C'? il crollo del petrolio a meno di ?25 a barile, c'? il crollo delle richieste ai distributori perch? nessuno si sta muovendo e quindi non mettono carburante, per quale motivo il prezzo alla pompa ? uguale a prima del virus?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Perch? il prezzo della benzina non scende?
Collapse
X
-
Originally posted by mito22 View PostPerch? dovrebbero far calare di prezzo un prodotto NECESSARIO che la gente acquister? anche al doppio del prezzo e su cui lo stato gaudagna un botto di soldi?
Le accise dovrebbero influire sempre nello stesso modo sul prezzo alla pompa (tranne che per l'Iva)
Comment
-
dalle mie ? sceso da circa 1,54 a 1,29 gi? da quasi due settimane (ero uscito per andare in farmacia), lo vedo dall'app prezzibenzina
Comment
-
Originally posted by Gabe75 View Post
Ogni volta che il prezzo del petrolio ? calato, il prezzo alla pompa ci ha sempre messo tanto tempo a scendere, al contrario di quando aumenta(sempre velocemente).
Le accise dovrebbero influire sempre nello stesso modo sul prezzo alla pompa (tranne che per l'Iva)
inoltre il prezzo attuale ? quello sui futures... quindi a rigor di logica dovrebbe variare quando si comincier? ad usare il petrolio "nuovo" e non quello stoccato al prezzo vecchio... quindi diciamo un mese/un mese e mezzo da oggi.. peccato che quando risale le compagnie invece passano dal calcolo fifo.. al lifo....
insomma.. tencicamnete credo si definisca .. presa per il culo galattica
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by ace View Post
al di la del fatto che come detto il prezzo de greggio influisce meno di un quarto rispetto al costo alla pompa.... quindi nella migliore delle ipotesi ad una diminuzione di meno di un mezzo dollaro al litro ( di qusto stiamo parlando ) alla pompa vedresti 12 centesimi ,,,,
inoltra il prezzo attuale ? quello sui futures... quindi a rigor di logica dovrebbe variare quando si comoncier? ad usare il petrolio "nuovo" e non quello stoccato al prezzo vecchio... quindi diciamo un mese/un mese e mezzo da oggi.. peccato che quando risale le compagnie invece prendono dal calcolo fifo.. al lifo....
insomma.. tencicamnete credo si definisca .. presa per il culo galattica
Comment
-
qualche esempio... Cinisello Balsamo 1,279 benzina
https://www.prezzibenzina.it/distrib...ello%20Balsamo
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2014
- 32199
- 67
- Maschio
- 681
- Bassa Romagna-RA-
- M.llo capo F.d.O in pensione
- Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
- Send PM
-
Originally posted by doc67 View PostMi dicevano che Roma vi sono pompe per il diesel a 0.999
Qui rispetto al pre virus ? aumentato a 1.359
Ieri c'era un articolo da qualche parte dove diceva che il costo del barile incide complessivamente per non pi? del 10-20% sul prezzo finale alla pompa ? tasse e accise sono al 70%, poi ci sono costi industriali di estrazione, raffinazione e trasporto (oleodotti, petroliere, autocisterne ecc.) ... il resto lo fa la domanda e l'offerta.
A dirla tutta ... col prezzo diesel dalle mie parti sotto i 1.200, credo che se si tiene conto di tutto il prezzo alla pompa sia calato DI PIU' della diminuzione del prezzo del barile.
p.s. al prezzo di Roma non credo
Comment
-
[QUOTE=mito22;n10723674]Perch? dovrebbero far calare di prezzo un prodotto NECESSARIO che la gente acquister? anche al doppio del prezzo e su cui lo stato gaudagna un botto di so
Davide , perch? la mamma dei figli di mignotta ? SEMPRE INCINTA ........................
Comment
-
Originally posted by Gabe75 View Post
Ogni volta che il prezzo del petrolio ? calato, il prezzo alla pompa ci ha sempre messo tanto tempo a scendere, al contrario di quando aumenta(sempre velocemente).
Le accise dovrebbero influire sempre nello stesso modo sul prezzo alla pompa (tranne che per l'Iva)
Stiamo PAGANDO il VAJONT e l'ABISSINIA... e non penso che questi soldi vadano a quelli...
Comment
X
Comment