Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gripone su R1 09 - [TimeReport]

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Gripone su R1 09 - [TimeReport]

    Bene.... dopo aver provato lo scorso anno il TC Bazzaz con cambio elettronico e gestione benzina integrati, per quest'anno ho deciso di passare a qualcosa di diverso e la mia scelta ? caduta sul Gripone Pro II di Gubellini.

    Il kit ? plug&play per le moto pi? diffuse anche se, a onor del vero, non esiste nulla di veramente specifico per ogni singola moto, la centralina si adatta a qualsiasi moto e le staffe fornite in dotazione servono -pi? che altro- a dare un idea di come fare a sistemare i sensori.
    C'? di buono che l'installazione ? semplicissima, semmai il problema ? quello di trovare un posto per l'ECU che permetta al cablaggio di arrivare sia alla bobina che al manubrio dove vengono posizionati gli interruttori dell'on/off e del remote control standard.
    Eventualmente per? ci si pu? autocostruire una prolunga, basta munirsi di 2 connettori SuperSeal 150 a 5 vie.

    Iniziamo con qualche foto dell'installazione.

    Posizionamento dell'ECU dietro alla strumentazione: si possono notare da sinistra il cablaggio di uscita della centralina che va alla bobina e al manubrio, il connettore del Remote Control Analogico (opzionale), il connettore del TPS, i due connettori dei sensori velocit? e (in uscita di lato) il cavo che va al PC per la programmazione.






    Sensore velocit? anteriore:



    .......naturalmente la staffa in alluminio ? stata prima posizionata e poi filettata, dimodoch? il suo posizionamento fosse quello previsto e non fossero necessari dadi di fissaggio visto il pochissimo spazio disponibile tra disco freno e piedino forcella-parafango.



    Sensore velocit? posteriore: posizionandolo sulla staffa della pinza ho risolto alla fonte tutti i problemi che potrebbero sorgere ogni volta che si deve registrare la catena.





    Il sensore anteriore utilizza come punti di lettura le viti del disco freno, mentre quello posteriore utilizza i pieni/vuoti del disco freno.
    Il posizionamento ? facilitato da piccoli led sui sensori che s'illuminano quando i sensori stessi leggono il pieno.
    Ad ogni modo l'ECU fa continuamente il check sullo stato del sistema.

    Remote Control Analogico e relativo led di funzionamento. Il led posizionato sopra la strumentazione ? aggiuntivo e collegato in parallelo a quello del Gripone.



    Interruttore on/off per disattivare il Gripone in caso lo si desideri.



    Come ho detto l'installazione ? molto semplice, una volta posizionata l'ECU baster? collegare il cablaggio alla bobina di un cilindro e sistemare l'interruttore on/off al manubrio.
    Il remote control ? opzionale ma fortemente consigliato per motivi che andr? a spiegare pi? avanti.
    Infine basta prendere il segnale dal TPS (l'R1 ne ha due, io ho preferito usare il TPS manuale per non complicarmi la vita quando sarei poi andato a settare il TC) cmq.... basta prendere il segnale dal TPS e collegare poi il binder all'ECU... a questo punto l'installazione ? conclusa e si pu? passare a smacchinare con i vari settaggi.

    ..........ora per? ho sonno per cui posto questa parte e domani continuo col TimeReport sul funzionamento del Gripone.

    Stay Tuned!

  • Font Size
    #2
    Una volta installato tutto si collega l'ECU al pc e avviando il programma si arriva ad una schermata di questo genere:



    Il controllo della potenza avviene tramite i le tre soglie dei parametri chiamati "sensibilit?" ai quali vengono abbinati tre livelli di "controllo" che si fanno a mano mano pi? invasivi.

    Inoltre grazie al collegamento col TPS si identificano tra zone d'intervento, quella di mezzo lascia invariati i parametri "sensibilit?" e "controllo". Quella che si identifica con il momento di prendere in mano il gas permette d'incrementare il livello di sensibilit? del sistema e quella che invece individua il momento in cui i cavalli non fanno pi? paura permette di ridurre sia la sensibilit? che il controllo della potenza.

    Oltre ai soliti parametri da settare quali circonferenza ruote e numero dei punti di lettura, tramite l'opzione "controllo remote" si pu? scegliere di quanto traslare i valori di sensibilit? dal setting inizale.

    Esiste poi un men? "avanzate" che propone la schermata seguente:



    Il filtro antiwheely ? una sorta di anti impennamento e devo dire che svolge il suo lavoro in modo egregio.... ho provato a prendere diversi dossi in velocit? e come la moto tendeva a cabrare un po' pi? del lecito il TC interveniva tagliando quel tanto che bastava per farla scendere dolcemente.

    Il parametro "dipendenza dalla velocit?" fa si le soglie vengano traslate verso un controllo pi? blando a mano a mano che si va pi? forte.

    Passiamo ora alle impressioni dinamiche:

    Innanzi tutto appena messo in moto e fino ai 10 km/h la spia del tc lampeggia in modo intermittente facendo il check.... superati i 10km/h se ? tutto ok la spia si zittisce mentre se qualcosa non va va avanti a lampeggiare; questo da una certa tranquillit? visto che il check viene effettuato di continuo e quindi un eventuale malfunzionamento viene immediatamente segnalato.
    Purtroppo la spia di funzionamento ? abbinata solo al remote control analogico e questo (oltre alla praticit? di poter spostare le soglie "live", senza dover ogni volta attaccare il PC) lo rende a mio avviso pressoch? indispensabile.

    Le mie prove per ora si sono svolte solo su terreni conosciuti e con poco grip (rotonde scivolose e roba simile) e su strade HI Grip (leggi Ultrastrade).
    Nelle situazioni di poco grip devo dire che sono rimasto veramente contento dalla prontezza d'intervento dove prima rischiavo l'high side appena pelavo il gas ora la moto non solo non scivola ma se la gomma ? calda avrebbe pure la pretesa d'impennarsi .....naturalemente appena il TC si attiva la spia del remote control rimane accesa fissa e questo consente (visto che l'attacco della prima soglia ? quasi impercettibile) di sapere che cmq "lui c'?".... a livello inconscio mi sembra un discreto aiuto.

    Sulle ultrastrade la primissima cosa che ho potuto notare ? che col TC la moto rimane pi? seduta in percorrenza e questo avviene anche se il taglio praticamente non si avverte (prima soglia di controllo o gi? di li) .... insistendo col gas su curve discretamente lunghe (o meglio ancora molto lunghe) addirittura si pu? arrivare a chiudere pi? facilmente la traiettoria senza che la gomma dietro dia segni di nervosismo.
    Altra cosa che praticamente non ho pi? avvertito ? il fastidioso pompare in uscita dalle curve lente.... evidentemente il fatto che le (magari minime) perdite di grip vengano gestite dal TC permette alla sospensione di lavorare meglio, tanto che sto valutando l'utilizzo di una molla pi? dura.

    Proprio l'altro giorno ho potuto poi verificare che le perdite di trazione pi? decise vengono gestite in modo altrettanto deciso, prima in una curva da terza bella piena con ginocchio in terra dove evidentemente mi stavo giocando un jolly senza saperlo (taglio netto e situazione subito tornata sotto controllo senza che la ciclistica si scomponesse in alcun modo) e poi ormai giunto quasi a casa su una curva dove un trattore aveva lasciato un bel regalino, anche questa digerita senza problemi.

    Come detto in apertura vengo dal Bazzaz e beh..... non c'? paragone.

    Il Bazzaz per quanto faccia un onesto lavoro lavora (per come ho potuto capire io) come una sorta di limitatore.... la possibilit? di settare la sensibilit? e l'intensit? d'intervento ogni 500 giri marcia per marcia consente di ottenere un buon risultato (con tanto lavoro) ma secondo me non mette al riparo dalla situazione imprevista: lo dimostra il fatto che se settato in modo molto "castigato" in prima marcia funge anche da lunch control tanto che la moto non va praticamente avanti per via degli eccessivi tagli.
    Paradossalmente pu? essere un buon aiuto in pista, dove in linea di massima si fa sempre la stessa curva con la stessa marcia e lo stesso regime di rotazione... allora in questo caso lo si pu? utilizzare come "paletto".
    Su strada il discorso cambia totalmente e ci pu? essere due curve identiche con condizioni di grip totalmente differenti.... in questi casi penso che la superiorit? di un TC dotato di sensori (che sia Gripone piuttosto che IRC o vattelapesca) sia indiscussa.

    Conclusioni:

    Rapporto qualit?/prezzo: a me sembra un prodotto ben fatto, la scocca dell'ECU ? di buona qualit? e i connettori binder sono utilizzati abitualmente anche per le telemetrie. Mi sembrano molto validi anche i sensori utilizzati (e poi si possono montare nascosti, detesto quei cosi enormi la cui collocazione risulta sempre per forza di cose un po' posticcia) mentre lascia un po' a desiderare la scocca del Remote Control (per contro per? ? molto utile).
    Manca un manuale cartaceo aggiornato (c'? il pdf nel disco e uno se lo stampa, per? insomma... una confezione con manuale secondo me fa un altra figura) e le staffe universali sono un pensiero gentile ma pressoch? inutilizzabili, come ogni cosa universale. Direi un 7,5

    Facilit? d'installazione: beh una volta che si trova dove posizionarlo lo pu? montare chiunque. Semmai il problema ? proprio il "dove lo metto?" in quanto la lunghezza del cablaggio ? tiranna.
    Voto 8, se ci fosse in dotazione un cavo prolunga per uno dei due sensori (a me Diego Gubellini me l'ha spedita in omaggio perch? con ci arrivavo col cavo del sensore dietro, per? insomma...... era una possibilit? da prendere in considerazione e restare fermi perch? mancano 20 cm di cavo fa incazzare un po') cmq..... e (almeno in opzione) una prolunga per il cablaggio principale il voto sarebbe 9

    Funzionamento: a mio modesto avviso funziona benissimo ed ? ampiamente e facilmente personalizzabile. Ho provato diverse configuarazioni e l'ECU ha sempre assecondato tutti i miei capricci senza mai impallarsi o fare cose strane. Voto 9 perch? come dice non so chi si pu? sempre migliorare

    Assistenza: Diego ha sempre risposto alle mie email chiarendo ogni mio dubbio in modo molto gentile e puntuale, anche nei weekend in cui era impegnato nelle gare del mondiale.
    Quando gli ho fatto presente (ero abbastanza contrariato a dire il vero) che il cavo del sensore posteriore non arrivava all'ECU (la quale ECU gi? era un miracolo se ero riuscito a piazzarla dove sta adesso) me l'ha spedito come gi? ho detto gratuitamente.
    Credo che non si possa pretendere di pi?. In questo caso voto 10, perch? se ? vero che qualcuno dice che si pu? sempre migliorare, ? anche vero che al giorno d'oggi ? molto pi? facile trovare delle gran facce diMMer..da piuttosto che persone disponibili a risolvere i problemi del cliente.

    Fine del TimeReport..... ora torno a dormire! :lettone:

    Enjoy! :colaz:

    Comment


    • Font Size
      #3
      Minkia Mauri, sei passato al livello EgsBerD!

      Comment


      • Font Size
        #4
        molto interessante

        ma i vari settaggi delle soglie d'intervento non possono essere fatti dalla classica pulsantiera sul manubrio sx? ci vuole per forza il pc?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Con il PC puoi disporre di una regolazione di fino di tutti i parametri, con il remote control al manubio puoi regolare (giustamente) solo la sensibilit? di intervento

          Comment


          • Font Size
            #6
            ah ok

            time, posta una foto del remote control

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by giuseppe_d View Post
              ah ok

              time, posta una foto del remote control
              Il remote control ? quello scatolino di fianco alla strumentazione a destra... con led e pomello per la regolazione.... vuoi dire che l'ho montato cos? bene che sembra un pezzo originale?? :1:

              Comment


              • Font Size
                #8
                Quanto costa il giochetto?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Time_Bandit View Post
                  Il remote control ? quello scatolino di fianco alla strumentazione a destra... con led e pomello per la regolazione.... vuoi dire che l'ho montato cos? bene che sembra un pezzo originale?? :1:
                  in effetti non l'avevo notato

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by facssss View Post
                    Quanto costa il giochetto?
                    Sui 1050? compreso il remote control analogico.... quando l'ho preso io era in offerta con lo sconto del 10%, sul sito per? mi pareva di aver visto che lo sconto ? ancora attivo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by giuseppe_d View Post
                      in effetti non l'avevo notato

                      .......allora mi basta ancora qualche anno di gavetta e poi posso aspirare ad un posto in Ducati....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Time_Bandit View Post
                        .......allora mi basta ancora qualche anno di gavetta e poi posso aspirare ad un posto in Ducati....
                        ma perch? vuoi rovinarti la carriera?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by giuseppe_d View Post
                          ma perch? vuoi rovinarti la carriera?
                          Hai ragione..... tanto vale suicidarsi subito... :scossa::capel:

                          :morto:

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Mauri BASTA CAZZATE! Dobbiamo andare a fare 2:05 al Mugello!
                            Last edited by Ultrone; 28-06-12, 12:02.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Mauri BASTA CAZZATE! Dobbiamo andare a fare 2:05 al Mugello!
                              .......non scriverlo cos? grosso Guido che qui c'? gente che legge e non ? che ci facciamo una gran bella figura....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X