Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Piangiamo tutti assieme ragazzi..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    puzzanini...credo ti sia sfuggito il dettaglio dell'aumento del 60% (sessanta) delle rendite catastali....cosa non da poco...e non scordiamoci che rimane anche la tassa sui rifiuti che NON viene accorpata com'era il piano originale sviluppato in ambito federalismo...


    io vorrei sapere dove sono finiti la dismissione dei beni dello stato (700 miliardi a spanne) le privatizazzioni (rai ad esempio) e via dicendo...ok la riforma delle pensioni...dolorosa ma meglio la pillola ora che il chirurgo domani....



    fare un manovra solo aggiungendo tasse era semplice per chiunque...pure Bersani poteva farlo....

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Factory View Post
      puzzanini...credo ti sia sfuggito il dettaglio dell'aumento del 60% (sessanta) delle rendite catastali....cosa non da poco...

      Questa cosa st? passando inosservata.

      vedrai i sfraceli che causer?.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Factory View Post
        puzzanini...credo ti sia sfuggito il dettaglio dell'aumento del 60% (sessanta) delle rendite catastali....cosa non da poco...e non scordiamoci che rimane anche la tassa sui rifiuti che NON viene accorpata com'era il piano originale sviluppato in ambito federalismo...


        io vorrei sapere dove sono finiti la dismissione dei beni dello stato (700 miliardi a spanne) le privatizazzioni (rai ad esempio) e via dicendo...ok la riforma delle pensioni...dolorosa ma meglio la pillola ora che il chirurgo domani....



        fare un manovra solo aggiungendo tasse era semplice per chiunque...pure Bersani poteva farlo....
        dell aumento del 60% ne ero a conoscenza, effettivamente sembrerebbe tanto.Uso il condizionale perch? in Italia, le rendite catastali sono ferma 30 anni fa, quindi come puoi ben capire, non sono proprio veritiere. Il problema ? che hanno aumentato tutto, tanto e subito. Se nel tempo avessero fatto rivalutazioni proporzionali, ora sarebbe me di impatto .

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by puzzaninni View Post
          dell aumento del 60% ne ero a conoscenza, effettivamente sembrerebbe tanto.Uso il condizionale perch? in Italia, le rendite catastali sono ferma 30 anni fa, quindi come puoi ben capire, non sono proprio veritiere. Il problema ? che hanno aumentato tutto, tanto e subito. Se nel tempo avessero fatto rivalutazioni proporzionali, ora sarebbe me di impatto .

          Tralasci che le rendite vanno gi? aumentate del 5 %, da qualche anno.

          Quindi la nuova RC sar? :

          (RC x 1.05) x 1,60

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by raster10 View Post
            Tralasci che le rendite vanno gi? aumentate del 5 %, da qualche anno.

            Quindi la nuova RC sar? :

            (RC x 1.05) x 1,60
            Ragazzi l'aumento non ? del 60%..
            L'aumento ? sul denominatore del citato 5x100 che diventa 5x160..
            L'ha spiegato ieri un economista..
            (RC x 1.65)

            Comment


            • Font Size
              #51
              se la base di partenza ? 100....facendola diventare 160 l'aumento e proprio del 60% (60/100)*100

              Comment


              • Font Size
                #52
                Il valore catastale degli immobili allo stato attuale ? 1/4 o pi? rispetto a quello di mercato, certo deve essere pi? basso del valore di mercato dell'immobile ma cos? il rapporto ? effettivamente troppo squilibrato.
                Nel mio caso ho un valore catastale di circa 56 mila euro, il valore di mercato invece ? superiore ai 200 K€...
                con la nuova ici pagher? 125 euro nel 2008 ne pagavo 130 euro tanto per fare un raffronto. C'? la rivalutazione del 60% ma c'? anche una detrazione maggiore, 200 euro attuali contro i 100 di prima.
                Detto questo potevano tagliare meglio e di pi? su una miriade di cose e non lo hanno fatto, qui sta per me la delusione del decreto.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  vero - ma t'immagini a pagare tutto basato sul valore di mercato? Gi? se vai di intermediario ti costa in media il 3% sul prezzo di vendita...aggiungici il resto ? viene uno sproposito al quadrato...


                  sul fatto che paghi meno - ottimo - ma ricordati che le aliquote possono cambiare senza troppo difficolt? e visti i precedenti prevedo accadra prima piuttosto che dopo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Factory View Post
                    vero - ma t'immagini a pagare tutto basato sul valore di mercato? Gi? se vai di intermediario ti costa in media il 3% sul prezzo di vendita...aggiungici il resto ? viene uno sproposito al quadrato...


                    sul fatto che paghi meno - ottimo - ma ricordati che le aliquote possono cambiare senza troppo difficolt? e visti i precedenti prevedo accadra prima piuttosto che dopo.
                    L'intermediario si paga gi? in base al valore di mercato, il valore catastale a lui non glie ne pu? fregar di meno, quindi in questo caso non cambia proprio niente. Inoltre ho detto che il Valore Catastale dekll'immobile deve rimanere cmq pi? basso del valore di mercato, diciamo che anche se arrivasse al 50% di quest'ultimo sarebbe accetabile. La rivalutazione del 60% non ti fa neanche avvicinare ad avere un valore catastale dimezzato rispetto al calore di mercato o reale dell'immobile.
                    Infine mi pare di aver capito che la rivalutazione del 60% si applica per il solo calcolo dell'ICI.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by TommySan View Post
                      L'intermediario si paga gi? in base al valore di mercato, il valore catastale a lui non glie ne pu? fregar di meno, quindi in questo caso non cambia proprio niente. Inoltre ho detto che il Valore Catastale dekll'immobile deve rimanere cmq pi? basso del valore di mercato, diciamo che anche se arrivasse al 50% di quest'ultimo sarebbe accetabile. La rivalutazione del 60% non ti fa neanche avvicinare ad avere un valore catastale dimezzato rispetto al calore di mercato o reale dell'immobile.
                      Infine mi pare di aver capito che la rivalutazione del 60% si applica per il solo calcolo dell'ICI.

                      il valore catastale e la base sulla quale viene calcolata tutta l'imposizione sugli immobili - per cui cambia eccome perch? quando compri devi pagare l'imposta di registro sul valore dichiarato - e si dichiara sempre il catastale - che varia dal 3% al 7% e da li anche il notaio fa i suoi calcoli per la parcella - oltre al reddito che ne deriva da inserire in 740....e cosi via.


                      sul fatto che sia solo per l'ici non mi risulta - ma vediamo in questi giorni appena la nebbia si dirada cosa rimarr? sul campo

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Factory View Post
                        il valore catastale e la base sulla quale viene calcolata tutta l'imposizione sugli immobili - per cui cambia eccome perch? quando compri devi pagare l'imposta di registro sul valore dichiarato - e si dichiara sempre il catastale - che varia dal 3% al 7% e da li anche il notaio fa i suoi calcoli per la parcella - oltre al reddito che ne deriva da inserire in 740....e cosi via.


                        sul fatto che sia solo per l'ici non mi risulta - ma vediamo in questi giorni appena la nebbia si dirada cosa rimarr? sul campo
                        Nei contratti si dichiara il valore di vendita e non pi? quello catastale, questo da un bel po' di tempo e cmq ribadisco il concetto, la rivalutazione del 60% si applica solo per il calcolo ICI.

                        Resta il fatto che le rendite catastali devono essere aggiornate anche perch? in molti quartieri delle grandi citt? non fa nessuna differenza avere casa ai Parioli, o a in altro quartiere non pregiato di Roma.
                        Certo che se tutti vogliono la bicicletta ma nessuno vuol pedalare di strada non ne facciamo molta...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by TommySan View Post
                          Nei contratti si dichiara il valore di vendita e non pi? quello catastale, questo da un bel po' di tempo e cmq ribadisco il concetto, la rivalutazione del 60% si applica solo per il calcolo ICI.

                          Resta il fatto che le rendite catastali devono essere aggiornate anche perch? in molti quartieri delle grandi citt? non fa nessuna differenza avere casa ai Parioli, o a in altro quartiere non pregiato di Roma.
                          Certo che se tutti vogliono la bicicletta ma nessuno vuol pedalare di strada non ne facciamo molta...

                          Assolutamente NO

                          si applica il "prezzo valore" ovvero io dichiaro in atto una somma molto maggiore del valore calcolato con la rendita catastale e documentata con valuta tracciabile.

                          In questo caso l'impista di registro si paga sul valore derivante dalla rendita catastale moltiplicato per il coefficioente di aggiornamento.


                          Io sono disposto a fare una scommessa che il nuovo valore sar? :

                          (RC x 1,05) x 1,60

                          Idem nel caso di prima casa e relative pertinenze.
                          Last edited by raster10; 07-12-11, 18:00.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            noi l'ultima vendita abbiamo dichiarato il prezzo effettivo di vendita dato che cmq si pagava l'imposta di registro sul valore catastale - a cura dell'acquirente ovviamente.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by raster10 View Post
                              Assolutamente NO

                              si applica il "prezzo valore" ovvero io dichiaro in atto una somma molto maggiore del valore calcolato con la rendita catastale e documentata con valuta tracciabile.

                              In questo caso l'impista di registro si paga sul valore derivante dalla rendita catastale moltiplicato per il coefficioente di aggiornamento.


                              Io sono disposto a fare una scommessa che il nuovo valore sar? :

                              (RC x 1,05) x 1,60

                              Idem nel caso di prima casa e relative pertinenze.
                              Stai dicendo quello che ho detto io ma per quanto riguarda l'imposta di registro non hai letto la notizia Le rendite aumentano solo per l'Ici

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                per ora.....ma meglio cosi.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X