Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Red Bull Stratos
Collapse
X
-
Originally posted by FIloGhemEnO View Postsi, ci chiedevamo solo se il fatto che possa raggiungere quella velocit? sia dovuto al fatto che sia fuori dalla troposfera....
ok a 1100 mt arrivi a 300 ma qui si parla di 31000mt e l accelerazione ? costante
ok l attrito ma che CX hai se vieni gi? di testa ( minimo direi ) quindi per m? la resistenza dell aria non ce la fa a contrastare l accelerazione della FG
Comment
-
Originally posted by nyko683 View Postper me no
ok a 1100 mt arrivi a 300 ma qui si parla di 31000mt e l accelerazione ? costante
ok l attrito ma che CX hai se vieni gi? di testa ( minimo direi ) quindi per m? la resistenza dell aria non ce la fa a contrastare l accelerazione della FG
Comment
-
Originally posted by nyko683 View Postper me no
ok a 1100 mt arrivi a 300 ma qui si parla di 31000mt e l accelerazione ? costante
ok l attrito ma che CX hai se vieni gi? di testa ( minimo direi ) quindi per m? la resistenza dell aria non ce la fa a contrastare l accelerazione della FG
Comment
-
Dove la densita' dell'aria e' bassa, e' bassa pure la forza di gravita'..
Sembra strano raggiungere una velocita' del genere senza spinte di sorta..
cmq, se ci provano, i calcoli li avranno fatti..
Comment
-
Secondo me da quella tuta tirano fuori un budino di homo sapiens... Adesso telefono alla Cleca e lo propongo come nuovo preparato per i budini S.Martino...
Comment
-
beh, la velocità in un campo gravitazionale è espressa come 2*g*h sotto radice dove g è la forza di gravità e h è l'altezza... questo in modo empirico.. poi ci sono le teorie sulle velocità limite ecc..
in teoria quindi l'accelerazione è infinita.. se poi consideriamo, giustamente, l'attrito nell'aria e la legge di newton, dovranno mettergli delle belle zavorre per arrivare a certe velocità
Comment
X
Comment