Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

assicurazioni on line epoca

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ottimo consiglio verifico...non me lo hanno detto questo!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by luigi18 View Post
      io prima avevo genialloyd sospendibile, ? vero quello che dici tu, ma comunque l'assicurazione non pu? durare pi? di 24 mesi.... verifica bene

      io infatti facevo 6 mesi ogni stagione e cosi la esaurivo entro i 2 anni previsti
      Se fosse cos? Doc, io farei quella da 100 euro...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by nitronori1 View Post
        Se fosse cos? Doc, io farei quella da 100 euro...
        idem :1:

        Comment


        • Font Size
          #19
          Lunedi vado ma credo di seguire il vostro consiglio

          Comment


          • Font Size
            #20
            alla fine ho optato per quella in loco, ma mi sono accorto che non esistono ONLINE assicurazione per mezzi d'epoca, addirittura genialloyd scrive sul sito:

            Assicurazione auto e moto d'epoca

            Vuoi assicurare la tua auto o la tua moto d’epoca? Con Genialloyd ? semplice e veloce, l’unico requisito richiesto ? il seguente:

            Il veicolo deve essere iscritto all’ Automotoclub Storico Italiano meglio conosciuto come ASI, o dell’FMI (Federazione motociclisti italiani) per le moto, entrambe le associazioni rilasciano una tessera che certifica che il proprio mezzo pu? essere definito d’epoca.

            Un esempio di auto d’epoca ? la Fiat 500 L con gli interni in finta pelle e i “baffi” cromati dei paraurti, invece un esempio di moto d’epoca ? la Vespa 50 Special .

            Ti informiamo che Genialloyd non prevede tariffe agevolate.

            Se non sei in possesso della certificazione per le auto e moto d’epoca consulta, fai un preventivo online, consulta le nostre pagine dedicate all’assicurazione auto o moto di Genialloyd.

            Come assicurare auto e moto storiche con Genialloyd

            Puoi contattare i nostri assistenti al numero 02/2805.2854*. Il servizio ? attivo dal luned? al venerd? dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 14.

            * Numero di rete fissa, il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario.
            ma se chiami mi dicono che non esiste una polizza per mezzi d'epoca, che le certificazioni asi o fmi non cambiano di un centesimo un preventivo, per loro si assicura come mezzo normale...e alla domanda allora perch? scrivete quello sul sito, mi hanno risposto candidamente che ? uno specchietto per le allodole

            Comment


            • Font Size
              #21
              facile.it sul sito scrive:

              Gli appassionati e i collezionisti di auto storiche e moto d’epoca, per avere la possibilit? di partecipare ai numerosi incontri e raduni dedicati ai mezzi storici - ma anche per poter semplicemente circolare su strada - devono provvedere all’aspetto assicurativo di questi mezzi, attraverso specifiche polizze. Si tratta di assicurazioni diverse da quelle dedicate ai mezzi "comuni" definite in genere da speciali formule pensate dalle varie compagnie assicurative.

              Caratteristiche dei mezzi d'epoca

              Un’auto o una moto per essere considerate d’epoca devono rispondere ad una serie di requisiti imprescindibili.
              La prima caratteristica ? relativa all’et? del mezzo: l'auto o la moto in questione deve avere pi? di 20 anni di vita ed essere conservato in condizioni ottime. Inoltre l’auto o la moto dovranno essere considerate interessanti da un punto di vista culturale e storico.

              Per stabilire l'et? del mezzo fa fede la data di costruzione del veicolo, non quella di immatricolazione.
              Altra caratteristica ? l'et? del richiedente: per stipulare a proprio nome una polizza assicurativa per auto o un'assicurazione moto d’epoca l’et? minima del richiedente deve essere infatti 23 anni.

              Verificate tutte queste condizioni basilari si dovr? procedere con l’iscrizione del veicolo all’ASI (Automotoclub Storico Italiano), in modo da provarne la storicit?. Perch? ci? sia possibile ? richiesto lo step intermedio dell’iscrizione ad un club o un’associazione di veicoli federati con l’ASI.

              Cosa cambia nell’assicurazione delle auto storiche

              Conclusi gli accertamenti del caso, il possessore del veicolo dovr? provvedere all’invio della documentazione alla compagnia assicurativa scelta.
              Generalmente questa tipologia di mezzi, che necessita di una precisa polizza, gode di una serie di agevolazioni dal punto di vista assicurativo. La principale, senza dubbio, riguarda il costo, decisamente inferiore rispetto alle polizze tradizionali.
              Normalmente tra i vantaggi che offrono le varie compagnie assicurative si trova anche la classe di merito fissa e la guida libera, che permette a chiunque la possibilit? di guidare il mezzo.

              Per coloro poi che hanno la fortuna di possedere pi? di un’auto o di una moto d’epoca, sul mercato esistono interessanti soluzioni che prevedono la possibilit? di assicurare con un’unica formula la totalit? dei veicoli.

              RC Moto: risparmia fino a 300€ Fai un PREVENTIVO ?


              sul sito non fa fare preventivi...se chiamo mi dicono che la moto d'epocacosta oltre i 2000 euro l'anno e non sono competitivi, quindi mi consigliano di andare nella mia zona ad un'agenzia fisica

              Comment


              • Font Size
                #22
                Prova "fisicamente" un'agenzia Allianz: ci mettono due minuti a farti un preventivo!
                Il problema ? che polizze storiche per mezzi sotto i 30 anni le fanno oramai in pochissimi.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  La moto ha oltre 30 anni e iscrizione fmi....MA IL PROBLEMA ? PERCH? PUBBLICIZZANO ASSICURAZIONI D'EPOCA CHE POI NON FANNO

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Scusa,ma perch? non vai fisicamente nelle agenzie?
                    Tanto sono poche quelle che devi girare!
                    Se la moto ha 30 anni ed ? iscritta FMI,forse la migliore compagnia ? la Toro (Generali)...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Se hai un'agenzia nelle vicinanze, prova a sentire "Italiana Assicurazioni", fanno tariffe interessanti per i mezzi d'epoca.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by nitronori1 View Post
                        Scusa,ma perch? non vai fisicamente nelle agenzie?
                        Tanto sono poche quelle che devi girare!
                        Se la moto ha 30 anni ed ? iscritta FMI,forse la migliore compagnia ? la Toro (Generali)...
                        la mia ? assitalia..sempre generali

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Carapintadas View Post
                          la mia ? assitalia..sempre generali
                          Si,mi sa che alla fine hanno lo stesso prezzo...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            ragazzi ho gi? scritto che la faccio ad un'agenzia fisica...? solo che vorrei capire come possano pubblicizzare una cosa che poi non fanno

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by doc67 View Post
                              ragazzi ho gi? scritto che la faccio ad un'agenzia fisica...? solo che vorrei capire come possano pubblicizzare una cosa che poi non fanno
                              Mi hai fatto venire in mente gli sconti che a volte si vedono nei supermarket: "offerta"..."0% di sconto"..."da 9,99e. a 9,98e."
                              Intanto hai attirato il cliente...

                              Comment

                              X
                              Working...