Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scusate, ma di bayliss ne vogliamo parlare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    .
    Davvero un grande, mitico Troy !!!

    .

    Comment


    • Font Size
      #17
      e vabbe dai qualcuno rosica... piuttosto, non c'? una bella foto?! su tgcom solo rossi o hayden, ed ? un peccato visto che le mettono sempre in altissima risoluzione.

      (beccati hayden che piange, un grande. http://www.tgcom.mediaset.it/bin/53....5_immagine.jpg)

      Comment


      • Font Size
        #18
        troy ? un grandissimo!!
        mi ? capitato di vedere una gara del motogp, lui era stato il pi? disponibile e sempre pieno di sorrisi x tutti gli scassaballe che chiedevano un'autografo, quando anche chi correva in classi minori si sentiva un p? una star!!
        a casa ho il poster autografato! grande troy!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Che dire!!!!!

          Ieri ho goduto tanto!!!!

          Iper felice per lui!!!!

          Grande Troy!!!!

          Comment


          • Font Size
            #20
            GRANDE CARROZZIERE....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ho gi? risp nelle altre sez.cmq...UN GRANDE!!!!!




              DATI PERSONALI
              Nazionalit?: australiano
              Nato: 30 marzo 1969 - Taree, NSW (Australia)
              Stato civile: sposato con Kim, 3 figli - Mitch, Abbey, Ollie
              Altezza: 1.74 m
              Peso: 68 kg
              Hobby: ciclismo, preparazione fisica
              Sito: www.troybayliss.com

              CARRIERA
              2006: Campione del Mondo Superbike (Ducati 999F06)
              2005: 15? - Campionato del Mondo MotoGP (Honda)
              2004: 14? - Campionato del Mondo MotoGP (Ducati)
              2003: 6? - Campionato del Mondo MotoGP (Ducati)
              2002: 2? - Campionato del Mondo Superbike (Ducati)
              2001: 1? - Campionato del Mondo Superbike (Ducati)
              2000: 6? - Campionato del Mondo Superbike (Ducati)
              1999: 1? - Campionato Brittanico Superbike (Ducati)
              1998: 6? - Campionato Brittanico Superbike (Ducati)
              1997: 2? - Campionato Australiano Superbike (Suzuki)
              1996: 3? - Campionato Australiano Superbike (Kawasaki)
              1995: 2? - Campionato Australiano Classe 600 (Kawasaki)
              1994: 6? - Campionato Australiano Classe 600 (Kawasaki)
              1992: Prima gara su pista
              1975: Prime gare di motocross


              --------------------------------------------------------------------------------
              BIOGRAFIA IN BREVE

              Troy Bayliss torna nel Mondiale Superbike dopo tre anni trascorsi in MotoGP. Il 36 enne pilota australiano, gi? campione Superbike con Ducati nel 2001, ? una leggenda per tutti gli appassionati. L?ultima volta che ? salito in sella a una Superbike ? stato nell?ottobre di quattro anni fa, al circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola, per una delle gare pi? emozionanti nella storia del campionato. Quel pomeriggio Troy, come sempre, ha dato il meglio di s?, ma nulla ha potuto nella lotta per il titolo contro il suo rivale, il texano Colin Edwards su Honda. Da allora Bayliss ha avuto fortune alterne in MotoGP: tre strepitosi podi nel 2003, l?anno del suo debutto e un altro podio l?anno successivo, entrambi con la Ducati Desmosedici ufficiale, prima di cambiare squadra per una stagione 2005 alquanto travagliata. Adesso Troy ? tornato, pi? grintoso che mai e deciso a lottare per un secondo titolo, questa volta con il Ducati Xerox Team.

              Bayliss comincia ad interessarsi alle due ruote molto presto, quando suo padre gli compra una moto ?Monkey? per girare nella tenuta agricola di famiglia a Taree, nel New South Wales. All?et? di dieci anni inizia a correre, partecipando a gare di motocross e di dirt track, ma il suo amore per le competizioni lo spinge a cimentarsi anche in altre discipline, come il surf e le gare ciclistiche. Nel 1992 Bayliss si riavvicina alle moto e si iscrive alla classe 250SP mentre, la stagione successiva, passa alla classe 600. Nel ?94 arriva sesto nel campionato australiano 600 e addirittura secondo la stagione successiva: questo risultato gli vale un posto nella squadra ufficiale Kawasaki Superbike nel 1996. Conclude una brillante prima stagione con un terzo posto nel campionato, ma ? nel 1997 che le sue capacit? si manifestano a livello mondiale.

              Ingaggiato dalla Suzuki Australia, Troy corre come wild card nella prova australiana del Mondiale Superbike a Phillip Island e tra lo stupore dei piloti pi? blasonati, termina entrambe le manche con due quinti piazzamenti. A fine stagione viene scelto per sostituire un pilota infortunato nel team Suzuki 250 GP al Gran Premio d?Australia, dove lotta addirittura per il podio. Queste prestazioni attirano l?attenzione della squadra GSE Ducati in Inghilterra, che gli offre la possibilit? di correre nel BSB, il Campionato Superbike inglese. Bayliss si trasferisce con la famiglia dall?altra parte del mondo per partecipare alla stagione ?98 in Gran Bretagna. Ottavo nel suo primo campionato, domina la stagione successiva e, con 6 vittorie e 14 piazzamenti sul podio, conquista il titolo nazionale britannico.

              Il successo gli vale un posto nella squadra Ducati Vance & Hines per prendere parte al Campionato Superbike AMA negli Stati Uniti, dove si aggiudica la pole position nella leggendaria 200 Miglia di Daytona. Subito dopo per?, Bayliss passa alla squadra Ducati ufficiale, impegnata nel Mondiale Superbike, in sostituzione del Campione del Mondo in carica Carl Fogarty, costretto al ritiro dopo un grave infortunio a Phillip Island. Pur avendo saltato le prime sei prove, conclude la stagione al sesto posto assoluto, salendo sul podio ben nove volte, con due vittorie a Hockenheim e a Brands Hatch.

              Bayliss ? il dominatore della stagione 2001. Gi? a partire dal terzo round ? al comando della classifica, vince sei gare e sale quindici volte sul podio, conquistando cos? il mondiale. Nel 2002 la difesa del titolo ? ancora pi? spettacolare, una serie consecutiva di sei vittorie nei primi tre round, ma una scivolata ad Assen consente a Edwards di agguantare la testa del campionato. I due sfidanti arrivano al gran finale di Imola staccati di un solo punto, ma alla fine ? l?americano che si aggiudica il titolo.

              Subito dopo Imola, Bayliss inizia la sua nuova avventura nel team Ducati MotoGP e per due anni correr? al fianco di Loris Capirossi con la Ducati Desmosedici. In pista Bayliss ? famoso per l?atteggiamento aggressivo e per lo stile di guida spettacolare, ma fuori dalla pista ama trascorrere il tempo libero in famiglia.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Come Mai Quand'era In Squadra Non Andava Cosi' Secondo Voi???

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by TUONO FIORENTINO
                  Come Mai Quand'era In Squadra Non Andava Cosi' Secondo Voi???
                  era la seconda guida e seguivano Capirossi
                  All'ultima gara ha fatto 3? con la forcella che chiedeva da tempo

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Perche', Quest'anno Col Gibe In Quelle Condizioni Non Seguivano Loris?? Premetto Che Bayliss E' Uno Dei Miei Eroi, Vorrei Solo Capire...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by TUONO FIORENTINO
                      Perche', Quest'anno Col Gibe In Quelle Condizioni Non Seguivano Loris?? Premetto Che Bayliss E' Uno Dei Miei Eroi, Vorrei Solo Capire...
                      non ho capito la domanda mi sa

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Dicevo Che Se E' Per Quello Anche Quest'anno Seguivano Certamente Piu' La Moto Di Loris Che Non L'altra. Dici Che La Prestazione Derivi Dallo Stato Mentale?? ( Vado Come Un Pazzo Tanto Non Devo Dimostrare Niente?? ). Tre Anni Fa Era Diverso? Dici Che Lo Stressavano A Mille? Boh! Cmq E' Un Eroe Di Bravura E Semplicita'.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          probabilmente pur essendo stata sviluppata per Loris piaceva anche a lui

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Bayliss ? stato un mito, ? ancora un gran pilota ed ? un grande uomo quando scende dalla moto.

                            Peccato che se non vinci in motogp non sei cos? famoso...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              veramente forte ..se l'anno prox va in motogp...bastoner? tutti

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by korra88
                                veramente forte ..se l'anno prox va in motogp...bastoner? tutti

                                A PARTE CHE HA GIA' RIFIRMATO PER LA SBK, CMQ IL SUO REGNO E' LA SBK E FINCHE' E' LI' NOI POVERI APPASSIONATI ABBIAMO LA CHANCE DI STRINGERGLI LA MANO, IN MOTOGP, MMhh...

                                Comment

                                X
                                Working...