"Oggi Fantozzi sarebbe sicuramente piu' infelice e anche notevolmente cambiato", Paolo Villaggio non ha dubbi sulle sorti della sua creatura, che proprio 30 anni fa e' comparsa per la prima volta sul grande schermo nel primo film della serie, diretto da Luciano Salce. Villaggio, come vede il Fantozzi del 2005? "Lo vedo mascherato da persona riuscita: si e' messo gli orecchini, si e' fatto qualche piercing, ha i capelli impomatati e i jeans strappati" E perche' sarebbe piu' infelice? "Ma perche' le differenze tra poveri e ricchi sono aumentate. La competizione e' diventata piu' dura. Dura al punto che i Fantozzi di oggi partono gia' battuti, mentre quelli di una volta erano piu' ottimisti. A Riccione Fantozzi ci andava nella speranza di essere felice, mentre oggi quando va in vacanza sa gia' di andare incontro a una sconfitta; insomma gli mancano quell'entusiasmo, quell' allegria e quell' ottimismo che erano una caratteristica di 30 anni fa. Ma c' anche un altro motivo della sua infelicita"'. E sarebbe? "Sarebbe che oggi c' e' la cultura della felicita' intesa come immagine: sembrare ricchi e felici conta piu' che essere ricchi e felici. E poi ce' il problema del presenzialismo. Oggi Fantozzi sa che non ha assolutamente la possibilita' di comparire nei gossip televisivi nei giornaletti rosa con le veline". Insomma, Fantozzi oggi sogna il successo mediatico..."Certo anche perche' il successo si e' esteso a piu' persone. Pensi allo spostamento in avanti che hanno fatto i calciatori: le vere star oggi sono loro, sono loro che hanno le donne piu' belle, gli stipendi e gli ingaggi piu' alti. E soprattutto sono famosi: sono piu' famosi loro degli attori. Le veline, ossia le giovani donne belle e in carriera, cercano i calciatori perche' con loro si compare piu' facilmente. E poi i grandi attori di un tempo sono tutti morti. Del resto l' Italia ha partorito solo comici, non eroi quindi degli sfigati perche' la caratteristica del comico e' di esser sfortunato". Per Fantozzi allora e' un disastro..."Si' perche' la condizione del poveraccio e' peggiorata. Un tempo non era necessario comparire. Adesso Fantozzi invece d' estate deve andare in Costa Smeralda o a Ibiza. Al vecchio Fantozzi parastatale senza ambizioni bastava fare un po' di carriera, mentre il nuovo vuole essere fotografato come se fosse un calciatore, non sogna piu' l' impiego in banca. Dunque e' piu' infelice, piu' frustato perche' le regole sono cambiate: il successo non deve essere limitato alla famiglia, alla bella casa, alle belle vacanze a Riccione: adesso successo e' essere fotografato al Billionaire con Briatore, Naomi Campbell e Paola Barale". Ma perche' la serie dei film si e' esaurita nel '99 con 'Fantozzi 2000'? "Perche' si e' esaurita la voglia di ripetere uno schema ormai parecchio usurato. E poi avrei dovuto cambiare protagonista: un comico passati i 60 anni (io ne ho 73) comincia a diventare patetico e il patetico non e' mai comico". Fantozzi le ha fatto guadagnare piu' con i libri o con i film? "Sicuramente con i libri: solo il primo ha venduto un milione e mezzo di copie, e' stato tradotto in Russia, Sudamerica e Francia. Il film l' ho fatto doppiare e l' ho portato a Los Angeles ma e' stato un successo esclusivamente italiano. Era un' operina piu' lieve". (Ansa, 24 maggio 2005).
![Exclamation](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_exclaim.gif)
![Exclamation](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_exclaim.gif)
![Exclamation](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_exclaim.gif)
Comment