Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

valvola spurgo freni, la conoscete?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by trottalemme View Post
    serve a niente,solo a sprecare olio...

    quoto e confermo...un bel depressore per 10 volte tanto o il solito tubo con bottiglietta...il depressore e' fantastico...cambi olio in 2 minuti!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by max750s View Post
      ? una cagata..

      l'ho presa e mai piu' utilizzata!
      se mi pagate le spese di spedizione ve la regalo

      molto meglio la bottiglietta da mezzo litro con il foro per il tubo

      Ne ho una anche io ma devo spedirvela dagli USA!ehehehhehehehe

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by jetpipe View Post
        quoto e confermo...un bel depressore per 10 volte tanto o il solito tubo con bottiglietta...il depressore e' fantastico...cambi olio in 2 minuti!
        Mi speigate st? storia della bottiglietta + tubo per favore ?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Classico metodo....tubo nella bottiglietta ed attaccato allo spurgo....chiave inglese....pinzi, apri, chiudi tenendo pinzato....olio di gomito e spurghi....bottarella con martelletto gommoso alla fine per far andar via anche le bollicine piu' remote....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by jetpipe View Post
            Classico metodo....tubo nella bottiglietta ed attaccato allo spurgo....chiave inglese....pinzi, apri, chiudi tenendo pinzato....olio di gomito e spurghi....bottarella con martelletto gommoso alla fine per far andar via anche le bollicine piu' remote....
            bottarella con martello dove??

            Comment


            • Font Size
              #21
              ho anche letto che a fine spurgo tenere premuto pe rtutta una notte il freno (con un elasticosulla leva)in modo che se resta qualche piccola bollicina lentamente risalir? su fino a "sfociare" nella vaschettina olio.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Piu veloce?
                Scusate ma quanto ci mettete a spurgare i freni?
                E' un lavoro di 10 minuti!

                La parte che porta via piu tempo di solito ? la pulizia dei cilindretti prima del reinserimento nella pinza (quando cambiate pastiglie) ma lo spurgo con la bottiglietta ? un attimo.
                Inoltre il tubetto collegato allo sfiato fa una curva verso l'alto prima di scendere quindi come fate a far rientrare aria?

                IMHO quel coso ? inutile.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Tdmax View Post
                  Piu veloce?
                  Scusate ma quanto ci mettete a spurgare i freni?
                  E' un lavoro di 10 minuti!

                  La parte che porta via piu tempo di solito è la pulizia dei cilindretti prima del reinserimento nella pinza (quando cambiate pastiglie) ma lo spurgo con la bottiglietta è un attimo.
                  Inoltre il tubetto collegato allo sfiato fa una curva verso l'alto prima di scendere quindi come fate a far rientrare aria?

                  IMHO quel coso è inutile.
                  spurgo è una cosa sostituire l'olio freni un altra.per la sostituzione di tutto olio non credo 10 min ci si riesce.
                  Last edited by salpone; 08-09-08, 12:25.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by salpone View Post
                    spurgo ? una cosa sostituire l'olio freni un altra.per la sostituzione di tutto olio non credo 10 min ci si riesce.
                    cambiando l'olio quanto ci metterai?
                    10 minuti in piu?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      beh molto dipende se hai la pompa per il vuoto....se nn ce l'hai...20 minuti la vedo dura almeno per me...quoto inoltre il sitema dell'elastico....se dopo qlc ora la leva ti rimane come l'hai lasciata ok altrimenti ancora spurgo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by omarsmanetto View Post
                        beh molto dipende se hai la pompa per il vuoto....se nn ce l'hai...20 minuti la vedo dura almeno per me...quoto inoltre il sitema dell'elastico....se dopo qlc ora la leva ti rimane come l'hai lasciata ok altrimenti ancora spurgo...
                        Io non ho la pompa e faccio cosi:
                        smonto le pastiglie e pulisco i pistoncini (e qui si perde tempo con o senza pompa)
                        Premo i pistoncini dentro e rimonto le pastiglie , collego la bottiglietta, apro lo spurgo e comincio a pompare a spurgo aperto rabboccando olio nuovo fino a quando vedo uscire olio pulito dalla pinza.
                        Chiudo ed apro lo spurgo dell'altra pinza e ripeto la sequenza fino a veder olio pulito anche di qua.
                        DI solito i pistoncini non si muovono e questo va bene perch? c'? meno olio in circuito.

                        Dopodich? comincio a pompare a spurghi chiusi (e quindi va in pressione e le pastiglie vanno a contatto col disco) ed eseguo il normale spurgo.
                        Concludo spurgando la pompa (la discacciati ha lo spurgo) e poi elastico tutta la notte ed il giorno dopo rifaccio un giro di spurgo a tutto, ma ? pi? un puntiglio che una necessit?.

                        Prima di montare i cappuccetti con della carta assorbente (scottex) tolgo l'olio che resta negli spurghi.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Io ho trovato beneficio...dopo lo spurgo, a spingere indietro i pistoncini, facendo tornare l'olio indietro nella vaschetta, spesso ho visto uscire anche alcune bolle che si erano fermate nella pompa o nel tubicino di golla...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            75€

                            oppure..con 50€

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by mikk View Post
                              Io ho trovato beneficio...dopo lo spurgo, a spingere indietro i pistoncini, facendo tornare l'olio indietro nella vaschetta, spesso ho visto uscire anche alcune bolle che si erano fermate nella pompa o nel tubicino di golla...
                              Sinceramente io no mi fiderei a fare quella manovra a spurgo aperto ...
                              La faccio anch'io qualche volta ma a spurgo CHIUSO perch? se ti si stacca il tubettino e ti va olio sul cerchio son dolori.

                              Un'altra cosa da fare ? premere il tubetto di gomma che collega la vaschetta dell'olio alla pompa, altra fonte di bollicine :-)

                              N.B. NON voglio assolutamente dire che il mio sia il metodo giusto a tutti i costi, dico solo che quel coso secondo me ? inutile, come pure quel affare elettrico che hai messo ... per riempirlo e svuotarlo perdi tempo ed olio, per alimentarlo devi staccare la sella o avere un'altra batteria ... mah ... guarda la pompa a mano invece ? bella e credo pratica ma per un hobbista non so quanto senso abbia ...

                              Piuttosto investirei i soldi per un vacuometro (con qualche euro vicino ovviamente)

                              BYE

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X