Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

24/05/2012 Altro Grave errore del Parlamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    24/05/2012 Altro Grave errore del Parlamento

    Grave errore del Parlamento

    La fiducia dei cittadini nei confronti dei partiti ? al minimo storico. E cosa fanno i partiti in questa situazione? Votano una riforma che reintroduce le norme sul loro finanziamento cancellate da un referendum nel 1993.


    Le transizioni politiche hanno sempre esiti imprevedibili. Nel 1992 l?Italia con un sistema dei partiti spazzato via da Mani Pulite trov? la sua risposta alla crisi nel berlusconismo/antiberlusconismo. Vent?anni dopo quel mondo ? in declino e non dobbiamo sorprenderci.

    Le cause sono molteplici: le riforme mai fatte, gli errori di una maggioranza che poteva governare con numeri enormi e s?? ritrovata con il pallottoliere in mano, i ritardi di una sinistra chic a parole e retr? nei fatti, la recessione economica,
    il Fisco oppressivo con gli onesti e inesistente con i furbi.
    Risultato: la fiducia dei cittadini nei confronti dei partiti ? al minimo storico.

    E cosa fanno i partiti in questa situazione?
    Votano una riforma che reintroduce le norme sul loro finanziamento cancellate da un referendum nel 1993. E su 630 deputati al voto a Montecitorio sono presenti solo in 386 e gli altri...desaparecidos.

    Parliamo di una riforma di "sistema" che impegna i soldi dei contribuenti, non di una leggina qualunque.

    Una decisione che tocca il cuore della democrazia ? stata liquidata come un passaggio burocratico e non degna di una sessione speciale, diretta televisiva e dibattito all?altezza del momento storico.
    I leader degli schieramenti sarebbero dovuti intervenire in aula per spiegare le ragioni delle loro scelte. Silenzio. :sisi2:



    E perci? penso che non siamo di fronte a una svolta, ma a un altro capitolo sul tramonto della Seconda Repubblica.
    Vivo immerso nella realt?, ascolto le persone, leggo cosa scrivono i miei lettori.
    Il malcontento non solo ? diffuso, ma ? associato alla volont? di picconare tutto quello che c??.

    Questo ? il nocciolo della questione: come evitare le pulsioni distruttive, le soluzioni pasticciate e le derive demagogiche.
    Il voto del Parlamento sul finanziamento ai partiti ieri ? quel che non ci voleva.
    ? sbagliato nella forma e a mio modesto parere anche in gran parte della sostanza.

    Un solo esempio: perch? mai i partiti devono avere la facolt? di investire la loro liquidit? in titoli pubblici dell?Unione Europea?
    Fanno politica o speculano sul debito sovrano?

    Se qualcuno fa un referendum per cancellare questa legge, io lo firmo.


    ..
    Last edited by Rexxx; 26-05-12, 09:32.

  • Font Size
    #2
    FINI ha detto che spetta a loro la decisione sui tagli ai politici .. e non alla corte dei conti ecc...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by cocis View Post
      FINI ha detto che spetta a loro la decisione sui tagli ai politici .. e non alla corte dei conti ecc...
      e chi ? fini????
      Last edited by Rexxx; 26-05-12, 10:17.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Rexxx View Post
        e chi ? fini????
        Uno fino:gaen:

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Rexxx View Post
          e chi ? fini????
          una @?@??##@ @??+?@??? @[+# @[]]#@][[-@#

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by mark64moto View Post
            Uno fino:gaen:
            Originally posted by Cryal View Post
            una @?@??##@ @??+?@??? @[+# @[]]#@][[-@#

            Ah ma quello che ha lasciato moglie e figli per mettersi con l'ex xxxxxxxxx di gaucci, l'ex presidente del perugia calcio poi fuggito ai caraibi per sottrarsi ai mandati di cattura?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Rexxx View Post
              Grave errore del Parlamento

              La fiducia dei cittadini nei confronti dei partiti ? al minimo storico. E cosa fanno i partiti in questa situazione? Votano una riforma che reintroduce le norme sul loro finanziamento cancellate da un referendum nel 1993.


              Le transizioni politiche hanno sempre esiti imprevedibili. Nel 1992 l?Italia con un sistema dei partiti spazzato via da Mani Pulite trov? la sua risposta alla crisi nel berlusconismo/antiberlusconismo. Vent?anni dopo quel mondo ? in declino e non dobbiamo sorprenderci.

              Le cause sono molteplici: le riforme mai fatte, gli errori di una maggioranza che poteva governare con numeri enormi e s?? ritrovata con il pallottoliere in mano, i ritardi di una sinistra chic a parole e retr? nei fatti, la recessione economica,
              il Fisco oppressivo con gli onesti e inesistente con i furbi.
              Risultato: la fiducia dei cittadini nei confronti dei partiti ? al minimo storico.

              E cosa fanno i partiti in questa situazione?
              Votano una riforma che reintroduce le norme sul loro finanziamento cancellate da un referendum nel 1993. E su 630 deputati al voto a Montecitorio sono presenti solo in 386 e gli altri...desaparecidos.

              Parliamo di una riforma di "sistema" che impegna i soldi dei contribuenti, non di una leggina qualunque.

              Una decisione che tocca il cuore della democrazia ? stata liquidata come un passaggio burocratico e non degna di una sessione speciale, diretta televisiva e dibattito all?altezza del momento storico.
              I leader degli schieramenti sarebbero dovuti intervenire in aula per spiegare le ragioni delle loro scelte. Silenzio. :sisi2:



              E perci? penso che non siamo di fronte a una svolta, ma a un altro capitolo sul tramonto della Seconda Repubblica.
              Vivo immerso nella realt?, ascolto le persone, leggo cosa scrivono i miei lettori.
              Il malcontento non solo ? diffuso, ma ? associato alla volont? di picconare tutto quello che c??.

              Questo ? il nocciolo della questione: come evitare le pulsioni distruttive, le soluzioni pasticciate e le derive demagogiche.
              Il voto del Parlamento sul finanziamento ai partiti ieri ? quel che non ci voleva.
              ? sbagliato nella forma e a mio modesto parere anche in gran parte della sostanza.

              Un solo esempio: perch? mai i partiti devono avere la facolt? di investire la loro liquidit? in titoli pubblici dell?Unione Europea?
              Fanno politica o speculano sul debito sovrano?

              Se qualcuno fa un referendum per cancellare questa legge, io lo firmo.


              ..
              Te pareva.....

              Rex, dove trovo da leggere a riguardo?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Grave errore?
                Hanno dato la notizia al tg?
                E' sulla prima pagina di qualche giornale?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Mandato di cattura per il Par***: associazione a del**** finalizzata alla tru****.

                  Il Palazzo ? circondato: state dentro e non vi muovete, fuori ci sono gli italiani, incazzati e massicci ....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    tranquilli...
                    ci sara' cmq chi,
                    con una scusa o con l'altra.. continuera' a votarli....
                    la cosa "simpatica" e' che stanno facendo di tutto per rendersi ancor piu' odiosii....

                    ma... ma alla fine il loro 90% dei voti li porteranno a casa....

                    l'italiano e' cosi abbaia abbaria...
                    ma alla fine e' na pecora.....

                    non posso non votare..tradirei i miei ideali (che poi e' uno squallido partito..)

                    ah non posso mica votare grillo e' un comico biricchino

                    ttipiche scuse itagliane....

                    quindi tanto clamore quando si leggono le nius... ma poi dentro il bugigattolo elettorale.... tutto resta uguale....

                    RICORDATEVENE....

                    OK, AMMINISTRATI MALE...
                    MA ALMENO PAGHIAMOLI IL MENO POSSIBILE....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by elpaso1 View Post
                      Te pareva.....

                      Rex, dove trovo da leggere a riguardo?
                      Originally posted by schwarz View Post
                      Grave errore?
                      Hanno dato la notizia al tg?
                      E' sulla prima pagina di qualche giornale?
                      Ovviamente tutti zitti (o quasi).... :da2::da2::da2:

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Zul View Post
                        Mandato di cattura per il Par***: associazione a del**** finalizzata alla tru****.

                        Il Palazzo ? circondato: state dentro e non vi muovete, fuori ci sono gli italiani, incazzati e massicci ....

                        Il palazzo ? circondato: c'? un tasso di assenteismo l? dentro da far paura...ma chi fai catturare? :da2:

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Rexxx View Post
                          Il palazzo ? circondato: c'? un tasso di assenteismo l? dentro da far paura...ma chi fai catturare? :da2:
                          Quelli che ci sono: gli altri vanno ricercati, vivi o ...

                          No, comunque ? certo che se tradiscono cos? la volont? popolare, se il Popolo ha detto NO al finanziamento, allora stanno truff, ehm, tradendo l'elettorato.

                          Oltretutto le modalit? da setta segreta, votano in silenzio per spartirsi i soldi, d? proprio l'idea di un'associazione diciamo poco lecita ....


                          .... e se lo fanno mentre l'italia sta affondando, allora sono dei cri .... dei crisantemi

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X