Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
IDEM, visite su visite anche da specialisti ma l'unico che mi ha risolto ? stato un Neurologo, nel mio caso era dovuto a una tipologia di cefalea tensiva che viene sia sotto forma di emicrania che di capogiri, dovuto a stress e uso eccessivo di pc... curato con antidepressivi e tutto risolto... perlomeno fino a quando non ritorno a stressarmi a dismisura e sti mancamenti li ho solo davanti al pc... ai tempi li avevo anche in altre situazioni, stare seduto ad un tavolo, in piedi fermo..etc.. era diventato impossibile da fare.. molto debilitante e son andato avanti mesi prima di migliorare e guarire al 99%
per? le cause son diverse, anche labirintite, vai come prima cosa da un otorino che ti comincia perlomeno ad escludere alcune cose e magari ti f? una manovra per sistemarti gli "otolini" dell'orecchio
IDEM anche per me (questa settimana il disturbo ? anche particolarmente intenso). Devo chiamare il medico per chiedere cosa fare e a questo punto prover? a richiedere un'impegnativa per una visita neurologica.
mi duole ammetterlo ma TEMO sia cos? anche per me
cio? se sono fuori casa o fuori ufficio non mi manca, ma se vedo un PC mi sento inspiegabilmente attratto.........
IDEM, visite su visite anche da specialisti ma l'unico che mi ha risolto ? stato un Neurologo, nel mio caso era dovuto a una tipologia di cefalea tensiva che viene sia sotto forma di emicrania che di capogiri, dovuto a stress e uso eccessivo di pc... curato con antidepressivi e tutto risolto... perlomeno fino a quando non ritorno a stressarmi a dismisura e sti mancamenti li ho solo davanti al pc... ai tempi li avevo anche in altre situazioni, stare seduto ad un tavolo, in piedi fermo..etc.. era diventato impossibile da fare.. molto debilitante e son andato avanti mesi prima di migliorare e guarire al 99%
per? le cause son diverse, anche labirintite, vai come prima cosa da un otorino che ti comincia perlomeno ad escludere alcune cose e magari ti f? una manovra per sistemarti gli "otolini" dell'orecchio
IDEM anche per me (questa settimana il disturbo ? anche particolarmente intenso). Devo chiamare il medico per chiedere cosa fare e a questo punto prover? a richiedere un'impegnativa per una visita neurologica.
all'inizio anch'io quando NON stavo sul PC avevo lo stesso le vertigini, anche camminando a volte dovevo rallentare e controllarmi perch? avevo paura di cadere...brutta storia...
Poi ho fatto gli esami e con quelli sono andato dal neurologo...
Questo mi fa raccontare tutta la tiritera, tutti i problemi riscontrati ecc ecc, ed alla fine mi ha detto che sono solo stressato.
Quindi pure a me una bella cura a base di DROGHE di varia natura ed in effetti la sensazione ? quasi sparita, ma quando sto troppo tempo davanti al PC non ci sono 'azzi, i sintomi tendono a ritornare e non mi piace per niente!
Metteteci che poi sono facilmente auto-suggestionabile et voil? che i sintomi si amplificano ed alimentano da soli........
Quanto vorrei mandare tutto e tutti al diavolo, vincere al superenalotto e andarmene a spasso per il mondo......sapete, credo proprio che cos? mi passerebbe tutto!!!
all'inizio anch'io quando NON stavo sul PC avevo lo stesso le vertigini, anche camminando a volte dovevo rallentare e controllarmi perch? avevo paura di cadere...brutta storia...
Poi ho fatto gli esami e con quelli sono andato dal neurologo...
Questo mi fa raccontare tutta la tiritera, tutti i problemi riscontrati ecc ecc, ed alla fine mi ha detto che sono solo stressato.
Quindi pure a me una bella cura a base di DROGHE di varia natura ed in effetti la sensazione ? quasi sparita, ma quando sto troppo tempo davanti al PC non ci sono 'azzi, i sintomi tendono a ritornare e non mi piace per niente!
Metteteci che poi sono facilmente auto-suggestionabile et voil? che i sintomi si amplificano ed alimentano da soli........
Quanto vorrei mandare tutto e tutti al diavolo, vincere al superenalotto e andarmene a spasso per il mondo......sapete, credo proprio che cos? mi passerebbe tutto!!!
pu? darsi che si tratti di oscillopsia,vai a fare accertamenti da un bravo vestibologo,ma deve essere esperto in vestibologia magari della scuola di firenze
vedi se ti fa una diagnosi positiva per oscillopsia,e soprattutto vedi se il piracetam che eventualmente ti somministrer? migliora la sintomatologia;
se dovessi avere ragione,ti girer? in pm la mia postepay :gaen:
pu? darsi che si tratti di oscillopsia,vai a fare accertamenti da un bravo vestibologo,ma deve essere esperto in vestibologia magari della scuola di firenze
vedi se ti fa una diagnosi positiva per oscillopsia,e soprattutto vedi se il piracetam che eventualmente ti somministrer? migliora la sintomatologia;
se dovessi avere ragione,ti girer? in pm la mia postepay :gaen:
Pinzo, prova a dormire con un cuscino Tempur.
Io soffro spesso di dolore al collo e stranamente nei periori in cui NON mi fa male mi capita di avere vertigini legate alla posizione del collo; in quei periodi se sto molto tempo al PC sento che le vertigini si fanno sentire e migliorano se faccio qualche movimento che mi insegn? un fisioterapista.
Quanto al cuscino, io ero scettico, poi l'ho comprato ed effettivamente noto nettamente la differenza; per esempio quando viaggio e dormo in albergo con cuscini normali il collo va decisamente peggio il giorno dopo.
Comment