Forse non il pi? pazzo ma di certo fra i pi? strambi. Prendete un campo da calcio in terra e metteteci dentro 8 motocross che prendono a calci una palla cercando di fare gol? avrete solo un assaggio di cos?? il Moto-ball!
Il Moto-ball, cos? si chiama questo folle incrocio fra calcio e motociclismo, esiste fin dagli anni ?20 con la sua nutrita schiera di appassionati (prevalentemente europei) e con la sua carica di adrenalina, gas e ossa rotte.
Ma come funziona questo gioco?
Il campo di gioco ? un normale campo da football (100x50m) con terreno in asfalto o terra battuta, raramente in erba. Le squadre sono composte da 4 giocatori in sella pi? un portiere a terra? e non osiamo immaginare i rischi a cui questo povero elemento ? esposto. Le moto stile enduro sono tutte 250cc a due marce, quasi sempre GasGas, dotate di protezioni intorno alle ruote e al motore per evitare ferite a piloti e ?ancoraggi? indesiderati.
Una battaglia a colpi di derapata
S? perch? il Moto-ball ? uno sport ?di contatto?, in cui la grossa palla da 40cm di diametro e 1kg di peso viene contesa aspramente tra le due squadre. Non per niente ci sono arbitri, guardalinee e cartellini come nella pi? classica partita di calcio. ? un gioco per veri duri e gli infortuni sono all?ordine del giorno: possibili sostituzioni ?volanti? come nell?hockey e a bordo campo ogni squadra ha a disposizione due meccanici pronti a intervernire per rimettere in sesto i mezzi pi? danneggiati.
Il Moto-ball non ha mai avuto grande successo in Italia (troppo occupati con il calcio e il motociclismo ?veri?) ma questo ?Polo? alternativo ha il suo folle seguito soprattutto in Francia e nei Paesi dell?est Europa (Russia compresa) che si contendono con l?Inghilterra la paternit? dello sport.
notizia da: specialcafe.it
![](https://i.postimg.cc/LsJVJ3JW/moto-ball-1030x688.jpg)
Il Moto-ball, cos? si chiama questo folle incrocio fra calcio e motociclismo, esiste fin dagli anni ?20 con la sua nutrita schiera di appassionati (prevalentemente europei) e con la sua carica di adrenalina, gas e ossa rotte.
Ma come funziona questo gioco?
Il campo di gioco ? un normale campo da football (100x50m) con terreno in asfalto o terra battuta, raramente in erba. Le squadre sono composte da 4 giocatori in sella pi? un portiere a terra? e non osiamo immaginare i rischi a cui questo povero elemento ? esposto. Le moto stile enduro sono tutte 250cc a due marce, quasi sempre GasGas, dotate di protezioni intorno alle ruote e al motore per evitare ferite a piloti e ?ancoraggi? indesiderati.
Una battaglia a colpi di derapata
S? perch? il Moto-ball ? uno sport ?di contatto?, in cui la grossa palla da 40cm di diametro e 1kg di peso viene contesa aspramente tra le due squadre. Non per niente ci sono arbitri, guardalinee e cartellini come nella pi? classica partita di calcio. ? un gioco per veri duri e gli infortuni sono all?ordine del giorno: possibili sostituzioni ?volanti? come nell?hockey e a bordo campo ogni squadra ha a disposizione due meccanici pronti a intervernire per rimettere in sesto i mezzi pi? danneggiati.
Il Moto-ball non ha mai avuto grande successo in Italia (troppo occupati con il calcio e il motociclismo ?veri?) ma questo ?Polo? alternativo ha il suo folle seguito soprattutto in Francia e nei Paesi dell?est Europa (Russia compresa) che si contendono con l?Inghilterra la paternit? dello sport.
notizia da: specialcafe.it
![](https://i.postimg.cc/LsJVJ3JW/moto-ball-1030x688.jpg)
Comment