Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vegetariano esiste da sempre.. vegano?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Ma avete altri argomenti ? Cio? .. .ci si lamenta dei discorsi sul vegano ma poi l'unico argomento che si intavola ? lo spam E poi vi lamentate che non trovate la patata
    Sono gli interloutori che abbiamo qui ,che ci vuoi fare

    E aspetta che arriva mano coi suoi pipponi

    Tornando it,gabel l ha detta giusta: vegan esiste da sempre ,come i vegetariani

    Adesso ? di moda, non so nemmeno xk? onestamente

    E in Italia,che notoriamente arriviamo dopo , ancora poco diffuso

    Guardatevi germania e gli usa

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by arabykola View Post
      Sono gli interloutori che abbiamo qui ,che ci vuoi fare

      E aspetta che arriva mano coi suoi pipponi

      Tornando it,gabel l ha detta giusta: vegan esiste da sempre ,come i vegetariani

      Adesso ? di moda, non so nemmeno xk? onestamente

      E in Italia,che notoriamente arriviamo dopo , ancora poco diffuso

      Guardatevi germania e gli usa
      Perch? hanno notato che la gente spendeva sempre meno sul cibo e non era pi? disposta a spendere denaro per cose "comune", quindi si lancia una moda che diventando tale permette a chi vende di farti pagare la roba il triplo e la gente ? contenta uguale.
      Faccio esempio farina : una doppio 0 da supermercato (che ha diverse lavorazioni ) costa meno di 1? al kg. Una integrale che ha la met? delle lavorazioni (in termini produttivi costa meno) costa il doppio per? integrale fa bene e quindi siamo disposti a spendere il doppio.
      Marketing
      I prodotti vegani costano uno sproposito a fronte di materie prime molto economiche (poi le spacciano per bio ma sai gi? come la penso) per? chi segue la moda ? disposto a spndere perch? fa figo ^^

      Comment


      • Font Size
        #18
        Sicuramente c? il businnes dietro
        ma siccome un vegano attento,cio? non il pecorone che segue la moda senza documentarsi, dovrebbe comprar solo frutta e verdura fresca...la spesa dimunusce ,non aumenta
        Idem dicasi per prodotti confezionati da grande distribuzione

        Quindi il rischio di di un calo dei consumi ,quindi degli introiti della grande distribuzione e dei grandi produttori ? pi? che reale
        Non credo proprio che fruttivendoli si siano inventati la moda del vegan

        Il discorso farine integrali ecc : con la produzione di massa imperniata principalmente sui prodotti tradizionali, produrre milioni di tonnellate di farina 00 ti da un costo finale,produrne 10 di integrale un costo molto diverso

        E vale per tutto

        Se cerchi e/o compri prodotti "di nicchia", ? normale che costino di pi?

        A casa mia,se vi pu? tornare utile, spendo in alimenti meno di prima
        Per? ho una conpagna molto brava a reperire materie prime e a preparare molte cose che quindi non conpro

        Comment


        • Font Size
          #19
          Sar? come dici te ma io vedo ad esempio che qua da me ha aperto una pizzeria "bio" (e so per certo che la roba la compra esattamente dove la comprano tutti gli altri perch? ho come clienti i grossisti che gli vendono la roba ^^) ed ? sempre piena (devi prenotare minimo un paio di settimane prima) e una pizza margherita costa 11€ ...... perch? dicono esserci il pomodoro sti cazzi , la mozzarella i miei coglions e la farina da marte

          Quindi direi che di pecoroni ? pieno il mondo che dici ? ^^
          Last edited by schwarz; 20-10-16, 08:23.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Eh appunto :se son 30 anni che ti inkulano con la roba "normale", vuoi che non approfittano di questa moda nuova ?

            Tanto, come giustamente testimoni, di pecoron che abboccano ? pieno
            Io ho trovato pure i cornetti vegani con la crema, fai te


            Ma vegan vero ? un altra cosa, esattamente come mangiar sano

            Anche xk?,e lo ripeto, vegan ? una filosofia di vita ,non una dieta

            POI questa filosofia implica una certa alimentazione, di conseguenza per?

            Comment


            • Font Size
              #21
              dunque vediamo.... ad occhio e croce, con latte alternativo, lecitina, farina, vaniglia o limone penso si riesca a fare una crema vegan... o no?

              Non ho mai mangiato una brioche detta "vegan", ma la cosa che mi rende pi? perplessa ? come facciano a fare la sfogliatura, alla fine sar? una pasta brioche non sfogliata....

              oppure ti riferisci al fatto che ? una cavolata cercare di riprodurre in chiave vegana le preparazioni classiche?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Si fa si fa, ma quella era crema all uovo

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Tac: fatti in casa

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    AH!!! ecco...
                    Mi sa che c'? anche ignoranza, al self dove vado a pranzo una volta ho preso dei ravioli vegani e la ragazza che mi serviva mi ha chiesto se ci volevo il formaggio grattugiato sopra... ora, io non sono vegana, ma che cacchio, proponi piatti vegani e poi non istruisci il personale???? ...maddai!!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by arabykola View Post
                      Tac: fatti in casa

                      invitanti!

                      EDIT: ....per la sfoglia si sostituisce il burro con la margarina.... come ho fatto a non pensarci!
                      Last edited by Jeanne; 20-10-16, 08:48.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Jeanne View Post
                        AH!!! ecco...
                        Mi sa che c'? anche ignoranza, al self dove vado a pranzo una volta ho preso dei ravioli vegani e la ragazza che mi serviva mi ha chiesto se ci volevo il formaggio grattugiato sopra... ora, io non sono vegana, ma che cacchio, proponi piatti vegani e poi non istruisci il personale???? ...maddai!!!!
                        Esatto: c? tanta,trpppa, ignoranza

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Jeanne View Post
                          invitanti!

                          EDIT: ....per la sfoglia si sostituisce il burro con la margarina.... come ho fatto a non pensarci!
                          Magari margarina con grassi vegetali...idrogenati!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by nitronori1 View Post
                            Magari margarina con grassi vegetali...idrogenati!
                            ...tutto ? possibile!
                            Tra l'altro, adesso che ricordo, una volta discutendo con un panificatore del paese dove abito, mi disse che nessuno faceva brioche sfogliate col burro, ma tutti utilizzavano margarina, poi non so che tipo di margarina... leggendo su wikipedia ce n'? di varie tipologie, quello per uso domestico ? tipicamente senza grassi idrogenati, ma quello ad uso professionale non saprei, ma un sospetto ce l'ho!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Jeanne View Post
                              ...tutto ? possibile!
                              Tra l'altro, adesso che ricordo, una volta discutendo con un panificatore del paese dove abito, mi disse che nessuno faceva brioche sfogliate col burro, ma tutti utilizzavano margarina, poi non so che tipo di margarina... leggendo su wikipedia ce n'? di varie tipologie, quello per uso domestico ? tipicamente senza grassi idrogenati, ma quello ad uso professionale non saprei, ma un sospetto ce l'ho!
                              la margarina costa meno (parlando sempre di grande produzione), la usano pure i pizzaioli per "imburrare" le teglie per la pizza al taglio al posto dell'olio d'oliva che costa il doppio ma ha un punto di fumo molto pi? elevato ^^
                              Last edited by schwarz; 20-10-16, 09:13.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Jeanne View Post
                                ...tutto ? possibile!
                                Tra l'altro, adesso che ricordo, una volta discutendo con un panificatore del paese dove abito, mi disse che nessuno faceva brioche sfogliate col burro, ma tutti utilizzavano margarina, poi non so che tipo di margarina... leggendo su wikipedia ce n'? di varie tipologie, quello per uso domestico ? tipicamente senza grassi idrogenati, ma quello ad uso professionale non saprei, ma un sospetto ce l'ho!
                                In ambito professionale,purtroppo,i grassi idrogenati vengono ancora utilizzati in dosi massicce: panifici,pasticcerie,gelaterie...
                                Se volete entro nei dettagli,ma ? un discorso lungo!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X