Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

gsx-r 750 k6: PROBLEMI CON VITERIA...ROTTURE

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    gsx-r 750 k6: PROBLEMI CON VITERIA...ROTTURE

    sono sconsolato ...
    sul mio suzuki gsx-r 750 k6 ? gi? la seconda volta che faccio casino con le viti.
    vi spiego meglio: in tutte e due i casi avvito e a un certo punto diventa sempre pi? dura la vite e sbram, la prima volta mi si ? rotta dentro la vite (quella che tiene la carena vicino al cavalletto)... sono stato stupido a fare forza e va be... ma sabato, stavo smontando la vite del tampone dx, vado per mettere l'originale, avvito fino quasi alla fine, mancava 4/5 mm alla fine e cavolo, diventa dura la vite, faccio per svitarla ed ? ancora pi? dura... e morale, la vitona non si muove pi? !!! ora non so cosa devo fare!! la porter? in officina per farmela svitare o trapanare e farmi rifare il filetto.
    ...
    il problema ? anche per? che anche un mio amico con cui vado in pista ha lo stesso modello e anche a lui gli son gi? partite due viti... una sul codino e anche a lui la stessa dei tamponi.
    ...
    domanda: siamo noi che non siamo capaci di avvitare o le leghe metalliche sono facilmente impastabili nell'avvitare e quindi soggette a questi danni???

  • Font Size
    #2
    molte viti sono fatte in metallo tenero, facilmente s'alliscia la testa ma proprio spezzarle vuol dire che forse ci vai di troppa violenza

    Comment


    • Font Size
      #3
      più che altro van dentro male, mangia il filetto e si bloccano...

      Comment


      • Font Size
        #4
        diciamo che il telaio è fatto di burro e se non sei molto accorto spani tutto molto facilmente

        Comment


        • Font Size
          #5
          perfetto... ma il fatto è che sono stato molto accorto sapendo quanto successo al mio amico ma non è bastato....

          certo che le leghe usate fanno cagàre... un altro mio amico ha rotto un piedino della forcella su un r1 del 2002 stringendo le viti (quelle sotto)... senza fare troppa forza e crap.. una crepa nella lega....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Guarda...a me si era spezzata la vite che sorregge il motore...e non l'avevo mai ma proprio mai toccata...mi si ? spezzata la testa della vitona e mi ? letteralmente esplosa fuori dal telaio... ...avevo pure postato un paio di foto...Nonostante fosse ancora in garanzia ho preferito tenere da parte il perno che mi hanno dato in garanzia, ed ho fatto fare il perno nuovo in acciaio inox in officina da me...UNA BOMBA!!

            Per quanto riguarda le due superiori che tengono il codone, mi sono saltati i filetti a furia di cambiare il codone dall'originale a quello per la pista...
            Morale della favola...ho riboccolato i due buchi con delle boccole in acciaio M9 esterno e M6 (o M5 non mi ricordo...) interno...ora i miei problemi dovrebbero (toccatina di palle) essere finiti...

            ...un solo commento...che MERD4!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              ...devo dire che sono molto deluso e arrabbiato...
              spero solo che in officina non mi pelino!!! non ho proprio voglia di spendere tanti soldi...
              ...

              Comment


              • Font Size
                #8
                mmm ma suzuki ultimamente usa il burro per costruire?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Confermo la scarsa qualit? della viteria di serie...con poco, fai danni

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    veramente stranissima questa cosa, iomai avuto problemi, ne' con yamaha ne' con suzuki, ma hai controllato che la filettatura fosse pulita? che so', magari poggiando le viti per terra hai raccolto qualche sassolino, oppure un residuo di frenafiletti, o le impani storte?

                    mah, ripeto io smonto e rimonto molto, ma mai avuto problemi, solo una volta con r-1 2001 le fascette intorno ai carburatori, spanate ma per colpa mia, da allora, sempre una goccia di wd 40 sulle viti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by bobber View Post
                      veramente stranissima questa cosa, iomai avuto problemi, ne' con yamaha ne' con suzuki, ma hai controllato che la filettatura fosse pulita? che so', magari poggiando le viti per terra hai raccolto qualche sassolino, oppure un residuo di frenafiletti, o le impani storte?
                      Quoto tutto

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        a me è capitato solo forzando qualche vite in ergal...
                        originali mai.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          per quanto riguarda i tamponi hai svitato la vite laterale a quella grossa del tampone prima di procedere?sul lato dx il motore ? sorretto tipo la forcella sulla piastra....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Ste View Post
                            per quanto riguarda i tamponi hai svitato la vite laterale a quella grossa del tampone prima di procedere?sul lato dx il motore ? sorretto tipo la forcella sulla piastra....
                            si ho svitato la vite laterale che faceva da fermo.
                            le viti erano pulite.
                            per il wd40 o qualsiasi lubrificante, ci avevo pensato, ma se originalmente ha il frenfiletti mi sembrava paradossale mettere un lubrificante.
                            tra l'altro mentre nel primo caso ho usato un cricchetto e ho fatto troppa forza, nel caso della vite tampone stavo usando una brugola e quindi non potevo fare proprio tanta forza.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Domanda stupida...
                              Hai scaldato e dato un colpo secco sull'attrezzo x "spaccare"il frenafiletti?
                              Gli attrezzi sono di qualità?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X