Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Air France 447...stallo a d'alta quota...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by Anima998 View Post
    due domande x Ayrton: oggi al TG5 hanno parlato, tra le altre cose, di mancanza di preparazione dei piloti che non hanno eseguito la procedura standard di emergenza....a me sembra strano trattandosi di Air France...cosa ne pensi?
    da quello che leggo qui l'aereo ? proprio precipitato...in quei minuti un corpo umano regge la rapida discesa o sviene?
    per la reazione del corpo umano, non ti so dire, dipende dalla preparazione fisica, mi par di capire che i piloti erano coscienti...io i TG cerco di non ascoltarli, mai sentito dire qualcosa di azzeccato tecnicamente parlando...io non credo alla poca preparazione di piloti, che siano AF o easyJet o Ryanair...tutti i piloti che ho conosciuto io erano preparati e brillanti, ma pur sempre esseri umani...

    non possiamo sapere se la manovra di nose-up fatta dal PF sia stata sbagliata in s?...o basata su dati sbagliati...senza riferimenti, di notte, sull'oceano quindi senza luci della costa...come dice il cpt flydive, sei nella merda pi? profonda che tu possa immaginare..

    un 757 aeroper? ? andato negli abissi per una cosa simile, dovuta alla dimenticanza di nastri adesivi della manutenzione sulle prese statiche..

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by Ayrton View Post
      un 757 aeroper? ? andato negli abissi per una cosa simile, dovuta alla dimenticanza di nastri adesivi della manutenzione sulle prese statiche..
      eccolo quale era, ricordavo il fatto ma non il volo!

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by bananarama View Post
        eccolo quale era, ricordavo il fatto ma non il volo!
        tra l'altro su youtube ci sono le registrazioni del CVR...terrificante

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by flydive View Post
          Quello che vorrei dire ? che i dati a disposizione sono troppo pochi per trarre delle conclusioni o dare delle colpe definitive.

          Per quello che vediamo dai dati potrebbero anche essere entrati in deep stall e quindi fosse l'aereo stesso ad alzare il muso aerodinamicamente o che i piloti stessero tentando di toglierlo da quella situazione tentando in tutti i modi.

          Riguardo le velocit?, non conosco i dati del 330 a quella quota, ma quando sei vicino al coffin corner, il range di velocit? ? molto limitato.
          Alzi il muso di 2 gradi stalli, lo abbassi di 2 gradi vai in overspeed.
          5 nodi in meno stalli, 5 in pi? overspeed.


          Se hai delle indicazioni sbagliate dagli strumenti e sei in mancanza di velocit?, sei veramente nella cacca.
          Bene, appreso ci? era meglio se stavo zitto, ho scritto solo cazzate, continuate voi perch? non avevo idea che il margine di operativit? stallo fosse talmente minimo...




          ... e aggiungo che col kaxxo ke rifaccio voli intercontinentali, io la quota del coffin corner la voglio almeno una decina di chilometri sopra la mia testa kaxxo.
          Last edited by MiKiFF; 28-05-11, 12:40.

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by Ayrton View Post
            tra l'altro su youtube ci sono le registrazioni del CVR...terrificante
            viste... con quella confusione e con tutti quei warning contrastanti c'era da impazzire, ci credo che non si sono fidati nemmeno del gpws poveretti!

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Bene, appreso ci? era meglio se stavo zitto, ho scritto solo cazzate, continuate voi perch? non avevo idea che il margine di operativit? stallo fosse talmente minimo...




              ... e aggiungo che col kaxxo ke rifaccio voli intercontinentali, io la quota del coffin corner la voglio almeno una decina di chilometri sopra la mia testa kaxxo.
              beh non c'? motivo di evitare voli intercontinentali...primo perch? non ? ancora stabilito che la causa sia quella...secondo perch? ? la prima volta che (se cos? fosse) un aereo esce dall'inviluppo di volo per il raggiungimento del coffin corner a causa di condizioni meteo nella storia del trasporto aereo...direi una buona statistica no?

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by bananarama View Post
                viste... con quella confusione e con tutti quei warning contrastanti c'era da impazzire, ci credo che non si sono fidati nemmeno del gpws poveretti!
                ed ? stato il loro pi? grosso errore, in quanto il gpws agisce basandosi sul radio altimetro...nulla di barometrico...purtroppo non se lo sono ricordati evidentemente...basandosi sulle letture radar che ovviamente erano le letture del loro transponder, che ovviamente era la lettura dei loro strumenti...

                il gpws ti salva la vita...

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Bene, appreso ci? era meglio se stavo zitto, ho scritto solo cazzate, continuate voi perch? non avevo idea che il margine di operativit? stallo fosse talmente minimo...
                  Per niente, fai benissimo ad esprimere la tuo opinione, ho qualche problema con le certezze.

                  Come detto non conosco il 330, quindi non posso dire quanto fosse vicino al coffin corner a quella quota e condizioni, l'esempio da me fatto era un po' estremo, di solito si evita di viaggiare con cos? poco margine.
                  Di solito si ? in un range di una 20ina di nodi o pi?, ma in condizioni meteo avverse(temporali) le correnti del vento possono variare molto in fretta, portandoti quasi istantaneamente vicino al limite, sia di stallo che di overspeed.

                  La quota di volo ? sempre un compromesso tra condizioni meteo, consumi, velocit?, peso, ecc. In generale pi? in alto vai pi? efficiente ? l'aereo. Naturalmente la sicurezza ? sempre prioritaria.
                  Voli pi? alto con limiti pi? stetti oppure voli pi? basso ma finisci il carburante a met? strada

                  In generale uno stallo a quelle quote non dovrebbe portare a risultati tragici, anzi di solito nessuno si accorge di niente(a parte i piloti), purtroppo sembra che loro si siano trovati tutto contro.

                  Continua a volare, che a nuoto ? lunga

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by Ayrton View Post
                    ed ? stato il loro pi? grosso errore, in quanto il gpws agisce basandosi sul radio altimetro...nulla di barometrico...purtroppo non se lo sono ricordati evidentemente...basandosi sulle letture radar che ovviamente erano le letture del loro transponder, che ovviamente era la lettura dei loro strumenti...

                    il gpws ti salva la vita...
                    esatto, proprio l'unico funzionante perche' usa il radioaltimetro... ma in quel marasma non so quanti avrebbero capito la situazione distinguendo le due nature, non mi sento di mettergli la croce sopra!

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by bananarama View Post
                      esatto, proprio l'unico funzionante perche' usa il radioaltimetro... ma in quel marasma non so quanti avrebbero capito la situazione distinguendo le due nature, non mi sento di mettergli la croce sopra!
                      no beh certo...facile parlare col culo sul divano

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by flydive View Post
                        Per niente, fai benissimo ad esprimere la tuo opinione, ho qualche problema con le certezze.

                        Come detto non conosco il 330, quindi non posso dire quanto fosse vicino al coffin corner a quella quota e condizioni, l'esempio da me fatto era un po' estremo, di solito si evita di viaggiare con cos? poco margine.
                        Di solito si ? in un range di una 20ina di nodi o pi?, ma in condizioni meteo avverse(temporali) le correnti del vento possono variare molto in fretta, portandoti quasi istantaneamente vicino al limite, sia di stallo che di overspeed.

                        La quota di volo ? sempre un compromesso tra condizioni meteo, consumi, velocit?, peso, ecc. In generale pi? in alto vai pi? efficiente ? l'aereo. Naturalmente la sicurezza ? sempre prioritaria.
                        Voli pi? alto con limiti pi? stetti oppure voli pi? basso ma finisci il carburante a met? strada

                        In generale uno stallo a quelle quote non dovrebbe portare a risultati tragici, anzi di solito nessuno si accorge di niente(a parte i piloti), purtroppo sembra che loro si siano trovati tutto contro.

                        Continua a volare, che a nuoto ? lunga
                        ? giusto ricordare, riguardo a questa affermazione, che in realt? il vero e proprio stallo non accade, o non dovrebbe accadere, in quanto le protezioni dette qualche post sopra (stick shacker e stick pusher) intervengono circa al 130 e 120% della velocit? di stallo nella configurazione attuale o sbaglio cpt?
                        Last edited by Ayrton; 28-05-11, 12:57.

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by Ayrton View Post
                          ? giusto ricordare, riguardo a questa affermazione, che in realt? il vero e proprio stallo non accade, o non dovrebbe accadere, in quanto le protezioni dette qualche post sopra (stick shacker e stick pusher) intervengono circa al 130 e 120% della velocit? di stallo nella configurazione attuale o sbaglio cpt?
                          Vero, ma vogliamo tenerli un po' sul filo sti ragazzi o no?

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by flydive View Post
                            vero, ma vogliamo tenerli un po' sul filo sti ragazzi o no?:d
                            ehehe
                            Last edited by Ayrton; 28-05-11, 13:01.

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by Ayrton View Post
                              spettate che mi rileggo di nuovo il pdf..
                              l'interim?

                              Originally posted by Anima998 View Post
                              due domande x Ayrton: oggi al TG5 hanno parlato, tra le altre cose, di mancanza di preparazione dei piloti che non hanno eseguito la procedura standard di emergenza....a me sembra strano trattandosi di Air France...cosa ne pensi?
                              da quello che leggo qui l'aereo ? proprio precipitato...in quei minuti un corpo umano regge la rapida discesa o sviene?
                              Ho gi? scritto prima che i TG hanno gi? cavalcato l'onda.
                              Dovrei credere, senza dati reali, ma solo perch? lo dicono loro, che un equipaggio cos? formato sia impreparato????

                              Captain
                              Male, aged 58
                               Air Transport Pilot?s License (ATPL) issued 8 March 1990, MTOW limitation
                              of 20,000 kg
                               ATPL License without limitations issued 19 February 1992
                               Captain since 19 June 1998
                               Professional pilot instructor 1st class (IPP1) rating issued 31 March 1993
                               Airbus A330 type rating obtained on 27 October 2006
                               Line oriented flight training completed on 17 February 2007
                               Airbus A340 type rating obtained on 9 August 2007
                               Line oriented flight training on 7 September 2007
                               Medical certificate (class 1) issued on 10 October 2008, valid until
                              31 October 2009
                               Other type ratings: Caravelle XII, Airbus A320 and Boeing 737
                               Flying hours:
                               total: 10,988 flying hours, of which 6,258 as Captain
                               hours on type: 1,747(6), all as Captain
                               in the previous six months: 346 hours, 18 landings, 15 take-offs
                               in the previous three months: 168 hours, 8 landings, 6 take-offs
                               in the previous 30 days: 57 hours, 3 landings, 2 take-offs
                              The captain had carried out sixteen rotations in the South America sector since he arrived in the A330/A340 division in 2007. His oceanic route qualification was valid until 31 May 2010.

                              Co-pilot
                              Male, aged 37
                               ATPL license issued 13 April 2001
                               Airbus A340 type rating issued 14 February 2002
                               Line oriented flight training completed 13 April 2002
                               Airbus A330 type rating issued 1st October 2002
                               Line oriented flight training completed 25 October 2002
                               Other type ratings: Airbus A320 issued in February 1999
                               Medical certificate (class 1) issued 11 December 2008, valid until 31 December 2009 with compulsory wearing of corrective lenses.
                               Flying hours:
                               total: 6,547 flying hours
                               on type: 4,479 flying hours(7)
                               in the previous six months: 204 hours, 9 landings, 11 take-offs
                               in the previous three months: 99 hours, 6 landings, 5 take-offs
                               in the previous thirty days: 39 hours, 2 landings, 2 take-offs
                              This pilot?s licences allowed him to perform the duties of replacement pilot in
                              place of the captain.

                              Co-pilot
                              Male, aged 32
                               Professional pilot?s FCL license (CPL) issued on 23 April 2001
                               Multi-engine instrument type rating (IR ME) issued on 16 October 2001
                               ATPL theory obtained in September 2000
                               Airbus A340 type rating issued on 26 February 2008
                               Line oriented flight training completed 9 June 2008
                               Airbus A330 type rating issued on 1st December 2008
                               Line oriented flight training completed 22 December 2008
                               Other type ratings: Airbus A320 issued on 7 September 2004
                               Medical certificate (class 1) issued on 24 October 2008, valid until 31 October 2009 with compulsory wearing of corrective lenses (7)Of which 2,597
                              fl ying hours on Airbus A340 and 1,882 hours on Airbus A330.
                               Flying hours:
                               total: 2,936
                               on type: 807(9)
                               in the previous six months: 368 hours, 16 landings, 18 take-offs
                               in the previous three months: 191 hours, 7 landings, 8 take-offs
                               in the previous thirty days: 61 hours, 1 landing, 2 take-offs

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by Ayrton View Post
                                per la reazione del corpo umano, non ti so dire, dipende dalla preparazione fisica, mi par di capire che i piloti erano coscienti...io i TG cerco di non ascoltarli, mai sentito dire qualcosa di azzeccato tecnicamente parlando...io non credo alla poca preparazione di piloti, che siano AF o easyJet o Ryanair...tutti i piloti che ho conosciuto io erano preparati e brillanti, ma pur sempre esseri umani...

                                non possiamo sapere se la manovra di nose-up fatta dal PF sia stata sbagliata in s?...o basata su dati sbagliati...senza riferimenti, di notte, sull'oceano quindi senza luci della costa...come dice il cpt flydive, sei nella merda pi? profonda che tu possa immaginare..

                                un 757 aeroper? ? andato negli abissi per una cosa simile, dovuta alla dimenticanza di nastri adesivi della manutenzione sulle prese statiche..
                                grazie

                                Comment

                                X
                                Working...