Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ruggine sulla forcella

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ruggine sulla forcella

    Salve.
    Ho appena preso una moto usata. E' tenuta bene, ma il proprietario viveva praticamente in riva al mare. Incredibilmente nel 98% della moto non c'? alcun segno di questo, ma forcella, specchietti e leve freno/frizione hanno patito.

    Gli specchietti hanno la verniciatura stelo gonfia. Basta una bomboletta. Poca spesa. Le leve non sono recuperabili (sono diventate bianche) e le cambier?. Me la cavo con 50 Euro nuove. Il problema (non enorme) ? la forcella.

    Parlo della parte attiva della forcella, quella in fondo (? rovesciata) e non del fodero. La parte finale ha dei grani di ruggine. Se fossero piani ci passerei con la pasta lucidante, ma sono leggermente a rilievo e non verrebbero. La corsa ? 165mm e la ruggine rimane negli ultimi 30mm. Si tratta di punti. Non ? una cosa diffusa.

    Due domande.

    La prima. Questo pu? inficiare l'affidabilit?/qualit? della forcella in un uso NON professionale e sportivo/tranquillo (non credo, ma voglio sapere da voi) ?

    La seconda. Avete idea di come eliminare la ruggine senza fare pi? danni di quelli causati dalla medesima ?

    Grazie.

  • Font Size
    #2
    30 mm non son pochi, dovrebbero essere nel range di corretto funzionamento della forcella, ovverosia il tampone di fine corsa dovrebbe essere sotto, intorno ai 15-20mm dal piedino.

    Tuttavia per un uso tranquillo vedo pochi problemi significativi, sopratutto se lucidi il tutto con un panno ed una buona pasta diamantata, il cui residuo oleoso dovrebbe anche evitare un veloce ritorno della ruggine.

    Presumo che lo stelo sia cromato ed i punti di ruggine affioranti da zone dove la cromatura ? saltata, in tal caso usa una pasta per cromature (quelle da harleysti) se invece ? inox (cosa rara) ci vuole il prodotto apposito altrimenti fai peggio.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ho carteggiato con carta 1000 ed olio, poi ho passato con la pasta per cromature. E' venuto bene. La ruggine non sporge pi?, ma c'? rimasto un bucanino al suo posto. E' piccolissimo. Ho messo una fascetta nella forcella. La ruggine non dovrebbe essere mai raggiunta. Terr? gli steli oliati con WD40 per evitare l'espandersi dei bucanini.

      Il difetto sembra risolto.

      Comment

      X
      Working...
      X