Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Meglio il lavoro in piedi o la sedia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Secondo me ci sono milioni di tipologie di lavoro, e tutti con una componente di movimento e una intellettiva.

    Per me ? meglio che la componente di movimento, di fatica, sia ridotta, a vantaggio di quella diciamo intellettiva.

    E dopo il lavoro poco stancante fisicamente, allora sport a go g?

    Il casellante: non so quanto prende, e penso che i suoi problemi siano la salute dei suoi polmoni, e la prospettiva del suo lavoro: prima c'era gente che ci passava la vita lavorativa, adesso lui ha accanto una macchinetta che meglio di lui e costa molto di meno ..... Quando va a casa pensa che se i sindacati non si daranno da fare per mantenere l'elemento umano, lui, a una certa et?, dovr? pensare a trovare un altro lavoro. E che ha imparato in questi anni ? A stare seduto a dare il resto.... uno cos?, se fosse giovane e prendesse soldi al nero, lo prenderebbero alla cassa di un bar ma, se non ? giovane, e non pu? accettare i soldi al nero ....

    Morale: se devi fare questo casellante fallo, ma non credo ci sia molta prospettiva futura ....

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Pizio View Post
      Resto allibito...
      In catena di montaggio non si portano pesi, fa tutto il nastro trasportatore ed i paranchi. I rumori sono molto pi? bassi rispetto ad una volta e non ? vero che sono insopportabili (ci sono fior di leggi per questo). Per il mal di piedi basta avere scarpe degne di essere chiamate tali, con solette e cambiate ad intervalli regolari.
      Se questi sono i problemi della vita da operaio, avete mai provato ad entrare in un cantiere edile? A fare il facchino per un trasloco? A fare un allestimento per uno spettacolo?
      Vi suicidereste

      Ps: sapere un mestiere ? fondamentale e, non me ne vogliate, il casellante no ? un mestiere. Non richiede particolari abilit? ed ? facilmente sostituibile con una cassa automatizzata. Tenete in considerazione anche questo aspetto, perch? trovarsi senza saper fare nulla a 40-50 anni non ? proprio facile

      Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
      Pizio ma ci hai lavorato sulla catena?o solo visti operai al lavoro?

      Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by gris?_pe View Post
        Pizio ma ci hai lavorato sulla catena?o solo visti operai al lavoro?

        Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
        In catena? Mai lavorato, ma ne ho visti lavorare.
        Di mio credo di fare un lavoro che il 90% di quelli in catena di montaggio scapperebbero.

        Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #34
          Lavoro in piedi o la sedia

          Originally posted by Pizio View Post
          Ma chi lo ha detto che sono due lavori operai? Uno ? un operaio, che fa parte del settore secondario, il casellante invece ? un cassiere, che fa parte del settore terziario (servizi).
          Ed insisti anche col fatto che l'operaio prenderebbe la sedia del casellante...NO!
          Io sono operaio altamente specializzato nei lavori in quota, strutture sospese e tubolari, allestimenti, ecc...dammi una sedia e muoio!

          Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
          Originally posted by Zul View Post
          Secondo me ci sono milioni di tipologie di lavoro, e tutti con una componente di movimento e una intellettiva.

          Per me ? meglio che la componente di movimento, di fatica, sia ridotta, a vantaggio di quella diciamo intellettiva.

          E dopo il lavoro poco stancante fisicamente, allora sport a go g?

          Il casellante: non so quanto prende, e penso che i suoi problemi siano la salute dei suoi polmoni, e la prospettiva del suo lavoro: prima c'era gente che ci passava la vita lavorativa, adesso lui ha accanto una macchinetta che meglio di lui e costa molto di meno ..... Quando va a casa pensa che se i sindacati non si daranno da fare per mantenere l'elemento umano, lui, a una certa et?, dovr? pensare a trovare un altro lavoro. E che ha imparato in questi anni ? A stare seduto a dare il resto.... uno cos?, se fosse giovane e prendesse soldi al nero, lo prenderebbero alla cassa di un bar ma, se non ? giovane, e non pu? accettare i soldi al nero ....

          Morale: se devi fare questo casellante fallo, ma non credo ci sia molta prospettiva futura ....
          Eppure ci sono casellanti scoppiati che per?' non farebbero l'operaio per le troppe ore in piedi. In fatti li vedi sempre in cabina bei comodi seduti. Capita di passare con il camion mentre cambiano e prima di prendere i soldi il casellante sistema la sedia per star comodo. Eppure un amico casellante dice che propongono lavori di manutenzione. E allora perch?' non li fanno? Ilroblema e' non avete pi?' la sedia. Ciao

          Comment


          • Font Size
            #35
            Lavoro iniedi o la sedia

            Originally posted by Zul View Post
            Concordo: lui si lamenter? della paga.

            Lui non s'immagina nemmeno che il suo ambiente di lavoro potrebbe essere migliore. Anzi, magari ? contento di essere passato da una segheria, con un rumore assordante e dal mal di testa, a una fabbrica metalmeccanica, con pochi rumori sordi e a impulsi. E con un tanfo di aria irrespirabile di olio da macchina, e metallo lavorato.

            Sostituire l'operaio con un robot ?
            S?, esattamente cos?.
            E guarda che cercano di farlo da anni... Conoscevo un ingegnere, in una nota fabbrica di motoveicoli toscana...., il cui compito era esattamente quello: progettare macchine che sostituiscono il lavoro degli operai. E infatti gli operai, cos? diceva lui, lo odiavano....

            Quindi spazio per progettare macchine industriali a misura d'uomo ce n'? eccome....

            Non basta farlo fumare, credo che un operaio, se lo facessero stare pi? comodo, ne sarebbe felice ....

            Davvero per me non c'? attenzione alla qualit? del lavoro all'interno della fabbrica.
            Concordo sul fatto che bisogna far riposare di pi?' l'operaio. In un turno dovrebbe fa almeno quattro pause da mezz'ora e potersi sedere. Riposare i piedi non sai cosa vuol dire. Chi ha la sedia non si pone tutto questo. Vedo anche benzinai che non ti fanno nemmeno pi?' la benzina, sono seduti nel loro gabbiotto e si va a pagare. Io dico che l'operaio ?' troppo penalizzato. Credo che l'operaio ha invidia di chi ha la sedia

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Pizio View Post
              In catena? Mai lavorato, ma ne ho visti lavorare.
              Di mio credo di fare un lavoro che il 90% di quelli in catena di montaggio scapperebbero.

              Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
              Io ho lavorato 4 anni in fiat,sempre in catena nel reparto montaggio e come ho gi? scritto venivo anche da fabbriche dove lo sforzo fisico era nettamente superiore,ma non ho mai provato niente di pi? stressante/alienante della catena di montaggio...ripetere le stesse identiche operazioni centinaia di volte al giorno,se ti veniva da fare pip? o pup? fuori dalle due super pause da 15 minuti dovevi alzare la mano e sperare che qualcuno ti desse il cambio(perch? la linea non si fermava per i tuoi bisogni).
              Per me ? stata l'esperienza lavorativa peggiore in assoluto,e di fabbriche in circa 8 anni ne girai una decina (grazie alle agenzie interinali...).

              Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by gris?_pe View Post
                Io ho lavorato 4 anni in fiat,sempre in catena nel reparto montaggio e come ho gi? scritto venivo anche da fabbriche dove lo sforzo fisico era nettamente superiore,ma non ho mai provato niente di pi? stressante/alienante della catena di montaggio...ripetere le stesse identiche operazioni centinaia di volte al giorno,se ti veniva da fare pip? o pup? fuori dalle due super pause da 15 minuti dovevi alzare la mano e sperare che qualcuno ti desse il cambio(perch? la linea non si fermava per i tuoi bisogni).
                Per me ? stata l'esperienza lavorativa peggiore in assoluto,e di fabbriche in circa 8 anni ne girai una decina (grazie alle agenzie interinali...).

                Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
                Gris?, non metto in dubbio le tue parole ed anzi mi trovano d'accordo. Ma ci? che dici ? diverso da quello che si ? letto nei post precedenti, dove la catena di montaggio veniva descritta come un "posto infernale dai rumori insopportabili, dalle puzze indicibili e dalle fatiche immani".
                Sicuramente ? un lavoro che alla componente fisica unisce una gran dose di stress e che tende ad appiattire le persone.

                Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Zul View Post
                  Appunto, meglio la sedia.

                  Comunque secondo me c'? proprio una mentalit?, sbagliata, che il lavoro manuale ha da essere faticoso e quindi non si fa nulla per migliorarlo, diversamente da quello sedentario.

                  Mi spiego.

                  Nel lavoro sedentario si fa molto per risparmiare ogni fatica: ci sono tastiere dove puoi appoggiare i polsi per non tenere sul le braccia, per la carta c'? ogni forma di legg?o, ci sono sedie per il mal di schiena, appoggia-piedi ortopedici, telefoni viva-vece. per non parlare del software che ? in continua ricerca del facile per tutti, del semplice, del poco faticoso.

                  Nelle fabbriche, invece, credo che questa ricerca non ci sia affatto.

                  Il rumore spesso ? bestiale, terrificante, assassino, eppure al massimo ci sono le cuffie e altri accorgimenti, magari importanti, che per? lasciano un rumore che un "sedentario" sopporterebbe per pochi secondi ...

                  E poi tutto il resto, non c'? alcuno studio ergonomico: l'ergonomia c'? per i macchinari da ufficio, e anche qui c'? moltissimo da fare, in fabbrica invece vige un principio: sei operaio, lavora, e ringrazia Iddio che hai trovato questo posto, che se si perdesse tempo dietro alle tue esigenze si butterebbero soldi e basta ....

                  Insomma io credo che i sindacati si preoccupino di tenere gli operai dentro, ma spesso questi posti sono posti infernali.....

                  Eppure sono convinto che ci sarebbero moltissimi accorgimenti non tanto per far riposare gli operai a turno - che va benissimo ma ? umiliante - quanto per rendere il lavoro meno stressante, faticoso, e che provoca meno malattie professionali.

                  Per esemplificare, nastri trasportatori di persone, sedie che scorrono a comando, pulsanti a livello appunto di tastiera e non messi in cima al macchinario, motori super-insonorizzati, e ci metto anche il day-lighting, cio? luce naturale, che toglie l'effetto gabbia da polli in allevamento, e tantissime altre cose.

                  Insomma secondo me sulla qualit? del modo di lavoro si potrebbero fare enormi progressi ....
                  forse non c'? la cultura, ma gli strumenti e gli studi esistono eccome

                  Il Metodo RULA per la valutazione del rischio degli arti superiori - Software OSTools (per dirne uno)
                  Last edited by Racing_34; 28-03-16, 22:44.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    @pizio
                    Si si per carit?,per quanto riguarda rumori e puzze niente da dire,l'ambiente era pulito e poco rumoroso 👍


                    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Zul View Post
                      Non sono molto d'accordo.

                      Come dicono, lavorare stanca, quindi cerchiamo di farlo nel modo pi? rilassante possibile.

                      Se vuoi fare movimento lo fai dopo il lavoro.
                      E' mio dovere rispettare questa tua visione anche perch? corrisponde al 99% della gente del mondo di oggi .
                      La filosofia ? "meglio ricoprire una ruolo insignificante e senza basi professionali , ma che sia in ufficio e non in laboratorio/cantiere/fabbrica" .
                      Questa filosofia sta disintegrando molti aspetti della societ? ma la cosa pi? allarmante ? che abbiamo un mondo di scimmie in ufficio che non sanno manco loro cosa minkia son li a fare !

                      Spesso mi capitano lavori passati dalle mani di laureati che sono in ufficio addetti a "boh, caxx ne so" ... e mi chiedo chi abbia dato la licenza di generare quelle schifezze che vedo !

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Zul View Post
                        Per me ? meglio che la componente di movimento, di fatica, sia ridotta, a vantaggio di quella diciamo intellettiva.
                        Chi ha pane non ha denti e viceversa ...

                        Amb? cmq per avere "la componente intellettiva" , dovrebbe divenire OBBLIGATORIO almeno fare decennio di pratica prima di affiare le "componenti intellettive" ad un soggetto .

                        Ergo , dovrebbero VIETARE l'ufficio a persone con meno di 30/35 anni ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          E' mio dovere rispettare questa tua visione anche perch? corrisponde al 99% della gente del mondo di oggi .
                          La filosofia ? "meglio ricoprire una ruolo insignificante e senza basi professionali , ma che sia in ufficio e non in laboratorio/cantiere/fabbrica" .
                          Questa filosofia sta disintegrando molti aspetti della societ? ma la cosa pi? allarmante ? che abbiamo un mondo di scimmie in ufficio che non sanno manco loro cosa minkia son li a fare !

                          Spesso mi capitano lavori passati dalle mani di laureati che sono in ufficio addetti a "boh, caxx ne so" ... e mi chiedo chi abbia dato la licenza di generare quelle schifezze che vedo !


                          Non credo siamo al 99%, ? molto meno, e anzi non credo nemmeno che sia un'idea cos? diffusa ! Leggi qui sopra: meglio cento giorni da operaio che un giorno in ufficio !

                          Eppure ? il progresso bellezza !

                          Le macchine, non ci vuole chiss? quale Cassandra, un giorno faranno tutto il lavoro materiale ! Bene o male che sia, il progresso va in quella direzione

                          In Italia ci si preoccupa della fuga dei cervelli, non della fuga delle braccia !

                          Dai Lele, abbandona il lato oscuro della Forza, vieni con i macchinofili ....

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Bho io al momento faccio entrambi ma se devo proprio essere sincero quello "mentale" mi scoppia molto pi? di quello fisico (anche se al momento quello fisico ? chiaramente ridotto rispetto a quello "intellettivo)

                            8 ore al giorno a programmare rispondere al telefono alle email gente che viene direttamente in ufficio sempre incazzata sono devastanti anche se sto a sedere e manco col sonno mi ripiglio. Il fine settimana o le sere che faccio servizio dalle 7 alle 24 o l'una con una bella dormita sono pronto per il giorno dopo
                            Mai provato la catena di montaggio ma di km a piedi portando piatti o vassoi o bottiglie per 7 giorni a settimana dalle 4 del pomeriggio alle 4 di notte ne ho fatti a iosa quando ero un po pi? giovincello e sinceramente all'epoca (vuoi anche l'et?) con una dormita ero apposto , ora la stanchezza mentale me la porto sempre dietro e mi sembra sempre di non essere mai al top

                            Detto questo ne casellante ne catena sarebbero due opzioni che potrei valutare (in crisi si piglia su tutto ovviamente) ma sono tipologie di lavoro che non mi attirano per nulla.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Penso che se si potesse scegliere il lavoro anche in base alle attitudini sportive.. sarebbe ancora pi? un casino..

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                lavoro in piedi o la sedia

                                Comunque voglio dirti che dai sondaggi fatti si preferisce il lavoro dell'operaio in piedi che il casellante piu' riposato. Si vuole stare in movimento. Bisogna fare lavori senza sedia

                                Comment

                                X
                                Working...