1) Fermano il traffico. Gli uomini aiutano più volentieri le donne prosperose. In un esperimento dell'Università della Bretagna del Sud (Francia), una ragazza con la coppa A, in fasi successive “imbottita” fino alla B e alla C, chiedeva un passaggio. Il 14,92% degli automobilisti si fermava per la A, il 17,79% per la B e ben il 24% per la C. L’interpretazione degli studiosi è banale: in generale, gli uomini cercano donne che sembrino più sane per la riproduzione, e le dimensioni del seno sono associate alla capacità di allattamento.
2) Le dimensioni spaventano chi teme la competizione. Secondo Stuart Fischoff, professore emerito di filosofia alla California University (Usa), gli uomini che amano le donne col seno piccolo sono alla ricerca di una partner più “sicura”. Le donne col seno più grande, infatti, possono mettere in crisi chi teme la competizione con lo sguardo degli altri uomini.
3) Ai poveri piacciono grandi. Secondo una ricerca malese pubblicata da Psychology today, chi ha uno stipendio molto modesto preferisce le maggiorate perché le grandi dimensioni trasmetterebbero inconsciamente l’idea della “riserva” e dell’abbondanza, rassicurando perciò chi si sente più a rischio di povertà. Lo studio ha preso in esame 266 uomini di età diverse.
4) I single convinti le preferiscono XS. Gli uomini che non sono interessati alla paternità preferiscono il seno piccolo. I ricercatori canadesi Christopher Burris e Armand Munteanu hanno domandato a 67 studenti quanto desiderassero diventare genitori, e poi di disegnare al computer la propria partner ideale. Chi aveva dichiarato di non desiderare figli “costruiva” una compagna con il seno più piccolo di chi si immaginava padre.
5) Prima o dopo pranzo, i gusti cambiano. L’appetito spinge verso le donne prosperose. In una ricerca condotta dall'Università di Westminster (Uk), 66 studenti affamati e 58 sazi, che entravano o uscivano dalla sala da pranzo, hanno espresso le loro preferenze in merito a immagini di donne. Gli affamati, al contrario dei sazi, preferivano il seno grosso. Per i ricercatori, questo sarebbe dovuto all’attrazione istintiva verso una donna che ha maggiori probabilità di accesso al cibo, con più riserve disponibili.
6) Le vuole giganti chi ama le geishe. I maschilisti preferiscono il seno grosso. Secondo uno studio condotto presso l’Università di Westminster (Uk) su 361 uomini fra i 18 e i 68 anni, ciò accade perché un décolleté abbondante è avvertito come simbolo di femminilità tradizionale, che farebbe loro percepire le donne come “miti” e “sottomesse”.
notizia da: Focus.it
2) Le dimensioni spaventano chi teme la competizione. Secondo Stuart Fischoff, professore emerito di filosofia alla California University (Usa), gli uomini che amano le donne col seno piccolo sono alla ricerca di una partner più “sicura”. Le donne col seno più grande, infatti, possono mettere in crisi chi teme la competizione con lo sguardo degli altri uomini.
3) Ai poveri piacciono grandi. Secondo una ricerca malese pubblicata da Psychology today, chi ha uno stipendio molto modesto preferisce le maggiorate perché le grandi dimensioni trasmetterebbero inconsciamente l’idea della “riserva” e dell’abbondanza, rassicurando perciò chi si sente più a rischio di povertà. Lo studio ha preso in esame 266 uomini di età diverse.
4) I single convinti le preferiscono XS. Gli uomini che non sono interessati alla paternità preferiscono il seno piccolo. I ricercatori canadesi Christopher Burris e Armand Munteanu hanno domandato a 67 studenti quanto desiderassero diventare genitori, e poi di disegnare al computer la propria partner ideale. Chi aveva dichiarato di non desiderare figli “costruiva” una compagna con il seno più piccolo di chi si immaginava padre.
5) Prima o dopo pranzo, i gusti cambiano. L’appetito spinge verso le donne prosperose. In una ricerca condotta dall'Università di Westminster (Uk), 66 studenti affamati e 58 sazi, che entravano o uscivano dalla sala da pranzo, hanno espresso le loro preferenze in merito a immagini di donne. Gli affamati, al contrario dei sazi, preferivano il seno grosso. Per i ricercatori, questo sarebbe dovuto all’attrazione istintiva verso una donna che ha maggiori probabilità di accesso al cibo, con più riserve disponibili.
6) Le vuole giganti chi ama le geishe. I maschilisti preferiscono il seno grosso. Secondo uno studio condotto presso l’Università di Westminster (Uk) su 361 uomini fra i 18 e i 68 anni, ciò accade perché un décolleté abbondante è avvertito come simbolo di femminilità tradizionale, che farebbe loro percepire le donne come “miti” e “sottomesse”.
notizia da: Focus.it
Comment