Originally posted by Dino1108
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
problemi al motore con GPL e METANO?
Collapse
X
-
-
Originally posted by Bladegreen View PostSecondo me non sono casi..... principalmente il gas ? "secco", lubrificazione nulla, a differenza di gasolio e benzina....
Un articolo su 4 ruote di sto mese descrive proprio i problemi che derivano dall'uso di impianti gas..... consigliano ad esempio di girare ogni tot km anche a benzina ed evitare lunghe percorrenze in autostrada a velocit? elevate tenendo sempre e solo il gas....
intanto mi sono fatto 102000km spendendo niente ( a parte il danno dell iniettore) .....
Comment
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 11
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
-
Originally posted by Mitoz! View Postopel, e specialmente le piccole japponesi hanno problemi con il gas, arrivi facilmente a 60000km che le valvole le devi cambiare...
Un mio amico ? produttore di impianti GPL e mi ha spiegato tutto, concordo con quanto dici...
Il fattore delle nuove auto ? che vengono fatti proprio diversamente i motori, le valvole son pi? sottili, son costruiti in economia come negli altri mercati e merci del resto, di conseguenza dopo 50/60mila km queste ultime vanno sostituite...
Comment
-
Sono le guide delle valvole a cedere.
Personalmente questo gas non riesco a farmelo piacere.
Ho sempre comprato diesel e tengo la macchina fino allo sfiancamento totale.
Troppi compromessi, col gas: autonomia, valvole, spazio, ridotta capacita serbatoio benzia, prestazioni scarse, revisione bombole e quant'altro.
Volendo vedere il tutto semplicemente sotto il punto di vista contabile, qualcuno sostiene che sia piu economico....ma sto ancora aspettando la dimostrazione.
Infine la resa Km del diesel è infinita.....Last edited by R850R; 13-05-09, 09:17.
Comment
-
Originally posted by R850R View PostSono le guide delle valvole a cedere.
Personalmente questo gas non riesco a farmelo piacere.
Ho sempre comprato diesel e tengo la macchina fino allo sfiancamento totale.
Troppi compromessi, col gas: autonomia, valvole, spazio, ridotta capacita serbatoio benzia, prestazioni scarse, revisione bombole e quant'altro.
Volendo vedere il tutto semplicemente sotto il punto di vista contabile, qualcuno sostiene che sia piu economico....ma sto ancora aspettando la dimostrazione.
Infine la resa Km del diesel ? infinita.....
Revisione bombole? Mai sentito!!! Se esiste ? cmq dopo 10 anni...
Scarse prestazioni? Forse una volta, ora vai come a benzina!
Valvole? Le valvole saltano lo stesso, anche a benzina, e non certo per colpa del solo gas! Oramai sono tutti motori piccoli ad alte prestazioni, con A/C e millemila diavolerie...ergo? CHe ? come se andaste sempre carichi, e questo brucia le sedi valvole.
Autonomia...beh, dipende dalla zona dove abiti...a Genova quasi non ce ne sono ma ne ho uno vicino all'ufficio e facevo un pieno alla settimana...
Sulla resa km del diesel non posso che darti ragione...
Comment
-
Originally posted by alem74 View PostChe piaccia o non piaccia ? questione personale...
Revisione bombole? Mai sentito!!! Se esiste ? cmq dopo 10 anni...
Scarse prestazioni? Forse una volta, ora vai come a benzina!
Valvole? Le valvole saltano lo stesso, anche a benzina, e non certo per colpa del solo gas! Oramai sono tutti motori piccoli ad alte prestazioni, con A/C e millemila diavolerie...ergo? CHe ? come se andaste sempre carichi, e questo brucia le sedi valvole.
Autonomia...beh, dipende dalla zona dove abiti...a Genova quasi non ce ne sono ma ne ho uno vicino all'ufficio e facevo un pieno alla settimana...
Sulla resa km del diesel non posso che darti ragione...
E' prevista la revisione delle bombole. Informati, ignoro la frequenza.
Il diesel offre anche una coppia ai bassi ed una elasticit? maggiore.
Un ultimo aspetto ? che i prezzi del metano e gpl sono in continua ascesa. C'? anche un bel articolo su quattroruote che evidenzia l'andamento dei prezzi negli ultimi 12 mesi.
Come debolezza sul diesel, io vedo essenzialmente i problemi legati alle pompe di iniezzione che oggi lavorano a delle pressioni altissime...
Comment
-
il diesel non offre coppia ai bassi.. il turbo unito alle elevate cubature offre coppia ai bassi.. che poi bassi... di alti non ce ne sono
il diesel oramai è già "asceso" proprio per le stesse motivazioni... modifica percentuale parco macchine e conseguente spostamento accise.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 50
- Maschio
- 24
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Revisione bombole ogni 5 anni, sul furgone che avevo me ne avevano messa una ricondizionata con ancora 3 anni di "durata".
Ah sul mio ex ducato (2.0 benza peugeot/citroen) andava forse meglio a gas perchè era un motore dell'anteguerra.
@Andretta, su mezzi tipo appunto i furgoni ti sfido a dire che i tdiesel moderni non hanno coppia...il ducato aveva 110 cavalli (fai 90/95 a gas) e in salita non ci andava proprio perchè la coppia l'aveva troppo in alto. Ma poi sei sicuro ?? guardati bene le "schiene" dei motori attuali... anche sui benzina si sforzano di spostare la coppia max sotto i 3000 rpm (lasciamo stare i motori tipo vtec che fanno 8000 rpm).
Comment
-
revisione bombola del metano o anche gpl? in cosa consiste la revisione?
un ducato con 110 cv non è troppo poco? quanto pesa?
l'ultimo ducato passo lungo sul quale sono salito.. ha tenuto una media da autoban-dellapatente
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 50
- Maschio
- 24
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
X
Comment