Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

carrello portamoto, revisione?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    carrello portamoto, revisione?

    ogni quanto bisogna fare la revisione al carrello?

    io ho un lb 480, quindi con targa e libretto propio, la prima volta dopo 4 poi ogni 2??

    chi sa parli

    grazie
    Last edited by marco636; 15-06-10, 06:55.

  • Font Size
    #2
    la volta scorsa dicevano che non va fatta revisione...

    io ho esattamente il tuo modello


    aspettiamo conferma da qualcuno che sa..

    Comment


    • Font Size
      #3
      il mio ha una 15ina di anni, revisione mai fatta
      ho chiesto in motorizzazione e dicono che dipende delle regioni, in abruzzo si usa così

      Comment


      • Font Size
        #4
        io so che per i carrelli appendice la revisione non va fatta, cio? i carrelini senza targa, per quelli portamoto, non s?, attendo info


        dipende dalle regioni scusa ma me pare na cazzata se prendo un carrello usato in Abruzzo non dovr? mai revisionarlo anche se st? in Lombardia?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io ho un carrello porta moto e un mio amico che fa revisioni mi ha detto che al momento non vanno fatte!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Allrora, funziona cos?: teoricamente le revisioni vanno fatte la prima dopo 4 anni, poi ogni 2...il rimorchio ? pur sempre un veicolo. In pratica, siccome le motorizzazioni (che sonoprovinciali, non regionali) sono intasate di lavoro, hanno "momentaneamente" sospeso le revisioni per i rimorchi... "momentaneamente" da anni...

            Comment


            • Font Size
              #7
              allora; ho chiamato un amico che lavora in un centro revisioni (e voi direte: potevi farlo prima di aprire il post su ddg )

              attualmente, come gi? detto, le revisioni sono "sospese" le fanno solo per carrelli particolarmente vecchi, non ha saputo dirmi quanto deve essere vecchio il carrello per dover'andare in revisione, ma il mio che ? un 2004 non deve farla, spero che il post sia utile anche ad altri

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by padua View Post
                Allrora, funziona così: teoricamente le revisioni vanno fatte la prima dopo 4 anni, poi ogni 2...il rimorchio è pur sempre un veicolo. In pratica, siccome le motorizzazioni (che sonoprovinciali, non regionali) sono intasate di lavoro, hanno "momentaneamente" sospeso le revisioni per i rimorchi... "momentaneamente" da anni...
                stessa cosa che avevano detto a me quando presi il carrello 2 anni fa.

                Cmq "revisioni momentaneamente sospese" è fantastico!
                X carità, sono sempre 2 soldi risparmiati eh... però è una delle solite puttanate 100% made in italy!
                Last edited by Superpippo; 15-06-10, 08:41.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by marco636 View Post
                  allora; ho chiamato un amico che lavora in un centro revisioni (e voi direte: potevi farlo prima di aprire il post su ddg )

                  attualmente, come gi? detto, le revisioni sono "sospese" le fanno solo per carrelli particolarmente vecchi, non ha saputo dirmi quanto deve essere vecchio il carrello per dover'andare in revisione, ma il mio che ? un 2004 non deve farla, spero che il post sia utile anche ad altri
                  Maaaa le FFOO queste cose le sanno ???

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    OGGETTO: Revisione periodica dei rimorchi di m.t.p.c. fino a 3,5 t per 2003.





                    Con D.M. 17 gennaio 2003 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio è stata disposta per il corrente anno la revisione dei rimorchi di massa totale a pieno carico fino a 3,5 t immatricolati per la prima volta entro il 31 dicembre 1997, con esclusione di quelli che siano sottoposti con esito favorevole a revisione o ad accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione ai sensi degli articoli 80 e 75 C.d.S. a far data dal 01 gennaio 1999.



                    Tale provvedimento, finalizzato al perseguimento del superiore e più generale interesse alla sicurezza della circolazione stradale stabilisce un punto fermo dal quale muovere per allineare nel prossimo futuro anche tale categoria di veicoli alla scadenza 4-2-2 operante per gli autoveicoli di massa totale a pieno carico sino a 3,5 t, per i motocicli e per i ciclomotori

                    ogni anno poi avrebbero dovuto pubblicare gli anni a seguire dei carrelli da revisionare ma non è mai stato pubblicato nulla è tutto fermo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by buzzy84 View Post
                      Maaaa le FFOO queste cose le sanno ???
                      sicuramente no... ma nel dubbio ti multano lo stesso!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ciao,
                        il mio ? del '96, revisionato una volta nel 2000 e da l? in poi mai pi?...

                        Ogni anno chiamo in motorizzazione per verifica, quest'anno in effetti non ho ancora chiamato ma immagino sia ancora tutto fermo

                        Ciauz

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ho un LBM480 del 2007,comprato usato nello stesso anno,figuratevi che all'ACI non mi fanno nemmeno pagare il bollo...

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X