Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Sondaggio: Per tutti quelli che lavorano nell' IT...
infatti sapevo che qualcuno l'aveva in firma ma non mi ricordavo chi
fatto sta che una volta ho chiesto quanti alberi contava un extraterrestre con 3 dita per mano
arrivato sulla terra in mezzo ad un viale che aveva 50 alberi a destra e 50 a sinistra
infatti sapevo che qualcuno l'aveva in firma ma non mi ricordavo chi
fatto sta che una volta ho chiesto quanti alberi contava un extraterrestre con 3 dita per mano
arrivato sulla terra in mezzo ad un viale che aveva 50 alberi a destra e 50 a sinistra
IMHO stiamo parlando di IT considerando:
una persona che ha una formazione "Informatica" da perito/programmatore in su e lavora nell'ambito di progettazione sviluppo e al limite manutenzione di sistemi e/o infrastrutture (esclusi quindi Call Center e Help Desk di primo livello)
Purtroppo al giorno d'oggi la vera area IT si riconosce solo dalle espressioni di chi ci lavora.
Testicoli che strusciano in terra...6 caffè al giorno...espressione assente...capi idioti che non hanno la minima idea di cosa ***** sia una procedura ma che pretendono di sapere loro se si può fare o no...riunioni inutili...riunioni infinite...e da qui in avanti degenero totale...ma in definitiva...se sei motivato, non stai lavorando in una vera IT. InformaticaTriste.
alla fine ad oggi 2007 l'appassionato che ha letto tutti i numeri di "Computer NO problem" ? un potenziale concorrente.....
Vero, ma dipende dal target di clientela che ha l'azienda per la quale lavori o se lavori in proprio il tuo target.
Stai pur tranquillo che progetti da 1-2-3 milioni di euro non li danno a chi non ha le competenze.
Ho la fortuna di avere un capo molto molto competente e questo aiuta non poco.
Abbiamo la fortuna come azienda di poter fare "selezione all'ingresso" per quanto riguarda i clienti. Non prendiamo tutto, prendiamo roba che ci soddisfa e ci paga.
Io sono soddisfatto e mi piace il mio lavoro.
Nel dettaglio mi occupo di progetti su infrastruttura Microsoft (exchange 200x, win2kx, sql, isa, etc...) + Citrix + altra roba
Vero, ma dipende dal target di clientela che ha l'azienda per la quale lavori o se lavori in proprio il tuo target.
Stai pur tranquillo che progetti da 1-2-3 milioni di euro non li danno a chi non ha le competenze.
Ho la fortuna di avere un capo molto molto competente e questo aiuta non poco.
Abbiamo la fortuna come azienda di poter fare "selezione all'ingresso" per quanto riguarda i clienti. Non prendiamo tutto, prendiamo roba che ci soddisfa e ci paga.
Io sono soddisfatto e mi piace il mio lavoro.
Nel dettaglio mi occupo di progetti su infrastruttura Microsoft (exchange 200x, win2kx, sql, isa, etc...) + Citrix + altra roba
hai frainteso le mie parole...
Tornando alla battuta su computer no problem intendo che anche chi non ha un titolo di studio specialistico nel campo informatico può entrarci senza particolari barriere (se ha la conoscenza e le capacità mentre io che sono informatico NON mi presento nemmeno ad un colloqui in cui cercano un contabile... (intendo dire che il contrario l'ho visto fare..)
Io sto dicendo che è difficile imbattersi in realtà e aziende che ripaghino l'esperienza del singolo programmatore (e che quindi siano disposte a pagarlo di più piuttosto che reclutare nuovi giovani inesperti da buttare nella mischia con contratti a termine e paghe da fame (una volta che il commerciale ha firmato il contratto)
NON sto dicendo che sempre sia così ma nella maggior parte dei casi è così..
Io mi reputo una brava persona e volenterosa innanzitutto e ogni volta che ho cambiato lavoro mi è sempre stato chiesto cosa volessi per restare.. ho lavorato su progetti da 10 milioni (su 5 anni sviluppo e manutenzione inclusa in outsourcing) ma ho sempre visto creare la squadra meno costosa piuttosto che la squadra più forte (salvo quando necessario )
Mah, io credevo che volesse dire: "Per tutti quelli che lavorano nell'ITalia" ed infatti ho subito pensato: Ecco, un altro errore, si dice IN ITalia...
Veramene, sono troppo distante da lavori di questo tipo, tanto da dimenticarmi della loro esistenza...
Comment