Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Diciamo che ho cercato di colorire un pò il post introduttivo mal riuscendoci . Rimane che penso sia un argomento interessante .
Il mio disappunto riguarda solo il periodo in cui lo si immette. io per fortuna me la cavo ma con la pandemia c'è un sacco di gente che fatica e non poco .
Un esempio che ho da portarvi è di una persona che è impegnata da anni a saldare una multa con lo stato (ingiusta ma ... va pagata) . Se questa signora si trovasse senza lavoro ci mette un'attimo a scendere di 100 Euro . Cosi come sappiamo non essere immediato trovare una nuova assunzione in questo periodo .
In sostanza quel che dico è : finchè ci va tutto bene, per noi è facile dire che non si deve andare in rosso ecc ecc . Ma purtroppo non è cosi facile vivere di certezze . Ne ho viste tante di persone vedersi la vita stravolta in poco tempo e passare dalle stelle alle stalle . Poi magari si ripigliano ma non tutti .
Beh non so cosa intendi per disfattismo ma io continuo ad investire in questa nazione perchè in un modo o nell'altro l'Italiano se la cava sempre . Abbiamo un DNA fatto cosi .
Poi beh ... non mi pare nemmeno giusto dire sistematicamente che va tutto bene ed ogni modifica che viene applicata è corretta senza se e senza ma . Parlarne non costa nulla .
Come dicevo poco fa, finchè parlaimo quando abbiamo lavoro , alloggi , vitto e tutto quel che serve siamo tutti bravi a dire che va bene . Però se si incappa in qualcuno meno fortunato, al di la di dargli una mano ove possibile, a volte si apprendono situazioni di difficoltà che non è nemmeno incolpabile e non appare "cercata" .
Insomma ... a me sta cosa non pare una manna dal cielo e volevo sentire pareri differenti dal mio. Se per te va bene perchè non ti tocca ok , è un parere anceh questo
Le condizioni per essere considerati in default sono diverse da quelle riportate nell'articolo di apertura di questa discussione ed a mio giudizio, esulano in buona parte dalle riflessioni che ne sono seguite.
La flessibilità nel limite di quanto è possibile fare/gestire, per quanto mi riguarda è sempre una cosa positiva, ma appunto ci sono dei limiti da tenere in considerazione.
Io noto un'enorme superficialità nel dare e riportare informazioni (che arriva a livelli imbarazzanti sui social media e blog varii) e che ancora più spesso in troppi non fanno alcuna verifica e partono in quarta sempre e solo nella direzione di lamentarsi, criticare e fare le vittime di non si sa chi/che cosa.
Questo Paese ha bisogno di prendere coraggio ed affrontare i problemi che lo affliggono da tempo immemorabile e che la pandemia ha acuito e reso visibili anche agli ipovedenti.
Il disfattismo dilagante a cui alludo per me è solo un alibi per non prendersi le proprie responsabilità, per non affrontare una realtà difficile indipendentemente dalla sue cause, e non rimboccarsi le maniche per risolvere i problemi.
Sono contento che tu come imprenditore continui a credere ed investire contribuendo allo sviluppo del Paese, ma se continuiamo così tra non molto diventerai una specie da proteggere.
Le condizioni per essere considerati in default sono diverse da quelle riportate nell'articolo di apertura di questa discussione ed a mio giudizio, esulano in buona parte dalle riflessioni che ne sono seguite.
La flessibilità nel limite di quanto è possibile fare/gestire, per quanto mi riguarda è sempre una cosa positiva, ma appunto ci sono dei limiti da tenere in considerazione.
Io noto un'enorme superficialità nel dare e riportare informazioni (che arriva a livelli imbarazzanti sui social media e blog varii) e che ancora più spesso in troppi non fanno alcuna verifica e partono in quarta sempre e solo nella direzione di lamentarsi, criticare e fare le vittime di non si sa chi/che cosa.
Questo Paese ha bisogno di prendere coraggio ed affrontare i problemi che lo affliggono da tempo immemorabile e che la pandemia ha acuito e reso visibili anche agli ipovedenti.
Il disfattismo dilagante a cui alludo per me è solo un alibi per non prendersi le proprie responsabilità, per non affrontare una realtà difficile indipendentemente dalla sue cause, e non rimboccarsi le maniche per risolvere i problemi.
Sono contento che tu come imprenditore continui a credere ed investire contribuendo allo sviluppo del Paese, ma se continuiamo così tra non molto diventerai una specie da proteggere.
Io concordo con questo tuo intervento e concordo soprattutto con l'ultima frase . Frase che però collide con l'auspicato ottimismo con cui inizia questo tuo intervento .
E' innegabile che la situazione imprenditoriale italiana versi in pessime acque ma ci sono buone realtà che fanno ancora sperare .
L'Italiano è uan besta difficile da abbattere ... ci provano da decenni eppure anche se malandati siamo ancora qui . E' vero che un imprenditore che rientra da un viaggio all'estero non sprizza di entusiasmo osservandosi attorno qui in Italia ... ma ... dicono che chi la dura la vince ?
Però è una nazione con un grande potenziale che si sta assottigliando sempre più . L'unica cosa che mi lascia perplesso è che la politica non mostra alcuna speranza di miglioramento ma le nazionie estere stanno acquistando qui e là un pò di Italia assicurandone il funzionamento .
Comment