Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Audi sperimenta un carburante ecologico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Audi sperimenta un carburante ecologico

    ? ricavato da fonti rinnovabili e promette di ridurre le emissioni nocive dei motori a benzina. Si affiancher? all?e-gas e all?e-diesel, gi? messi in vendita dalla Casa di Ingolstadt

    Audi rafforza la strategia di sviluppo degli e-fuel. Ai carburanti puliti e-gas ed e-diesel si affianca la nuova e-benzin. Sul fronte del combustibile sintetico e-benzin, gli specialisti di Ingolstadt hanno raggiunto un traguardo importante, sebbene non definitivo. Per la prima volta, insieme ai partner del progetto, hanno ricavato da fonti rinnovabili una quantit? di carburante sufficiente alla sperimentazione in un motore.





    L?Audi e-benzin ? sostanzialmente isoottano liquido. Attualmente, viene ricavato dalle biomasse attraverso due fasi. Nella prima, la Global Bioenergies produce isobutene gassoso (C4H8). Nella seconda, il centro Fraunhofer per i processi chimico-biotecnologici (CBP) di Leuna trasforma l?isobutene in isoottano (C8H18) mediante l?aggiunta d?idrogeno. Grazie all?assenza di zolfo e benzolo, la combustione dell?isoottano produce una quantit? particolarmente bassa di sostanze nocive.

    Gli ingegneri Audi stanno analizzando il rendimento del carburante ottenuto da fonti rinnovabili in abbinamento a un motore tradizionale, cos? da studiarne le caratteristiche di combustione e le emissioni. L?e-benzin si conferma un carburante sintetico purissimo, con un eccellente potere antidetonante, e consentir? ad Audi di realizzare motori con un rapporto di compressione ancor pi? spinto, ottenendo un livello d?efficienza superiore allo standard. Nel medio periodo, i partner del progetto si propongono di affinare il processo produttivo in modo tale da renderlo indipendente dalle biomasse. Saranno cos? sufficienti, come sostanze base, l?anidride carbonica e l?idrogeno realizzato con il metodo rigenerativo.

    Per Audi, gli e-fuel sono molto pi? di un semplice studio di laboratorio. Dal 2013, infatti, il marchio dei quattro anelli offre sul mercato l?Audi e-gas. Un carburante rinnovabile, parte del quale viene prodotta nell?impianto Power-to-Gas di Werlte (nel circondario di Emsland, in Bassa Sassonia). La gamma degli Audi e-fuel include anche l?Audi e-diesel. Attualmente, Audi sta realizzando nuove unit? produttive a Laufenburg, nel Canton Argovia, in Svizzera. In un impianto pilota progettato e gestito con i partner Ineratec GmbH ed Energiedienst Holding AG, verranno prodotti 400.000 litri all?anno di Audi e-diesel. Per la prima volta, la corrente elettrica necessaria proverr? esclusivamente dal settore idroelettrico.

    FONTE FORMULA PASSION

  • Font Size
    #2
    i tedeschi inventarono la benzina sintetica alla fine della seconda guerra mondiale per sopperire alla perdita dei pozzi petroliferi di Ploesti in Romania a causa dell'avanzata dell'Armata Rossa,che sia qualcosa di simile?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by interceptor79 View Post
      i tedeschi inventarono la benzina sintetica alla fine della seconda guerra mondiale per sopperire alla perdita dei pozzi petroliferi di Ploesti in Romania a causa dell'avanzata dell'Armata Rossa,che sia qualcosa di simile?
      Ed hanno aspettato pi? di 70 anni per ritirarla fuori?
      Immagino e mi auguro che sia qualcosa di tecnologicamente pi? avanzato...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by nitronori1 View Post

        Ed hanno aspettato pi? di 70 anni per ritirarla fuori?
        Immagino e mi auguro che sia qualcosa di tecnologicamente pi? avanzato...
        ho solo scritto un dubbio se possa essere legato come processo.

        anche la benzina ? benzina da oltre un secolo,ma mica ? la stessa.

        Comment


        • Font Size
          #5
          mi viene in mente che c'era anche il carburante a base di colza

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by luciocabrio View Post
            mi viene in mente che c'era anche il carburante a base di colza
            c'? anche il bioetanolo ma i carburanti da vegetali hanno il problema che se coltivati su larga scala sottraggono spazio alle colture per alimentazione.

            Comment


            • Font Size
              #7
              ma perch? non inventano auto a merda.....
              di quella ce ne ? quanta ne vuoi....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Sideman View Post
                ma perch? non inventano auto a merda.....
                di quella ce ne ? quanta ne vuoi....
                magari....potrei farle il pieno 2-3 volte al giorno

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by interceptor79 View Post

                  c'? anche il bioetanolo ma i carburanti da vegetali hanno il problema che se coltivati su larga scala sottraggono spazio alle colture per alimentazione.
                  Se mai sottraggono spazio alle colture che alimentano gli allevamenti intensivi , visto che sono 2/3 di tutte colture

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by interceptor79 View Post

                    c'? anche il bioetanolo ma i carburanti da vegetali hanno il problema che se coltivati su larga scala sottraggono spazio alle colture per alimentazione.
                    si lo so...ma potrebbero farci un pensierino. ci sono tante aree non coltivate nel mondo...
                    ? colpa dei caxxo di vegetariani (una ne ho in casa)
                    sto scherzando
                    Comunque ci sarebbe anche l'alcol utilizzato molto in brasile. e rende pur e pi? della benzina mi pare


                    Originally posted by Sideman View Post
                    ma perch? non inventano auto a merda.....
                    di quella ce ne ? quanta ne vuoi....
                    Credo che di suo non sia fattibile...per i liquiami invece gi? ci puoi fare energia coi gas

                    Originally posted by interceptor79 View Post

                    magari....potrei farle il pieno 2-3 volte al giorno
                    beato te. da quando ho smesso di fumare,l'output ? saltuario e difficoltoso

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Colpa dei vegetariani?

                      ma sei de coccio?

                      2/3 dei terreni coltivati servono solo a dar da mangiare agli allevamenti intensivi

                      allevamenti di animali eh, non di pomodori

                      che kazzo centrano i vegetariani, astuzia?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        non lo so Ragazzi,lo vedo pericoloso usare cereali per fare carburanti con la richiesta che c'?.

                        si aggiungerebbero colture intensive a quelle che ci sono con relativo disboscamento per ottenere nuovi terreni con effetti negativi a cascata.

                        spero sia un processo differente trattandosi di benzina sintentica

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Stando le cose come stanno ora, non ? una preoccupazione insensata la tua

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by arabykola View Post
                            Colpa dei vegetariani?

                            ma sei de coccio?

                            2/3 dei terreni coltivati servono solo a dar da mangiare agli allevamenti intensivi

                            allevamenti di animali eh, non di pomodori

                            che kazzo centrano i vegetariani, astuzia?
                            va che era solo per prenderti in giro...c'ho messo pure la faccina...
                            Una volta eri pi? divertente

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Sei te che non lo sei mai stato

                              Comment

                              X
                              Working...