Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Fedez denunciato dal Codacons per diffamazione, calunnia ecc
C'? un video delle iene dove sta tizia della piattaforma dice che quel 10% normalmente lo utilizzano per coprire ovviamente i costi della piattaforma e della gente che ci lavora dietro ma dice che ? "facoltativo" e che in questo preciso caso ? stato impostato su 0% chi ha poi deliberatamente deciso di lasciare comunque la mancia ? stata devoluta anche quella. Insomma neanche io sono pratica di queste piattaforme ma un conto ? se la cosidetta mancia ? facoltativa sempre oppure no. Andrebbe chiarito. Sicuramente la scelta della piattaforma arriver? da una sponsorizzazione SENZA DUBBIO anche se mi pare che sia molto usata soprattutto oltreoceano.
Ma appunto come dicevo io... ovvio che la paittaforma e chi ci lavora.. ci LAVORA.. mica ? cooperante che va in kenia a a giocare coi serpenti neri....
Ma che vadano affanculo quelli del codacons.... con tutti i delinquenti (anche in giacca e cravatta) che abbiamo in italia..... per una volta che 'sto pirla e l'altra genia.. fanno una cosa buona (potevano donare 2 pali a testa con tutti quelli che hanno)...
Certo potevano magari l'hanno anche fatto... credo che la cosa della raccolta fondi sia stata pi? per sensibilizzare gli altri. Un po' come quando si mette una maglietta la ferragni e va subito sold out ovviamente se li fa lei tutti corrono a donare (un po' come le capre ma in questo caso in positivo). Certo ? che se l'aprivo io la raccolta fondi al posto suo non so se si arrivava a 1000?
Certo potevano magari l'hanno anche fatto... credo che la cosa della raccolta fondi sia stata pi? per sensibilizzare gli altri. Un po' come quando si mette una maglietta la ferragni e va subito sold out ovviamente se li fa lei tutti corrono a donare (un po' come le capre ma in questo caso in positivo). Certo ? che se l'aprivo io la raccolta fondi al posto suo non so se si arrivava a 1000?
Vabb?... am che dirai..... tu hai estranei che ti scrivono per trombare a 1500 baiocchi....... potevi promettere una foto in bikini e acqua fredda..... a tutti quelli che sganciavano almeno 1k.. daghe.. ti devo IMBARARE tutto?
Il provvedimento ? motivato dall?esigenza di interrompere la diffusione di una pratica estremamente grave, tale da rendere urgente e indifferibile l?intervento dell?Autorit?.
Il sito promuove la possibilit? di effettuare le donazioni, tra cui molte sono attualmente in favore degli ospedali e reparti ospedalieri delle zone pi? colpite dall?emergenza Coronavirus, in maniera gratuita e senza costi per il donante. In realt?, sussistono costi connessi alle transazioni con carte di credito e debito. Inoltre, la Piattaforma consente ai consumatori di elargire, per finanziare il proprio funzionamento, delle commissioni facoltative su ogni transazione; tuttavia, al momento di effettuare la donazione, la commissione ? preimpostata su un valore pari a una quota percentuale della somma donata, laddove solo il consumatore che clicca su ?Altro? in un menu a tendina adiacente, inserendo l?importo zero, pu? annullarla.
L?Autorit? ha ritenuto che le modalit? di acquisizione delle commissioni reclamizzate come facoltative siano tali da esercitare un indebito condizionamento nei confronti dei soggetti donanti, i quali potrebbero non rendersi conto della possibilit? di modificare o annullare la cifra preimpostata dalla piattaforma, o ritenerla necessaria per il suo funzionamento. Ci? appare particolarmente insidioso data la finalit? con cui i consumatori si rivolgono a GoFundMe, quella di effettuare versamenti in beneficenza, che comporta un?attenzione ridotta ai meccanismi di funzionamento del sito e/o una maggiore propensione a disporre delle proprie risorse finanziarie.
L?Autorit? ha disposto che il meccanismo di preselezione della commissione facoltativa sia immediatamente eliminato, lasciando piena libert? di scelta al consumatore donante attraverso l?indicazione del valore ?zero? che egli potr? modificare.
L?Autorit?, in considerazione del particolare momento, continua a porre la propria attenzione su operatori attivi nel mercato dell?e-commerce che adottano comportamenti scorretti e ingannevoli.
Il provvedimento ? motivato dall?esigenza di interrompere la diffusione di una pratica estremamente grave, tale da rendere urgente e indifferibile l?intervento dell?Autorit?.
Il sito promuove la possibilit? di effettuare le donazioni, tra cui molte sono attualmente in favore degli ospedali e reparti ospedalieri delle zone pi? colpite dall?emergenza Coronavirus, in maniera gratuita e senza costi per il donante. In realt?, sussistono costi connessi alle transazioni con carte di credito e debito. Inoltre, la Piattaforma consente ai consumatori di elargire, per finanziare il proprio funzionamento, delle commissioni facoltative su ogni transazione; tuttavia, al momento di effettuare la donazione, la commissione ? preimpostata su un valore pari a una quota percentuale della somma donata, laddove solo il consumatore che clicca su ?Altro? in un menu a tendina adiacente, inserendo l?importo zero, pu? annullarla.
L?Autorit? ha ritenuto che le modalit? di acquisizione delle commissioni reclamizzate come facoltative siano tali da esercitare un indebito condizionamento nei confronti dei soggetti donanti, i quali potrebbero non rendersi conto della possibilit? di modificare o annullare la cifra preimpostata dalla piattaforma, o ritenerla necessaria per il suo funzionamento. Ci? appare particolarmente insidioso data la finalit? con cui i consumatori si rivolgono a GoFundMe, quella di effettuare versamenti in beneficenza, che comporta un?attenzione ridotta ai meccanismi di funzionamento del sito e/o una maggiore propensione a disporre delle proprie risorse finanziarie.
L?Autorit? ha disposto che il meccanismo di preselezione della commissione facoltativa sia immediatamente eliminato, lasciando piena libert? di scelta al consumatore donante attraverso l?indicazione del valore ?zero? che egli potr? modificare.
L?Autorit?, in considerazione del particolare momento, continua a porre la propria attenzione su operatori attivi nel mercato dell?e-commerce che adottano comportamenti scorretti e ingannevoli.
E allora... fedez che c'entra? Andate sotto a gofundme..... mica ha preso soldi fedez.... manco c'? stato lucro...
Vabb?... am che dirai..... tu hai estranei che ti scrivono per trombare a 1500 baiocchi....... potevi promettere una foto in bikini e acqua fredda..... a tutti quelli che sganciavano almeno 1k.. daghe.. ti devo IMBARARE tutto?
Hai ragione poi mi avrebbero denunciato anche per truffa per? avrei fatto della beneficenza ottima
E allora... fedez che c'entra? Andate sotto a gofundme..... mica ha preso soldi fedez.... manco c'? stato lucro...
Semplice: perch? siamo in ITALIA e siamo intrisi di provincialismo quindi se sei un rapper sei uno scapigliato quindi sei una persona indegna a prescindere
Il provvedimento ? motivato dall?esigenza di interrompere la diffusione di una pratica estremamente grave, tale da rendere urgente e indifferibile l?intervento dell?Autorit?.
Il sito promuove la possibilit? di effettuare le donazioni, tra cui molte sono attualmente in favore degli ospedali e reparti ospedalieri delle zone pi? colpite dall?emergenza Coronavirus, in maniera gratuita e senza costi per il donante. In realt?, sussistono costi connessi alle transazioni con carte di credito e debito. Inoltre, la Piattaforma consente ai consumatori di elargire, per finanziare il proprio funzionamento, delle commissioni facoltative su ogni transazione; tuttavia, al momento di effettuare la donazione, la commissione ? preimpostata su un valore pari a una quota percentuale della somma donata, laddove solo il consumatore che clicca su ?Altro? in un menu a tendina adiacente, inserendo l?importo zero, pu? annullarla.
L?Autorit? ha ritenuto che le modalit? di acquisizione delle commissioni reclamizzate come facoltative siano tali da esercitare un indebito condizionamento nei confronti dei soggetti donanti, i quali potrebbero non rendersi conto della possibilit? di modificare o annullare la cifra preimpostata dalla piattaforma, o ritenerla necessaria per il suo funzionamento. Ci? appare particolarmente insidioso data la finalit? con cui i consumatori si rivolgono a GoFundMe, quella di effettuare versamenti in beneficenza, che comporta un?attenzione ridotta ai meccanismi di funzionamento del sito e/o una maggiore propensione a disporre delle proprie risorse finanziarie.
L?Autorit? ha disposto che il meccanismo di preselezione della commissione facoltativa sia immediatamente eliminato, lasciando piena libert? di scelta al consumatore donante attraverso l?indicazione del valore ?zero? che egli potr? modificare.
L?Autorit?, in considerazione del particolare momento, continua a porre la propria attenzione su operatori attivi nel mercato dell?e-commerce che adottano comportamenti scorretti e ingannevoli.
Per carit? posso anche essere d'accordo che il meccanismo pu? essere insidioso per? onestamente se io mando dei soldi via web insomma guardo ci sto attenta... se uno ? incantato per? non se la pu? mica prendere con questi che alla fine lavorano con sta roba tocca essere anche un po' furbi scusate il francesismo per non essere inculati
Semplice: perch? siamo in ITALIA e siamo intrisi di provincialismo quindi se sei un rapper sei uno scapigliato quindi sei una persona indegna a prescindere
Straquoto in italia da fastidio ovviamente che un rapper fannullone del genere l'abbia messo in quel posto a tutti e adesso naviga nei milioni chiamatelo scemo...
Semplice: perch? siamo in ITALIA e siamo intrisi di provincialismo quindi se sei un rapper sei uno scapigliato quindi sei una persona indegna a prescindere
Pi? che altro..... uno ha soldi e fatti in un modo particolare e questi che sono di sx... ovviamente gli van sotto...
per me uno che fa qualcosa...... specialmente con le mani sue o capacit?.. ? un grande e basta.....
Se uno che lancia lo sterco di vacca pi? lontano di tutti... viene sponsorizzato da red bull e bulgari e fa la vita del signore... E' UN GRANDE A PRESCINDERE ah,ah... ma la gente ? pi? incline all'invidia che a FARE...
Pi? che altro..... uno ha soldi e fatti in un modo particolare e questi che sono di sx... ovviamente gli van sotto...
per me uno che fa qualcosa...... specialmente con le mani sue o capacit?.. ? un grande e basta.....
Se uno che lancia lo sterco di vacca pi? lontano di tutti... viene sponsorizzato da red bull e bulgari e fa la vita del signore... E' UN GRANDE A PRESCINDERE ah,ah... ma la gente ? pi? incline all'invidia che a FARE...
Ahhahahaha hai ragione! Poi sei doppiamente un grande quando hai un talento discutibile ma ci riesci comunque!
Comment