Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'orologio della corsia box del circuito di Barcellona segnava le 10.27 precise quando il quattro cilindri in linea della nuova Suzuki MotoGP ha fatto sentire per la prima volta la sua voce. Come un'ospite importante, si ? fatta attendere qualche minuto in pi? delle padrone di casa e non ? mancato un certo interesse. Elegante nel suo blu, come era gi? stato possibili notare dalle foto dei test di Motegi, il nuovo progetto di Hamamatsu non ha niente di ricoluzionario all'apparenza e sembra molto simile come concezione alla Yamaha. Dopo avere mostrato le sue forme e fatto sentire la sua voce, Nobuatsu Aoki ha fatto i primi tre giri di pista quando non erano ancora scoccate le 11.
Un semplice shakedown con tempi che non possono essere considerati in nessun modo significativi, in attesa di vedere nelle prossime ore quali siano le prestazioni attuali della Suzuki fra le mani di Randy De Puniet, che comunque non rientrer? in MotoGP prima del 20015, come comunicato ufficialmente oggi. Intanto nella prima ora di prove sono gi? scesi in pista quasi tutti i piloti impegnati nella giornata di prove. Anche la squadra Yamaha ufficiale ha deciso di restare, a causa delle previsioni avverse ad Aragon, anche se proprio le M1 di Lorenzo e Rossi sono le uniche moto ancora ferme ai box.
Al comando della classifica provvisoria le due Ducati di Hayden (1'42"908) e Dovizioso (1'43"411), poi Bradl, Iannone e Pirro. Per le CRT che usano la centralina Marelli sono in programma prove sull'elettronica.
L'orologio della corsia box del circuito di Barcellona segnava le 10.27 precise quando il quattro cilindri in linea della nuova Suzuki MotoGP ha fatto sentire per la prima volta la sua voce. Come un'ospite importante, si ? fatta attendere qualche minuto in pi? delle padrone di casa e non ? mancato un certo interesse. Elegante nel suo blu, come era gi? stato possibili notare dalle foto dei test di Motegi, il nuovo progetto di Hamamatsu non ha niente di ricoluzionario all'apparenza e sembra molto simile come concezione alla Yamaha. Dopo avere mostrato le sue forme e fatto sentire la sua voce, Nobuatsu Aoki ha fatto i primi tre giri di pista quando non erano ancora scoccate le 11.
Un semplice shakedown con tempi che non possono essere considerati in nessun modo significativi, in attesa di vedere nelle prossime ore quali siano le prestazioni attuali della Suzuki fra le mani di Randy De Puniet, che comunque non rientrer? in MotoGP prima del 20015, come comunicato ufficialmente oggi. Intanto nella prima ora di prove sono gi? scesi in pista quasi tutti i piloti impegnati nella giornata di prove. Anche la squadra Yamaha ufficiale ha deciso di restare, a causa delle previsioni avverse ad Aragon, anche se proprio le M1 di Lorenzo e Rossi sono le uniche moto ancora ferme ai box.
Al comando della classifica provvisoria le due Ducati di Hayden (1'42"908) e Dovizioso (1'43"411), poi Bradl, Iannone e Pirro. Per le CRT che usano la centralina Marelli sono in programma prove sull'elettronica.
Comment