Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non per fare il saputo ne tantomeno per contraddire sempre andrea ma ti sconsiglio vivamente di squotere il disco fisso, le testine sono sospese a pochissima distanza ma non a contatto dei piatti del disco, se quando si ? rotto si sono fermate in una qualsiasi zona centrale del piatto rischi di rovinare alcune zone specie se le braccia delle testine si sono rotte
Parere mio
in effetti basta muoverlo, mica deve shakerarlo tipo cocktail
lo muovi comunque se decidi di provare a ripararlo.
In condizioni normali gli hard disk all'atto dello spegnimento effettuano automaticamente il "parcheggio" testine . Se e' stato spento improvvisamente causa guasto c'e la possibilita' che queste non siano parcheggiate .
E' inesatto quello che dice buzzy in quanto le testine non sono "sospese" ma appoggiate ... restano sospese di pochi micron durante il funnzionamento per via dell'aria che fa da cuscinetto per via della rotazione dei dischi . A maggior ragione scuotendolo e' rischioso .
Pensa che i vecchi hard disk prima di essere trasportati necessitavano di un utility scritta in assembler per parcheggiare le testine
In condizioni normali gli hard disk all'atto dello spegnimento effettuano automaticamente il "parcheggio" testine . Se e' stato spento improvvisamente causa guasto c'e la possibilita' che queste non siano parcheggiate .
E' inesatto quello che dice buzzy in quanto le testine non sono "sospese" ma appoggiate ... restano sospese di pochi micron durante il funnzionamento per via dell'aria che fa da cuscinetto per via della rotazione dei dischi . A maggior ragione scuotendolo e' rischioso .
Pensa che i vecchi hard disk prima di essere trasportati necessitavano di un utility scritta in assembler per parcheggiare le testine
Ho scritto in fretta .... ovviamente quando stanno girando i dischi sono sospese
ps. Lele che mi dà ragione ..... domani grandina
1. testine rotte.. l'hd va aperto da gente che sa cosa fare e si fa pagare un botto... bisogna essere disposti a pagare quel migliaio di euro.
2. scheda rotta.. l'hd non va aperto e le testine sono comunque bloccate. Cambi la scheda e se va bene, se no torni al punto 1.
1. testine rotte.. l'hd va aperto da gente che sa cosa fare e si fa pagare un botto... bisogna essere disposti a pagare quel migliaio di euro.
2. scheda rotta.. l'hd non va aperto e le testine sono comunque bloccate. Cambi la scheda e se va bene, se no torni al punto 1.
quoto
Se è rotta la meccanica , l'unico modo di recuperare i dati è mandarlo in un centro apposito
Se è partita l'elettronica puoi tentare la carta "sostituzione scheda "
però oltre che dello stessa marca e dello stesso modello deve essere dello stesso periodo di produzione
L'unica volta che mi è capitato di recuperare i dati così, ho tirato giù santi apostoli e tutto quello che mi veniva in mente schede praticamente identiche ma l 'hd non girava
fino a quando ne ho trovato una identica ed è partito
Non è facile anzi
diciamo che io lavorando nel settore avevo + possibilità di reperirle hd vecchi
per una persona che non ci lavora mmmmm la vedo utopistica come cosa
1. testine rotte.. l'hd va aperto da gente che sa cosa fare e si fa pagare un botto... bisogna essere disposti a pagare quel migliaio di euro.
2. scheda rotta.. l'hd non va aperto e le testine sono comunque bloccate. Cambi la scheda e se va bene, se no torni al punto 1.
il problema penso sia della scheda...
quindi che devo fare?
Trovare un HD identico (anche come lotto di produzione) ... e cambiare la schedina (se mi dici che c'e un chip bruciato e' facile che con la uova tu risolva)
fa rumoracci strani quando gira, se gira? Oppure non parte nemmeno?
Lavorando a contatto con i "dati" ne ho sentite di ogni sugli hard disk, fino alle "martellate" per schiodare le testine piantate.... ma, sinceramente, prima di tirare una martellata su un disco me la tiro sulle p....e
fa rumoracci strani quando gira, se gira? Oppure non parte nemmeno?
Lavorando a contatto con i "dati" ne ho sentite di ogni sugli hard disk, fino alle "martellate" per schiodare le testine piantate.... ma, sinceramente, prima di tirare una martellata su un disco me la tiro sulle p....e
Scusate l'OT
Ste___________________________86 qaundo hai un sec. se hai voglia passa per la sezione informatica post VRM ... danke
Comment