Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

stile di guida in curva

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    stile di guida in curva

    o una domanda visto che alcuni buttano fuori la gamba o la apoggiano sull asfalto in staccata e entrata curva.
    come inserite la moto spingendu sugli manubri o vi ataccate con la gamba al serbatoio......???

  • Font Size
    #2
    bella domanda...io non ho mai capito come si fa a "staccare" la gamba in staccata....io schiaccio con le ginocchia il serbatoio quando pinzo....

    una volta ho girato con il motard (a vadena)usavo il ginocchio in terra al posto di tirare fuori la gamba....proprio non mi riesce a me...

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma voi come fate in curva (in pista) ,io per esempio mi butto fuori e mi tengo con il ginocchio al serbatoio e spingo sull manubrio? ma nelle curve strette qualche volta facio fatica a tenere il cordolo.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ma secondo me ogni uno fa un po' a modo suo,se ti alzi come insegnano nei corsi sposti il culo sulla sella poi stacchi ti tieni tutto di braccia....se chiudi le ginocchia al serbatoio fai meno fatica,fai quello che tu viene meglioe sei apposto

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by saxtrump View Post
          Ma secondo me ogni uno fa un po' a modo suo,se ti alzi come insegnano nei corsi sposti il culo sulla sella poi stacchi ti tieni tutto di braccia....se chiudi le ginocchia al serbatoio fai meno fatica,fai quello che tu viene meglioe sei apposto
          se ti tieni con le ginocchia carichi meno anche l'ant. culo in fondo al sellino e ginocchia pinzate. comunque la gamba la tolgono non subito.

          Comment


          • Font Size
            #6
            in teoria la staccata si fa col culo al centro in fondo alla sella e con le gambe strette al serbatoio....se lo sposti gia in staccata la moto ? molto meno stabile (almeno nelle staccate pi? violente tipo s. donato...? chiaro che la materass-borgo s.lorenzo la fai tranquillo anche mezzo fuori)

            come fai te ? ok....spingi sul semimanubrio e sulla pedana e con la gamba esterna ti tieni al serbatoio....

            se le curve strette non le chiudi pu? essere perche ti avviti con il corpo....cio? butti fuori il sedere ma la testa e le spalle no.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by TylerDurden86 View Post
              in teoria la staccata si fa col culo al centro in fondo alla sella e con le gambe strette al serbatoio....se lo sposti gia in staccata la moto ? molto meno stabile (almeno nelle staccate pi? violente tipo s. donato...? chiaro che la materass-borgo s.lorenzo la fai tranquillo anche mezzo fuori)

              come fai te ? ok....spingi sul semimanubrio e sulla pedana e con la gamba esterna ti tieni al serbatoio....

              se le curve strette non le chiudi pu? essere perche ti avviti con il corpo....cio? butti fuori il sedere ma la testa e le spalle no.
              Guarda che ti sbagli ho fatto diversi corsi e ho visto piloti veri sia in TV che dal vivo e il 99% dei piloti quando ? in rettilineo prima di staccare si sposta con il sedere fuori senza aprire il ginocchio frena e quando piega apre solo il ginocchio.
              Se guaradi gli on board da dietro (quelli che inquadrano il sedere) ? evidente.
              Io non sono veloce ma quando ho imparato a fare cos? sono migliorato molto perch? si controlla meglio la moto e si ? pronti all'ingresso senza doversi ancora spostare.
              Anzi se si incontrano due curve vicine dallo stesso lato il sedere deve stare sempre fuori. Meno movimenti e pi? resa.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Quoto... anzi, se per stanchezza o errore mi trovo ancora troppo centrato, perdo tutta la sensibilit? davanti e rischio di impastarmi

                rettilineo----> culo fuori e totalmente arretrato----> frenata----> ingresso scendendo ancora con busto e culo aprendo leggermente il ginocchio.

                un'altra cosa che ho notato ? che stando col culo pi? indietro possibile ho maggiore controllo se scappa dietro e la moto chiude meglio... all'inizio viene da sedersi sul serbatoio, specialmente in curve lente

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Aggiungo che la posizione in senso longitudinale sulla moto dipendono molto dalla ergonomia della moto e dalle dimensioni del pilota.
                  Mi spiego io sul mio 1198 in frenata mi sposto con il sedere verso l'interno e puntando il ginocchio interno nell'incavo del serbatoio mi trovo in posizione perfetta sono alto 188 cm e quindi in quella posizione sono gi? parecchio arretrato. Da quando ho trovato quella posizione ho un ottimo controllo in frenata e anche se il posteriore si muove riesco a controllarlo benissimo.
                  Oltretutto avendo il peso gi? all'interno se il posteriore si muove tende automaticamente ad allargarsi agevolando l'ingresso in pista.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ragazzi vi sbagliate voi...io ho fatto diversi corsi e ho letto anche dei libri e a piloti come noi viene insegnato di stare centrati e a gambe strette...dai ? evidente che senti meglio il feedback del davanti....

                    se sei mezzo fuori cosa senti? io non riesco a frenare forte cosi...(cmq ripeto solo per le staccatone....quelle tranquille le faccio fuori anch'io)

                    lasciate stare gli onboard della motogp....? un altro mondo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ragazzi vi sbagliate voi...io ho fatto diversi corsi e ho letto anche dei libri e a piloti come noi viene insegnato di stare centrati e a gambe strette...dai ? evidente che senti meglio il feedback del davanti....

                      se sei mezzo fuori cosa senti? io non riesco a frenare forte cosi...(cmq ripeto solo per le staccatone....quelle tranquille le faccio fuori anch'io)

                      lasciate stare gli onboard della motogp....? un altro mondo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Anchio ho fatto molti corsi, ma nn ho capito molto bene... Sapreste riassumere ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by TylerDurden86 View Post
                          Ragazzi vi sbagliate voi...io ho fatto diversi corsi e ho letto anche dei libri e a piloti come noi viene insegnato di stare centrati e a gambe strette...dai ? evidente che senti meglio il feedback del davanti....

                          se sei mezzo fuori cosa senti? io non riesco a frenare forte cosi...(cmq ripeto solo per le staccatone....quelle tranquille le faccio fuori anch'io)

                          lasciate stare gli onboard della motogp....? un altro mondo
                          Tyler io non voglio insegnare a nessuno per? credo veramente che ti sbagli.
                          Ti spiego cosa mi hanno insegnato. Se in una staccatona tu stai centrato per prima cosa se la moto parte dietro pu? andare da tutte le parti se tu sei gi? spostato verso l'interno ecco che il posteriore se parte tender? ad allargare. Inoltre, cosa ancora pi? importante, dato che in pista si stacca anche durante la fase iniziale della piega ti trovresti in inserimento a fare troppe cose contemporaneamente con la moto che decelera dovresti contemporaneamente spostarti sulla sella e inserire la moto. Comunque anche io la pensavo come te e inizialmente quando cercavano di spiegarlo mi sembrava impossibile staccare forte con il culo di fuori ma poi piano piano ci ho provato ed ? molto ma molto meglio. A Franciacorta la cosa ? evidentissima se in rettilineo ti sposti ti trovi avvantaggiato hai gi? fatto una cosa.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ciao
                            questo argomento ? interessantissimo........
                            io ho sempre frenato stando centrato alla moto, arretrato e stringendo il serbatoio
                            per esempio alla san donato e a sml in fondo al rettilineo principale
                            leggendo per? l'altra scuola di pensiero la tecnica mi torna
                            ora domani vado a sml e provo subito, certo non mi sar? naturale ma a sensazione credo che effettivamente sia + efficace
                            ho comunque delle perplessit? sulle staccate violente come quelle citate prima anche perch? stringere le gambe aiuta a non avanzare e gravare troppo sull'anteriore, se m sposto credo che non avr? pi? l'aiuto delle gambe, ma ripeto ? da provare.....
                            vi far? sapere la mia prova come ? andata.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Ciao

                              guardate cosa ho trovato :

                              I segreti della guida in pista/5. La postura giusta in frenata e in curva - News - Moto.it

                              leggete questa parte :

                              Il corpo deve essere mantenuto arretrato sulla sella, per evitare di caricare eccessivamente l?avantreno, ma il grosso del lavoro ? fatto dalle gambe. Queste devono serrare il serbatoio, sia per impedirvi di scivolare in avanti, sia per abbassare il punto di applicazione della forza, cosa che analizzeremo meglio in un?altra lezione.
                              Uno degli errori pi? comuni in questo caso, ? iniziare a spostarsi sulla sella per preparare la curva . Se ci? accade, state confondendo due fasi ben distinte della guida, vale a dire frenata e ingresso in curva. Spostarsi troppo presto sulla sella significa compromettere l?equilibrio della moto, che ? gi? sottoposta a una forte sollecitazione (la forcella ? molto carica), compromettendo l?efficacia della frenata in rapporto allo spazio a disposizione (Figura 2, vedi la gallery fotografica).
                              Meglio concentrarsi sulla frenata e solo dopo, quando la velocit? ? ideale, inserire la moto in curva.


                              Cosa ne pensate ???

                              Comment

                              X
                              Working...