Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Poca voglia di lavorare o troppa poca fame?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Sono d'accordo ma :

    1) d'altro canto chi non ha pensato in et? giovane a imparare un mestiere, a studiare o gettare le pasi per una propria serenit? professionale ecc ecc , non pu? certo pretendere oggi che il mercato si adegui alle sue esigenze . La vita ? fatta di scelte (vivere il lusso di indipendenza in giovane et? , cene con amici , fuori tutte le sere , we a gogo ecc ecc ... ? tutto bello ma ha un prezzo . Negarlo ? ipocrisia a mio modo di vedere)

    2) io toglierei ogni forma di sostentamento a chi non ha lavoro o lo darei SOLAMENTE in cambio di lavori socialmente utili al comune (ad esempio pulire , ristrutturare , riordinare , raccogliere rifiuti , tenere in ordine aiuole e verde pubblico , lavare automezzi comunali ecc ecc ) . Lascerei sussidi economici SOLAMENTE ai disoccupati disabili o oggettivamente ammalati .

    Rifiutare un lavoro per 1500 euro solo perch? ? orario scomodo , a mio avviso denigra la morale dell'essere umano .

    Peccato che non sono proprio cos? le cose, le defezioni per i posti da 1300 euro a 1500 euro sono state circa il 46% e riguardano i posti con incarichi di "Operatori Grandi Eventi e Area Team Leader" che quindi probabilmente hanno trovato ben altro.

    Per gli altri posti erano state offerte circa 800 euro lorde ai quali dovevano togliere, TASSE, Abbonamento per i trasporti o il costo di un mezzo proprio per raggiungere l'EXPO e i pasti.
    Fatti i conti di quanto rimaneva in tasca (per alcuni circa 100-200 euro) molti non hanno accettato.

    Come al solito i giornalisti riportano i dati che vogliono.

    L'80% si riferisce invece ai candidati scartati dall'agenzia incaricata delle assunzioni.

    Last edited by amon77; 23-04-15, 08:25.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Al solito la verit? ? un'altra

      Expo, i giovani insorgono: "Altro che turni scomodi e 1300 euro. Me ne hanno offerti 500". E Manpower chiarisce

      "Magari fossero stati 1300 euro netti, a me ne sono stati offerti 796 euro lordi: tra abbonamenti, trattenute e un panino mi rimanevano in tasca 100 euro a voler essere ottimisti". La notizia, riportata dal Corriere della Sera, degli 8 giovani su 10 che avrebbero rifiutato uno stipendio da 1300 euro in su per lavorare all'Expo ha fatto insorgere i diretti interessati. Che a passare per bamboccioni o choosy proprio non ci stanno.

      "Per una posizione di Communication and Social Network - sostiene una ragazza che ha presentato la sua candidatura - il compenso ? 500 euro al mese per 6 mesi, dopodich? sei sicuramente a casa, di cui ne avrei dovuti spendere 350 per un abbonamento ai mezzi per arrivare l? in quanto Expo non ha nessuna convenzione con i mezzi di trasporto. Quindi ricapitolando ho rifiutato un lavoro perch? con 150 euro al mese non mangio".

      La sorpresa di Giuseppe Sala, commissario Expo ("Il dato ha stupito anche me. Ma forse molti di questi giovani hanno avuto nel frattempo altre offerte", ha detto), non sembra quindi essere giustificata. La conferma arriva da Manpower, agenzia interinale incaricata di trovare gli addetti, che contattata dall'Huffington Post ha spiegato: "Abbiamo coperto circa mille posizioni".

      "Tra queste, per le figure di Operatori Grandi Eventi e Area Team Leader, le uniche per le quali ? previsto uno stipendio da 1300 euro in su, abbiamo registrato non l'80%, bens? il 46% di rinunce, molte delle quali ci sono pervenute all'ultimo istante". Tradotto: ad aver rinunciato ? il 46% dei candidati selezionati per ricoprire ruoli Top in Expo, e non nei Padiglioni di Expo, come Operatori Grandi Eventi e Area Team Leader.

      "L'80 per cento delle persone che avrebbero rifiutato, non ha in effetti rifiutato - spiegano da Manpower - ma si tratta di persone che o non hanno superato i test o che a un certo punto non sono state in grado di andare avanti nelle selezioni. Quindi riassumendo, questo 46% non riguarda tutti i ragazzi under 29 anni che si sono candidati, ma solo due specifiche figure richieste".
      Last edited by amon77; 23-04-15, 08:24.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by eddie-lo View Post
        Mi dispiace, ma continuo a leggere molti alibi.
        Anche se capisco, che possiate avere un certo rancore, questo non lo nego.

        tornando it.
        Comunque , chi ha rifiutato il lavoro, avra' valutato .
        Purtroppo per esperienza personale , io in certi momenti non ho potuto scegliere, ed ha volte ho anche pagato caro , chi mi conosce sa di cosa parlo.

        Adesso per fortuna posso decidere. Ma non devo ringraziare o maledire nessuno.
        Io faccio l'artigiano e fatico decisamente ad arrivare a fine mese.....ma vedere degli amici che lavorano in coperative a 5 euro all'ora lavorando 70-80 ore a settimana prendendo lo straordinario come "trasferta italia" senza tredicesima, ferie e con la malattia pagata una miseria e vedere i datori di lavoro con ville sparse per il mondo e macchine da 60-70K per tutti i familiari, non mi fa per niente piacere.
        Ma ? possibile che tanti giustifichino questo stato di cose con il discorso di "alibi"???
        La realt? si chiama..... sfruttamento di povera gente

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by schwarz View Post
          Sicuramente c'? chi non ha voglia di sbattersi, ma ? anche vero che se si continua a dire sempre si poi non lamentiamoci se diventiamo veramente la cina europea.
          Vengono proposti contratti sempre pi? vergognosi e senza tutele, e pur di lavorare si dice sempre si, a me sta anche bene che uno la pagnotta la deve portare a casa, ma non ci si pu? nemmeno ridurre come "standard" a lavorare 60 ore a settimana 7 giorni su 7 per 500?, ci pu? stare la fase "tirata" fai straordinari fai sabato o domenica ma non pu? diventare la norma, altrimenti lo schiavismo ? dietro l'angolo
          Verissimo e sono della tua stessa idea . Per? :
          1) vogliamo comprare i prodotti pagandoli sempre meno per risparmiare . Ma chi li produce questi prodotti deve includere nel prezzo anche il costo di produzione . O si automatizza dove si pu? oppure si adegua il costo di manodopera . Brutto a dirsi ma ? cosi . Specie nelle attivit? diverse dalla mia dove l'umano ? una risorsa e non un costo .

          2) Schiavismo e we sacri sono due estremi . Una via di mezzo potrebbe essere buona cosa no ?

          3) troppe tutele ai dipendenti sono sacrosante . Sono frutto di lotte ammirevoli condotte negli anni passati . Oggi per? siamo al valico di una situazione opposta e paradossale : abbiamo lavoratori che ABUSANO ignobilmente di tali tutele rendendo le imprese prevenute all'assunzione . Questo ? un reale problema che concorre poi nel circolo vizioso di queste situazioni vergognose . Mai sentito di un'azienda che prende in prova un lavoratore , questo dopo qualche mese viene regolarizzato a tempo indeterminato e poi magari fa il/la svogliata . Di fronte ad un licenziamento questo/a ricorre all'abuso di tutele per perseguire stipendi di mesi non lavorati ? Uno solo degli esempi di vergognoso abuso di tutele conquistate . L'effetto ? che un'azienda oggi prima di assumere una persona ? drammaticamente restia . La conseguenza ? che per aiutare la ricerca lavoro sono nate queste societ? tipo manpower che di qualcosa dovran pur vivere . E siccome non sono associazioni di beneficienza , in quei 1'300 euro ci mangian pure loro andando a peggiorare ulteriormente la situazione ...

          Originally posted by schwarz View Post
          Una persona deve poter lavorare e guadagnare dignitosamente, altrimenti com'? stato detto , se devo lavorare 10 ore al giorno per fare la fame, faccio la fame senza lavorare almeno mi godo quel poco di vita che ho.
          a legger i forum pare che il 99% degli Italiani lavori 10 ore al giorno (il che ? pure illegale dal momento che non si pu? caricare 2 ore al giorno di straordinari tutti i gironi in quanto ci sono delle norme in merito) ... ma io tutta sta gente che lavora 10 ore al giorno non la vedo . Cosi come tutta la gente che lavora gratis nelle ore di straordinari non retribuite la leggo solo su DDG

          Originally posted by schwarz View Post
          Siamo l'unico paese che sta lucrando e tagliando tutele e stipendi, ma non ci chiediamo mai il perch? nel resto del mondo civilizzato a parit? di servizi e costi della vita gli stipendi sono mediamente il doppio dei nostri?, e nonostante tutto invece di chiedere che vengano sistemate le cose, votiamo politici corrotti fino all'osso e insultiamo chi si rifiuta di lavorare al limite della schiavit?
          L'erba del vicino ? sempre la pi? verde . Io mi limito a valutare la situazione che mi circonda .

          Originally posted by schwarz View Post
          Probabilmente ci va bene cos?, in fondo a chi ha un lavoro vecchio stampo "indeterminato col culo parato" che gli frega di cosa far? chi verr?, badiamo sempre il nostro orticello
          A parole funziona sempre che ognuno guarda l'orto altrui ma a fatti a me risulta che ognuno guardi il suo . Mi paicerebbe tanto vedere esempi tangibili che smentiscano questa mia constatazione .
          Il lavoro vecchio stampo o nuovo stampo secondo me non fa differenza alcuna : il nocciolo secondo me ? che bisogna tornare a produrre qualcosa di tangibile e non solo a fare lavori di contorno che non producono niente di sostanza .

          Originally posted by Ste___86 View Post
          Mi sa che io e te viviamo su due mondi paralleli...
          Non ho mai espresso desiderio di uniformare la mia visuale a quella di altri n? , tantomeno , di vivere mondi o vite altrui .

          Originally posted by Ste___86 View Post
          Per quanto riguarda "rifiutare un lavoro da 1500 euro"... vedi i commenti dei ragazzi all'articolo... e' un articolo a dir poco "sensazionalistico", che fornisce una visione a senso unico della problematica.
          Rifiutare un lavoro da 1'500 euro pu? essere deleterio cosi come normale conseguenza dipende semplicemente dalle condizioni . Tu tendi a generalizzare io invece no . Vedo almeno due punti di vista in tale ambito : uno positivo ed uno condannabile .
          Rifiutare un lavoro perch? si intacca il sacrosanto Sabato e Domenica a me pare qualcosa a dir poco ignobile nei confronti degli altri cittadini che lavorano . Rifiutare un lavoro perch? ... facciamo esempio :

          *- X ha famiglia , ha perso il lavoro e vive di disoccupazione per mantenere la famiglia nel frattempo che cerca un altro lavoro stabile .
          *- X riceve una richiesta di lavoro a tempo determianto , ipotesi di 6 mesi , per 1500 euro lordi di cui se ne vedr? prelevare un 50 dallo stato tra una puttanata e l'altra .
          *- X fa due conti e vede che rinuncerebbe a sussidi per spendere soldi di trasporto ecc ecc e ricavare 4 soldi in croce con un'incertezza sul succedere ai 6 mesi .
          *- io da single accetterei comunque perch? potrebbe essere un'opportunit? di sviluppo che non avrei stando a casa a poltrire . Io da padre di famiglia , in tutta franchezza , penso che non accetterei quel lavoro nei panni di X .

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Il Rompiscatole View Post
            le tue esperienze personali includono poca matematica mi sa

            come ? possibile che su 27mila candidature abbiano fatto solo 600 colloqui?

            Sar? mica che per quella paga da fame volevano solo giovani, laureati, con esperienza, tre lingue straniere e una fetta di culo?

            Poi per? siamo stronzi se andiamo all'estero, vero?
            Chi va all'estero fa solo bene ed ha tutta la mia approvazione ! Anzi , faccio pure i complimenti a chi non si ferma di fronte allo spauracchio di emigrare .
            Chi ha vincoli tipo case , attivit? , problemi familiari o vincoli di altro tipo deve per forza rimanere in ITalia e sperare che le cose ritrovino giusta strada . Chi pu? ed ha facolt? , fa benissimo a fuggire da Renzi , Monti , Letta , Berlusconi e tutta la combriccola che sta disperatamente tentando di affossare questo paese . (anche se su Renzi qualche remora positiva io la mantengo )

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by eddie-lo View Post
              Condivido in parte, ma secondo quello che ho potuto capire io del Vostro paese, e' che grazie al culo che si e' fatto chi vi ha preceduto , con il lavoro duro anche emigrando all' estero , che siete arrivati a certe posizioni.Poi si e' galleggiato un pochetto.
              Ed ora e' tornato il momento , di ricominciare , senza tante seghe .
              Io penso che tu abbia evidenziato una delle sfaccettature incontrovertibili della nostra nazione .
              La maggioranza dei problemi in Italia si potrebbero ricondurre a queste parole .

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by eddie-lo View Post
                Fare l' imprenditore, non e' proibito .
                Chiunque puo' provare .
                Beh ... vero ma ? altres? vero che fare l'imprenditore in Italia oggi non ? poi cosi da furbi . Un conto ? se si ? avviato in passato un'attivit? ed oggi la si perpetua perch? ci si crede , ma aprire per aprire non so fino a che punto conviene farlo in Italia oggigiorno . Soprattutto se calcoli che lo stato ? il peggior nemico delle imprese e soprattutto di quelle che vanno bene .

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Verissimo e sono della tua stessa idea . Per? :
                  1) vogliamo comprare i prodotti pagandoli sempre meno per risparmiare . Ma chi li produce questi prodotti deve includere nel prezzo anche il costo di produzione . O si automatizza dove si pu? oppure si adegua il costo di manodopera . Brutto a dirsi ma ? cosi . Specie nelle attivit? diverse dalla mia dove l'umano ? una risorsa e non un costo .

                  2) Schiavismo e we sacri sono due estremi . Una via di mezzo potrebbe essere buona cosa no ?

                  3) troppe tutele ai dipendenti sono sacrosante . Sono frutto di lotte ammirevoli condotte negli anni passati . Oggi per? siamo al valico di una situazione opposta e paradossale : abbiamo lavoratori che ABUSANO ignobilmente di tali tutele rendendo le imprese prevenute all'assunzione . Questo ? un reale problema che concorre poi nel circolo vizioso di queste situazioni vergognose . Mai sentito di un'azienda che prende in prova un lavoratore , questo dopo qualche mese viene regolarizzato a tempo indeterminato e poi magari fa il/la svogliata . Di fronte ad un licenziamento questo/a ricorre all'abuso di tutele per perseguire stipendi di mesi non lavorati ? Uno solo degli esempi di vergognoso abuso di tutele conquistate . L'effetto ? che un'azienda oggi prima di assumere una persona ? drammaticamente restia . La conseguenza ? che per aiutare la ricerca lavoro sono nate queste societ? tipo manpower che di qualcosa dovran pur vivere . E siccome non sono associazioni di beneficienza , in quei 1'300 euro ci mangian pure loro andando a peggiorare ulteriormente la situazione ...



                  a legger i forum pare che il 99% degli Italiani lavori 10 ore al giorno (il che ? pure illegale dal momento che non si pu? caricare 2 ore al giorno di straordinari tutti i gironi in quanto ci sono delle norme in merito) ... ma io tutta sta gente che lavora 10 ore al giorno non la vedo . Cosi come tutta la gente che lavora gratis nelle ore di straordinari non retribuite la leggo solo su DDG



                  L'erba del vicino ? sempre la pi? verde . Io mi limito a valutare la situazione che mi circonda .



                  A parole funziona sempre che ognuno guarda l'orto altrui ma a fatti a me risulta che ognuno guardi il suo . Mi paicerebbe tanto vedere esempi tangibili che smentiscano questa mia constatazione .
                  Il lavoro vecchio stampo o nuovo stampo secondo me non fa differenza alcuna : il nocciolo secondo me ? che bisogna tornare a produrre qualcosa di tangibile e non solo a fare lavori di contorno che non producono niente di sostanza .



                  Non ho mai espresso desiderio di uniformare la mia visuale a quella di altri n? , tantomeno , di vivere mondi o vite altrui .



                  Rifiutare un lavoro da 1'500 euro pu? essere deleterio cosi come normale conseguenza dipende semplicemente dalle condizioni . Tu tendi a generalizzare io invece no . Vedo almeno due punti di vista in tale ambito : uno positivo ed uno condannabile .
                  Rifiutare un lavoro perch? si intacca il sacrosanto Sabato e Domenica a me pare qualcosa a dir poco ignobile nei confronti degli altri cittadini che lavorano . Rifiutare un lavoro perch? ... facciamo esempio :

                  *- X ha famiglia , ha perso il lavoro e vive di disoccupazione per mantenere la famiglia nel frattempo che cerca un altro lavoro stabile .
                  *- X riceve una richiesta di lavoro a tempo determianto , ipotesi di 6 mesi , per 1500 euro lordi di cui se ne vedr? prelevare un 50 dallo stato tra una puttanata e l'altra .
                  *- X fa due conti e vede che rinuncerebbe a sussidi per spendere soldi di trasporto ecc ecc e ricavare 4 soldi in croce con un'incertezza sul succedere ai 6 mesi .
                  *- io da single accetterei comunque perch? potrebbe essere un'opportunit? di sviluppo che non avrei stando a casa a poltrire . Io da padre di famiglia , in tutta franchezza , penso che non accetterei quel lavoro nei panni di X .
                  Verissimo come ho gi? avuto modo di dire non va bene ne un estremo ne l'altro, troppe tutele portano come dice eddie a "galleggiare" troppe poche a rivoluzioni.
                  Ad ogni modo come si pu? ben notare ? gi? scattata la guerra fra i poveri tanto per cambiare

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Frascof79 View Post
                    C'? gente meno fortunata.....che non si ? trovata l'azienda di famiglia ed ? senza soldi per poter provare ad intraprendere la via dell'imprenditorialit?, coi momenti che ci sono poi!!!
                    Senza dubbio condizioni come la mia sono da apprezzare per chi ha , appunto , la fortuna di avere un'azienda di un lavoro che appassiona dall'et? infantile .
                    Ho nella mia cerchia di conoscenze per? ,. diversi casi di gente che anche partendo dal NULLA si sono creati la loro attivit? in diversi settori . Alcuni hanno fatto fortuna , altri meno , altri sono rimasti fregati ma nessuno ha frignettato di non aver avuto l'aiuto dei genitori o altre forme di aiuto . Ognuno di noi ha delle carte nella vita ed ognuno di noi ha arbitrio di saperle giocare al meglio .

                    Originally posted by Frascof79 View Post
                    Ma questo non autorizza gli altri a sfruttarli!!!
                    Su questo non ci piove .

                    Originally posted by Frascof79 View Post
                    Capisco che il concetto sia difficile da capire, ma dovremmo essere in una societ? civile, non dovrebbe esistere la legge della jungla.....
                    Non ? difficile da capire . Semplicemente la maggioranza della gente continua a votare PD PDL confermando che le cose debbano proseguire su questa strada tracciata negli ultimid ecenni dall'unico partito PD PDL

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by kimi- View Post
                      il problema e' che non sono 1500,netti saranno si' e no 800 euro senza alcun tipo di rimborso,alla fine uno si fa due conti di quello che spende per mangiare,per muoversi,vede che di un mese gli rimane l'equivalente di fare due serate in nero da cameriere e li manda giustasmente a quel paese.

                      Sarebbe ancora accettabile se fosse un'esperienza di un qualche prestigio che figura bene in un CV,in modo da poterla in qualche modo rivendere, ma qui si parla di fare un lavoro da poco per una paga da fame,sinceramente non mi sento di biasimare chi rifiuta.
                      Al limite mi sento di biasimare chi pubblica articoli scritti in maniera cosi' faziosa.
                      Leggi quel che ho scritto e diciamo la stessa cosa ...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Ste___86 View Post
                        Qui si parla di una notizia sensazionalistica che dice che apparentemente "i ggggiovani" rifiutano lavori da 1500 euro perche' devono uscire al weekend.
                        Concordo con te su questo sensazionalismo , ma ti posso sincerare che esistono molti casi anche di questi 1500 euro rifiutati per salvaguardare i we ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Concordo con te su questo sensazionalismo , ma ti posso sincerare che esistono molti casi anche di questi 1500 euro rifiutati per salvaguardare i we ...
                          il punto ? che chi ne ha le possibilit? va all'estero quindi in casa vi restano solo gli scarti

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                            sbagliato, un giovane in italia non pu? mettersi in proprio
                            FALSO . Conosco almeno 5 casi che lo hanno fatto partendo dal niente .

                            Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                            ti chiedono in anticipo le tasse dei prossimi 10 anni tanto per non sbagliare, poi arrangiati un po' come ti pare. Nei paesi seri (come quello in cui ho scelto di vivere) funziona al contrario: intanto provaci, poi se guadagni qualcosa te lo tassiamo, altrimenti amici come prima
                            Ok , ci sono nazioni dove esistono vantaggi in tal senso ed altre nazioni con altre opportunit?. Su questo non ci piove .

                            Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                            sono d'accordo anche io con Ste___86, non ? tanto il merito di quelli che hanno spaccato sassi in miniera (chi poi, in famiglia io ne ho uno solo) ma piuttosto la colpa dei baby boomers che si sono magnati tutto e non capiscono che a noi non ? rimasto niente

                            poi hanno anche il coraggio di darci degli sfaticati, di farci pressioni per studiare come se questo ci garantisse di diventare tutti miliardari
                            Molti studiano epr rimandare l'andare a lavorare ... molti si parcheggiano all'universit? andando pure fuori corso ... non generalizziamo .

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              guarda, io 1500€ al mese li ho rifiutati tempo fa... ma per ragioni pratiche:
                              - dovevo pagarmi l'affitto in una citta' dove meno di 500€ al mese (ammobiliato) non trovi nulla (quindi piu' spese son facilmente 700€ al mese)
                              - dovevo usare la mia auto (costo mensile, compresa manutenzione, assicurazione e consumi, sui 400€ al mese)
                              - pagarci le tasse (collaboratore "amminchia", quindi togli il 20% subito e poi altro a fine anno)

                              gia' solo cosi', senza contare il cibo (tocca mangiare) e un'eventuale barlume di vita (solo casa e lavoro) ero in perdita.

                              se fossimo in due, con quello stipendio, allora le cose cambiano, da solo la vita ti costa uno sproposito, smezzare gia' solo le spese di vitto e alloggio cambia radicalmente le cose, altri costi non possono essere divisi (vedi l'auto per lavoro), ma e' vivibile.

                              una cifra sparata a caso non ha molto senso, dev'essere sempre rapportata al contesto.

                              si troveranno un po' di immigrati che vivono in 15 in una casa di 3 stanze, e 1500€ al mese ci festeggiano, e ne mandano la maggior parte a casa (togliendoli di fatto dalla circolazione in italia).

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                FALSO . Conosco almeno 5 casi che lo hanno fatto partendo dal niente .
                                La popolazione attiva dell'italia sono 39 milioni di persone, non 5 persone

                                Poi non intendevo "non pu?" in senso letterale, mica ? vietato. Intendevo dire che se ti metti in proprio e guadagni, ti spacchi la schiena per ingrasasre lo stato. Se non guadagni, comunque devi pagare il pizzo allo stato per averci provato. Quindi se non hai le spalle coperte economicamente ? pura pazzia.

                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Molti studiano epr rimandare l'andare a lavorare ... molti si parcheggiano all'universit? andando pure fuori corso ... non generalizziamo .
                                Chi si parcheggia non si laurea n? cerca lavoro quindi non fa testo, di che stiamo parlando? Ma soprattutto chi ti prende oggi senza una laurea a meno di non volerti ricattare?

                                Io me la sarei evitata volentieri, ma se guardi gli annunci ci vuole la laurea anche per suonare il citofono e lasciare i volantini.

                                D'altronde se le lauree le danno a cani e porci perch? devo assumere un analfabeta per riordinare gli scaffali in magazzino quando ho la possibilit? di avere un laureato?

                                Comment

                                X
                                Working...