Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Concept Audi Shooting Brake

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Concept Audi Shooting Brake

    Che bella non ??







    La funzionalit? di una crossover, il 'fascino' dei Quattro Anelli sul frontale, la sicurezza della trazione integrale e l'incredibile economicit? (1,9 litri per 100 km) del sistema ibrido plug in 'e-tron' nonostante i 480 Cv di potenza complessiva. Prerogative che si ritrovano tutte nella concept Allroad Shooting Brake che Audi ha presentato poche ore fa a Detroit, nell'ambito dell'edizione 2014 del North American International Auto Show. Questa auto - che nelle parole di Ulrich Hackenberg, membro del consiglio di amministrazione di Audi con responsabilit? per lo sviluppo tecnico, offre ''Uno sguardo concreto al prossimo futuro'' della marca - ? una crossover tre porte con la passione per l'off-road e prefigura una possibile vettura di serie caratterizzata da grande funzionalit? per adattarsi a uno stile di vita all'insegna della sportivit?. Lunga 4 metri e 20 centimetri per 1 e 85 di larghezza e 1 e 41 di altezza, la Allroad Shooting Brake, coniuga per la prima volta in ambito Audi i linguaggi formali di una allroad e di una e-tron. Gli sbalzi sono corti e la linea del tetto si allunga verso il basso. Nel montante posteriore sinistro ? inserita la presa per la carica della batteria, mentre in quello destro ? posizionato lo sportello del serbatoio. La carrozzeria della Audi Allroad Shooting Brake ? costituita da un mix di materiali leggeri come l'alluminio e la fibra di carbonio rinforzata (CFRP). I listelli di protezione grigio scuro, elementi tipicamente allroad, fanno apparire la carrozzeria pi? slanciata con un andamento dinamico ascendente dalla parte anteriore a quella posteriore e insieme agli imponenti passaruota sottolineano il carattere off-road della vettura. Nell'abitacolo tutto ? pensato a misura di chi guida, come dimostra il display TFT da 12,3 pollici che fornisce tutte le informazioni con grafica 3D di elevata qualit? e dispone di diverse modalit? di visualizzazione (indicatore di potenza per la propulsione ibrida plug-in e tachimetro in primo piano in quella normale, la grande mappa di navigazione in modalit? Infotainment, il contagiri in quella Sport). Altra novit? ? l'Audi phone box, che connette senza fili il telefono cellulare del guidatore all'elettronica di bordo e che se necessario lo carica per induzione. Grazie alla propulsione ibrida plug-in la Allroad Shooting Brake dispone di 408 Cv e 650 Nm di coppia massima permettendo di accelerare in 4,6 secondi da 0 a 100 km/h con una velocit? massima di 250 km/h (limitata elettronicamente). Alla velocit? di 100 km/h il consumo ? solo 1,9 litri di carburante e le emissioni di CO2 sono limitate a 45 g/km per un'autonomia complessiva di 820 km. Il sistema prevede un 4 cilindri 2.0 TFSI da 292 Cv accoppiato a due unit? elettriche: la prima da 40 kW di potenza e 270 Nm di coppia ? integrata nel cambio e-S tronic a sei rapporti, la seconda da 85 kW per 270 Nm di coppia ? collocata nell'asse posteriore e fa avanzare la vettura alle basse e medie velocit? in modalit? EV, 'lavorando' in abbinamento con il motore elettrico anteriore quando la centralina di gestione ritiene pi? adatta la trazione integrale. La batteria agli ioni di litio ? quasi ininfluente in relazione al volume del vano bagagli ed ? in grado di immagazzinare 8,8 kWh di energia, sufficiente per percorrere fino a 50 km in modalit? esclusivamente elettrica.

  • Font Size
    #2
    Emb?? Sarebbe la Q1, cosa ha di particolarmente nuovo? Son tutte uguali le audi cambia solo la taglia

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Il Rompiscatole View Post
      Emb?? Sarebbe la Q1, cosa ha di particolarmente nuovo? Son tutte uguali le audi cambia solo la taglia
      Vero....? innegabile.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Scusate ma siete seri?


        Originally posted by Sapo117 View Post
        Che bella non ??

        Grazie alla propulsione ibrida plug-in la Allroad Shooting Brake dispone di 408 Cv e 650 Nm di coppia massima permettendo di accelerare in 4,6 secondi da 0 a 100 km/h con una velocit? massima di 250 km/h (limitata elettronicamente). Alla velocit? di 100 km/h il consumo ? solo 1,9 litri di carburante e le emissioni di CO2 sono limitate a 45 g/km per un'autonomia complessiva di 820 km. Il sistema prevede un 4 cilindri 2.0 TFSI da 292 Cv accoppiato a due unit? elettriche: la prima da 40 kW di potenza e 270 Nm di coppia ? integrata nel cambio e-S tronic a sei rapporti, la seconda da 85 kW per 270 Nm di coppia ? collocata nell'asse posteriore e fa avanzare la vettura alle basse e medie velocit? in modalit? EV, 'lavorando' in abbinamento con il motore elettrico anteriore quando la centralina di gestione ritiene pi? adatta la trazione integrale. La batteria agli ioni di litio ? quasi ininfluente in relazione al volume del vano bagagli ed ? in grado di immagazzinare 8,8 kWh di energia, sufficiente per percorrere fino a 50 km in modalit? esclusivamente elettrica.

        Comment


        • Font Size
          #5
          me pias no....



          Ma tanto... Non avrebbi i soldi per tale coso

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Sapo117 View Post
            Scusate ma siete seri?
            ? un concept...

            Comment


            • Font Size
              #7
              il culo mi piace il muso un po' meno, il taglio della presa d'aria per il radiatore nun me piace....
              A 100km/h consuma 1,9 litri di carburante ok...ma per fare quanti metri ?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Costerebbe pi? il superbollo della macchina...

                Comment

                X
                Working...