Originally posted by Pred
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Esperti di Sospensioni e non...
Collapse
X
-
-
Se qualcuno ricorda, avevo aperto un post tempo fa sul saltellamtento dell'anteriore in staccata in ingresso curva con 636/05. Non ho risolto il problema nonostante tutte le varie modifiche di setting che ho provato, ma ho limitato il problema modificando lo stile di guida. Ora cerco di pinzare dritto ed inserire con i freni rilasciati. Ho cambiato il setting originale: precarico 2tacche fuori, compressione di serie, estensione 2 giri da tutto chiuso. Mono 3 giri di precarico ammorbidita in estensione. Vi assicuro che tutto quello che ho provato non elimina il difetto ma unito alla diversa impostazione di curva diverso aiuta un po. Se avete qualche altra dritta mi fate un favore.
Comment
-
scusa non ho letto le cinque pagine del post, prova a montare altre gomme!!
Originally posted by supermagillaMolle, olio e pompanti 390 euro compreso montaggio e regolazioni. Il mono penso di prenderlo prossimamente, cmq lo prendo su ebay dagli USA (dallo stesso venditore da cui ho preso lo Yoshi), 900 euro spedito e ivato
Comment
-
Q-Andrea ti parla del rivenditore di milano della HYper-Pro...conosciuto nel giro come Mr.Molla!! Io mi sono fatto fare da lui il primo R1 e devo dire che ne ero rimasto molto soddisfatto. Lui tratta Hyper-pro che nel giro e' famoso per usare molle progressive e non lineari.
Le molle progressive aumentano la loro forza (resistenza alla compressione) all'aumento della sollecitazione in modo non lineare offrendo la possibilita' di avere ad esempio una molla piu' morbida all'inizio e piu' dura verso fine corsa.
A me erano piaciute poi Mr. molla sa il fatto suo a livello di modifiche e settaggi..devi vederlo lavorare (sembra che ci faccia l'amore con le forcelle).. ad ogni modo sul discorso molle progressive troverai chi ti dice che sono perfette e chi non le digerisce... una delle difficolta' maggiori e di norma fare un bel settaggio che ti permmetta di sfruttarle al massimo, ma qaundo sono apposto sono davvero perfette...
Ciao
Spider
Comment
-
Ho cambiato finalmente sto olio di 30 mila KM con un SILKOLENE SAE 10!
Devo dire ke ora la forcella ? dura anke con l'idraulica tutta APERTA!
Questa domenica provo e vediamo come va, per? devo dirvi ke l'OLIO originale nn era proprio messo malaccio, credevo peggio.
Le gomme nn credo siano xk? me lo faceva anke con le SUPERCORSA ke hanno una carcassa morbida, e mel o fa adesso con le Bridgestone ke sono pi? Rigide.
Comment
-
7 mm posso essere tanti come pochi...Luca Scassa sul 600 se mi ricordo bene diceva di tenerle sfilate di 12mm...
devi provare, sicuro aiuta a livello di agilita' a scapito della stabilita' di guida ovviamente...
Comunque non dovrebbero essere tanti..
Spider
Comment
-
DOmani vi raconto come ? andata questa domenica inpista, mi sono diverito ma mi hanno fatto notaree cpaire ke la mia forca nn SCORRE!!! DIfatti sembrava andasse su una tavola... inoltre ho la distribuzione da rifare (tendicatena e catena), la mia moto ? tutto un rumore!!
Comment
-
Per la cronaca mi sono messo dietro ad un 636 05 con VTR scaricoe nn so cosa e nn l'ho mollato di un millimetro dalla 2a alla 5a... forse ha guadagnato mezzo metro negli ultimi giri motore della 2a, ma poi ferma l? hihihi
Comment
-
Anch'io ho la forca che arriva a pacco e vibra. peso 70 kg e avevo il precarico a 3 tacche. (la mia ? 636 del 05 con 6000km) credo la forca sia originale - altrimenti il precedente proprietario mi avrebbe deto. Comunque... la fascietta arriva a battuta. Nello stesso tempo in centro curva la moto cade - segno che la forca ? tropo precaricata. Ho dovuto chiudere quasi tutto in compressione(1/4 di giro da tutto chiuso) per limitare il danno e cos? ho potuto tirare un giro di molla fuori - 3 tacche e 1/2
in curva nn cade, arriva a pacco + tardi, ma sbacchetta nei cambi direzione se apro il gas. Porca trotta, ho smontato la forca e l'ho portata a farmela rifare. Poi ve lo dico se va meglio.
Comment
-
OK, la modifica - solo molle, olio e taratura lamelle ? fatta e testata ieri al mugello.
la moto ? cambiata radicalmente. Il mecanico(che non ? un mecanico semplice ma uno che si ocupa soltanto di suspensioni) Michelle Marchetti (RS Suspension) ha fatto un capolavoro, mi diceva che la forca della ninja ha le molle tropo morbide e sono assulutamente da cambiare per uso in pista, pure per un pilota che pesa 60Kg. Il fodero deve rimanere sfilato 10mm come di fabbrica pure con la gomma/70, I pompanti invece sono buoni e non vale la pena spendere soldi per cambiarli, basta riconfigurare il pacco lamelare.
Io non sono uno che da reta a tutte le stronzate che sparano i mecanici perci? ho insistito ad assistere ai lavori e ho visto come ? fatta e di cosa soffre la nostra forca.
Vi consiglio vivamente se state a roma di fare un salto da Mago Michelle
064393428
Comment
X
Comment