Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Buon giorno del 16-08-2011

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Buon giorno del 16-08-2011

    buongiorno DDG !?!

    ebbene si, anche sto ferragosto...ce lo semo tolti dalle palle!!!!

    adesso..............si punta tutti al Natale!!!!

  • Font Size
    #2
    buon natale allora

    Comment


    • Font Size
      #3
      E che ?....? Gi? a Natale state????? Buona giornata a tutti

      Comment


      • Font Size
        #4
        Buond?!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Buongiorno DDG !?!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Buongiorno a tutti dalla capitale dell'Impero.

            Bella giornata, calda a silenziosa.

            Romanamente!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Buond?!

              Mi lamentavo perch? passo le mie ferie a fare dei lavori al locale.... invece oggi vado a far colazione da Castroni e becco un amico che lavora l?... a pulire tutti i ripiani e la merce con annesso controllo scadenza, tutto da solo

              Per chi non conosce Castroni ? una sorta di minimarket di importazione.

              Non mi lamento pi? giuro!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by alfetta View Post
                Buond?!

                Mi lamentavo perch? passo le mie ferie a fare dei lavori al locale.... invece oggi vado a far colazione da Castroni e becco un amico che lavora l?... a pulire tutti i ripiani e la merce con annesso controllo scadenza, tutto da solo

                Per chi non conosce Castroni ? una sorta di minimarket di importazione.

                Non mi lamento pi? giuro!

                Hai capito, da Castroni ?

                Potevi avvert? e pagavi il caff?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Buongiorno a tutti

                  http://www.ilgiornale.it/esteri/ferr...e=0-comments=1

                  qui si continua sempre a lavorare..."ferragosto all' inferno".....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by GMR View Post
                    Hai capito, da Castroni ?

                    Potevi avvert? e pagavi il caff?
                    L'avrei pure fatto ma con quei due tricicli che tieni chiss? quando saresti arrivato

                    Fatti una moto seria, fatti un monster 600!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by alfetta View Post
                      L'avrei pure fatto ma con quei due tricicli che tieni chiss? quando saresti arrivato

                      Fatti una moto seria, fatti un monster 600!



                      Ci potevo arrivare anche a piedi

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        bonjour crew!

                        bella giornata!
                        sistemazione valigie (U.U), sole, e giro in aeroporto a prendere la squinternata della mia amica

                        keep your smile and make you shine!


                        leggo l'articolo linkato da vipera, ormai non so pi? che dire al riguardo..
                        tieni duro, manca poco

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Buona giornata e buona settimana a tutti.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Leggete l'articolo postato dal nostro soldato
                            E chi ha scritto un sacco di malignit? nel topic che ? stato chiuso si faccia un esame di coscienza
                            E taccia davanti a cose che NON sa.
                            ...io forse era meglio che non lo leggevo ....


                            Reportage / Afghanistan, Ferragosto all'inferno

                            di Gian Micalessin


                            Viaggio nella base dove sono morti tre soldati italiani. Nella frontiera estrema di Bakwa, i militari italiani sono l’unico argine contro trafficanti e terroristi. Ma la vera minaccia sono le mine nascoste. Il comandante: "Non ci sono n? scuole n? un bazar: passare di qui ? troppo rischioso"

                            I rotori dei Black Hawk sgusciano radenti, s’avvitano tra le increspature di questa distesa ocra e grigia sopravvissuta alla preistoria. Un catino di crateri, dune, artigli di roccia, tratturi graffiati nella polvere. Un deserto dove il verde ? uno sgorbio prezioso. Quasi invisibile. La 515 per Farah, la strada della morte ? una retta nell’assurdo. Un’abbandonata, insalubre pista di guerra su cui pascolano un uomo ed un gregge. Dal cielo tre occhi li studiano. Prima quello del dirigibile sospeso sui sacchetti di sabbia e sulle tende della base Lavaredo. Un occhio elettronico, ma capace di sbirciare fino a 16 chilometri di distanza. Poi quelli umani e vigili del colonnello Lorenzo D’Addario, comandante del 186mo reggimento paracadutisti e di questa fortezza Bastiani. Ma D’Addario non ? Drogo. E questo non ? il ?Deserto dei Tartari?. Qui il nemico non ? n? illusione, n? vana attesa. Non si vede, ma c’?. E sa far male.
                            ?Quel gregge ? sceso da nord, ha attraversato la strada e ora – avvisa il colonnello fissando il plasma - torna a nord, controllate non voglio sorprese?. Sorpresa ? un eufemismo. A maggio, terminata la raccolta dell’oppio, la zona della Lavaredo ? diventata l’inferno delle trappole esplosive. ?Bakwa confina con la provincia meridionale dell’Helmand, il vero nido dei talebani, ma qui il pericolo sono i trafficanti e i taglieggiatori. Prima di noi – spiega D’Addario - Bakwa era il loro regno. La presenza di polizia ed esercito erano approssimative. Qui non ci sono scuole, il primo ambulatorio medico ? stato aperto mesi fa e il nuovo governatore ? arrivato ieri. Non c’? neppure un bazar perch? a trasportare beni preziosi si rischia la vita. Questo insomma era l’humus ideale non solo per i talebani, ma anche per i criminali. La nostra missione ? garantire comunicazione, commerci e presenza governativa. Quella del nemico ? cercare d’impedircelo. Ma non riesce ad attaccarci in terreno aperto. Per questo usa gli ordigni nascosti?. Non ? una minaccia da poco. Nel settembre 2010 qui ? caduto il tenente degli incursori Alessandro Romani, ucciso durante l’assalto ad un covo di fabbricanti di trappole esplosive. E da maggio a oggi decine d’ordigni sono stati trovati o evitati per un pelo. Due hanno colpito e ucciso. Il 2 luglio, a Si Av, 20 chilometri a ovest dalla base, una mina ha sventrato il camion del caporal maggiore scelto Gaetano Tuccillo. Dieci giorni dopo ? toccata al caporal maggiore scelto Roberto Marchini dell’8? reggimento genio guastatori Folgore. A Shurak, 3 chilometri a ovest da qui, il ?gigante buono? della 21ma compagnia ?Giaguari?, un ragazzone di 27 anni con la barba da vichingo e il sorriso da Terence Hill, ha commesso l’unico errore della sua carriera. Ed ? volato in cielo.
                            Oggi all’alba del 14 agosto il branco dei ?Giaguari? ? ancora in pista. Una pista quella nord, dove il bollino nero della viabilit? di Ferragosto si misura a suon di ordigni nascosti. ?Dobbiamo scortare un convoglio di soldati americani e afghani oltre la zona critica e indirizzarli sulla strada asfaltata per Farah?. Il capitano Emanuele Malberti, il 21enne brianziolo comandante dei ?Giaguari? se la ride: ?Sai gli americani sulle strade principali vanno via lisci, ma qui ? un’altra roba?. L’altra roba ? uno scintillante, sconfinato piatto di sabbia. Screziato dalle pennellate vermiglie dell’alba. Illuminato dall’argento d’una luna piena sospesa tra le torrette dei blindati. Qui ogni passo dei ?Giaguari? ? lento guardingo sospettoso. ?La morte di Roberto ce l’ha confermato. Qui non ti puoi distrarre. Ormai le trappole esplosive sono sempre pi? sofisticate e ti colpiscono sia sul blindato che a piedi. Quel giorno Roberto ne aveva trovate tre. Aveva scovato le due capaci di far saltare il Lince, ma non s’? accorto di quella innescata dal suo peso. Da quei villaggi ci guardano, ci studiano. Fanno segnali di fumo, mandano staffette in moto, seguono i nostri movimenti. ? una partita a scacchi, puoi evitare le piste principali, attraversare i campi, ma devi sempre pensare alle loro due mosse successive. Sono quelle che ti fregano?.
                            Da dietro i finestrini blindati del Lince tutto sembra uguale. Ma per il caporal maggiore Carlo de Paoli sospeso in ralla ogni zolla, ogni sassolino, ha un significato. ?Attenti passaggio obbligato?, la voce di Carlo segnala un kharez, un canale rinsecchito attraversato da un ponticello. A far da apripista ci pensa un Max Pro, un bestione americano da 20 tonnellate d’acciaio. Costa pi? di mezzo milione di euro, ma sopporta esplosioni in grado di sventrare un Lince. Tra le onde radio, distorte dai generatori d’interferenze anti mina, si accavallano le richieste dei Pollicino americani intenti a segnar la rotta disegnata dai ?Giaguari?. I soldati afghani sono invece alle prese con una staffetta in moto. Attende immobile il passaggio del convoglio, ma sostiene di passar l? per caso. In tasca ha un brandello di carta con lo scarabocchio di un cellulare iraniano. Troppo poco per arrestarlo. Abbastanza per non crederlo un semplice meccanico analfabeta. Per superare i cinque chilometri pi? infestati ci vogliono quasi tre ore. ?Ma da queste parti - ricorda uno della 21ma - solo se vai piano arrivi lontano?. Lo sanno bene gli americani. In testa al convoglio hanno il nuovissimo Huskie, un tecno-formicone blindato con una benna radar capace di perlustrare le profondit? del terreno. Ma da queste parti, a conti fatti, si fidano pi? dell’occhio e del naso dei nostri ?Giaguari?.
                            Se a Bakwa sapersi muovere ? essenziale, pi? difficile ? immaginare i tempi e gli obbiettivi della missione.
                            ...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              buongiorno a tutti belli e brutti

                              Comment

                              X
                              Working...