Salve Raga, ieri faccio il pieno alla mia R6 di Eni 100 ottani, cos? da dare una bella ripulita. Mi ritrovo la moto che va a scatti e stenta a prendere giri Ho dovuto aspirare e sostituire con verde normale. Cos? va da bestia come sempre! La cosa assurda che la 100, la paghiamo un occhio della testa, e ci forniscono carburante vetusto e pieno di particolato. Incazzato nero!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Benzina 100 Ottani.....Il paradosso!
Collapse
X
-
Io la metto spesso, proprio alla Eni e non ho mai avuto un problema. Sinceramente ? strano
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
- Likes 1
-
Originally posted by Lammari-Tornado View PostIo la metto spesso, proprio alla Eni e non ho mai avuto un problema. Sinceramente ? strano
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Comment
-
mah..io nin zo.. per? una volta ero in riserva e ho fatto 30 euro di eni green diesel e dopo pochi km la macchina ha comiciato ad andare a strapponi e si spegneva la minimo.... vaneo dil serbatoio praticamente vuoto hofattoil pieno al distributore successivo... ma comunque per qualche tempo la macchina ha continuato ad andare da schifo....secondo me molti gestroi fanno "miscugli strani" per guadarci allungando il carurabte con quello che capita...
- Likes 1
Comment
-
Ma come fate a sapere che l'aumento delle prestazioni non sia solo effetto placebo? Qualcuno ha mai fatto bancare o analizzare chimicamente la benzina dei distributori a 100 ottani?
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by LucaDB6 View PostMa come fate a sapere che l'aumento delle prestazioni non sia solo effetto placebo? Qualcuno ha mai fatto bancare o analizzare chimicamente la benzina dei distributori a 100 ottani?
Comment
-
quel carburante avra' compiuto 5 anni nella cisterna
se vai in svizzera, o in slovenia, e fai la 100, hai benefici eccome, ma perche' la gente del posto la usa, e c'e' carburante fresco nelle cisterne.
contando che il prelievo per il controllo lo fanno da sopra, mentre la pompa pesca da sotto, e tutta la merda finisce sotto, facile che ai controlli il carburante sia a posto, alla pompa invece tiri su tutto lo schifo sul fondo della cisterna.
in italia, alla pompa, ho visto raramente qualcuno mettere le benzine "premium"... chi ci tiene sul serio si compra i fusti da 200 litri e se lo tiene in garage, ma li parliamo di benzine da competizione piu' che da strada.
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Postquel carburante avra' compiuto 5 anni nella cisterna
se vai in svizzera, o in slovenia, e fai la 100, hai benefici eccome, ma perche' la gente del posto la usa, e c'e' carburante fresco nelle cisterne.
contando che il prelievo per il controllo lo fanno da sopra, mentre la pompa pesca da sotto, e tutta la merda finisce sotto, facile che ai controlli il carburante sia a posto, alla pompa invece tiri su tutto lo schifo sul fondo della cisterna.
in italia, alla pompa, ho visto raramente qualcuno mettere le benzine "premium"... chi ci tiene sul serio si compra i fusti da 200 litri e se lo tiene in garage, ma li parliamo di benzine da competizione piu' che da strada.
- Likes 1
Comment
-
tempo fa lessi un'articolo dove si diceva che qualche beneficio a livello di pulizia , siotteneva dopo almeno 5k km di utilizzo esclusivo di benzina "plus"
Comment
-
su motori "stagionati" la differenza tra la normale e la plus si sentiva va... quando avevo il passat, a parte che fare 80 litri di pieno era da infarto, ma poi viaggiava parecchio di piu'... molto piu' reattivo il motore, e l'erogazione piu' pronta.
i motori moderni alla fine potrebbero girare anche col gin... tanto ci pensa la centralina a miscelare il tutto nel modo previsto in base anche alla qualita' del carburante.
in effetti i benefici potrebbero essere solo quelli di pulizia di iniettori e impianto in generale...
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by LucaDB6 View PostMa come fate a sapere che l'aumento delle prestazioni non sia solo effetto placebo? Qualcuno ha mai fatto bancare o analizzare chimicamente la benzina dei distributori a 100 ottani?
- Likes 2
Comment
-
Meglio optare per additivo e benza normale secondo me, se si vuole ripulire un po. Sempre meglio scegliere distributori con grosso smercio e di nuova fattura. Io penso questo.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2014
- 32199
- 67
- Maschio
- 681
- Bassa Romagna-RA-
- M.llo capo F.d.O in pensione
- Benelli Tornado Tre 1130 Extreme L.E.
- Send PM
-
Originally posted by Larsen_EE View Postquel carburante avra' compiuto 5 anni nella cisterna
se vai in svizzera, o in slovenia, e fai la 100, hai benefici eccome, ma perche' la gente del posto la usa, e c'e' carburante fresco nelle cisterne.
contando che il prelievo per il controllo lo fanno da sopra, mentre la pompa pesca da sotto, e tutta la merda finisce sotto, facile che ai controlli il carburante sia a posto, alla pompa invece tiri su tutto lo schifo sul fondo della cisterna.
in italia, alla pompa, ho visto raramente qualcuno mettere le benzine "premium"... chi ci tiene sul serio si compra i fusti da 200 litri e se lo tiene in garage, ma li parliamo di benzine da competizione piu' che da strada.magari di quelli condominiali oppure coin zona abitabile soprastante.
facciamo le corna va..
- Likes 1
Comment
X
Comment