che un decennio fa avere 150Cv pareva di avere una formula uno ... oggi se non se ne hanno 200 non pare bastare manco a fare la spesa .
Beh resta il fatto che la guerra ai cavalli , visto come si circola in questa nazione , a me pare una incongruenza .
Anche qui su DDG tutti vgliono cavalli e prestazioni , ma si capisce che nessuno di DDG abita nei miei limitori in quanto quando sono in giro in auto vedo solo dei gran polentoni terrorizzati dalle multe autovelox .
Comment