Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
insomma , tranne un arexon, nessuno usa prodotti commerciali, tutti ai self lavaggi
Io dipende... al 99% vado ai rulli automatici, se ? troppo sporca e son chiusi, vado al self service e la lavo con idro e spazzola loro... e se invece ho parecchio tempo e soprattutto VOGLIA la lavo in giardino... ma esce sempre una schifezza, anche perch? non ho idropulitrice ecc..
Io dipende... al 99% vado ai rulli automatici, se ? troppo sporca e son chiusi, vado al self service e la lavo con idro e spazzola loro... e se invece ho parecchio tempo e soprattutto VOGLIA la lavo in giardino... ma esce sempre una schifezza, anche perch? non ho idropulitrice ecc..
l'idropulitrice non serve se hai i prodotti giusti
certo da una mano
Io quando posso mi porto il secchio con la spugna e shampoo meguiars... Poi pelle di daino claybar ed infine cera sempre della meguiars.... Ogni sei mesi dto trattamento.... Senno gettoni e via
io la lavo una volta a settimana a casa solo e soltanto con prodotti specifici un prodotto e un panno per ogni zona dell'auto e ogni 3 mesi passata di cera esterno e trattamento pelle interno;
lo so sono malato se volete vi posto un forum ma poi mi sa fate la fine di stradivari che 30 secondi dopo era gia pronto a fare il primo mega ordine
p.s. se tenete alla vostra auto lasciate sta i rulli anche quelli con spazzole di ultima generazione perche fanno solo danni;
p.s.2 la pelle di daino ? stata sorpassata da diversi anni da ottimi panni in microfibra
Comment