Ah ah... e si che l'anno scorso mi han tolto le viti e la piastra dal femore.. magari mi venivano utili ora..
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
EXC 300 for dummies
Collapse
X
-
-
Vediamo.. ho in carica la go pro.... vediamo se mio cognato si sveglia e si fa una miniuscita.. solo che prima devo prendere la roba per fare la miscela e tutto.. azz
Comment
-
-
Originally posted by mito22 View PostMa si adesso vediamo... per? l'ideale ? andare con qualcuno che sa....
pero' che sappia anche qauale sia il tuo livello.
a me la prima volta han fatto sputare sangue quei bastardi!
gennaio, neve e fango....volevo smettere dopo i primi 2km
per fortuna son tignoso
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostAllora....
1. il pieno di quanti litri ?? dovrebbe essere 9,5l
2. la miscela a quanto va fatta? al 2, ma io la faccio al 2,1/2,2 la moto va un pelo meno ma il motore dura di pi?
3. consiglio olio? Prendo ricinato o non lo fanno manco pi?? mah pi? o meno son tutti ok, basta che sia sintetico... ora uso quello che ha il mio concessionario, quando avevo i soldi usavo quello dei kart che lascia meno residui
4. con un pieno quanto si fa? Cio?, meglio portarsi dietro 1 litro di miscela?
dipende da dove e come la usi...
ovvero
prendi il marsupio e ci metti le brugole (non so che misure ha la KTM ma basta fare un giro intorno alla moto), le chiavi inglesi (vale lo stesso discorso delle brugole) le pinze, fil di ferro cacciaviti (uno a taglio ed uno a croce per le sospenzioni) e poi alcuni marsupi hanno la tasca con la boccetta per la miscela, altrimenti la miscela la metti nella borraccia (occio a non fare come col vetril)
Comment
-
Originally posted by Rix View Postper la micela aggiuntiva non fa mai male... io dalla husqvarna avevo la riserva e comunque nel marsupio avevo la miscela...
ovvero
prendi il marsupio e ci metti le brugole (non so che misure ha la KTM ma basta fare un giro intorno alla moto), le chiavi inglesi (vale lo stesso discorso delle brugole) le pinze, fil di ferro cacciaviti (uno a taglio ed uno a croce per le sospenzioni) e poi alcuni marsupi hanno la tasca con la boccetta per la miscela, altrimenti la miscela la metti nella borraccia (occio a non fare come col vetril)
Anche il K ha la riserva...
Comment
-
un'altra cosa che mi ero dimenticato...
ora purtroppo ho la moto dal preparatore e non riesco a fare foto...
assicurare la leva del freno posteriore, avvolte capita che si pieghi in fuori...
in pratica basta prendere il filo metallico (tipo quello dei freni della bici) 2 barilottini tipo questi
e magari una bella guaina (cos? ? pi? carino come lavoro)
poi con una piccola punta si fora la parte interno della leva e la parte pi? vicina forabile sul telaio ci passi il filo, ci metti la guaina e lo blocchi da entrambe le parti, ovviamente deve esserci il gioco necessario per frenare
Comment
-
Originally posted by mito22 View Postmiscela al 2%..... mi dicono...
olio mi dicono motorex full syntetic
serbatoio ktm 9,5 litri
la mia ktm 300 2012 oltre 120 km di autonomia ( dipende anche dalla carburazione)
e il gas quando serve lo apro
domenica garetta tra amici
dietro mi porto 100 ml di scorta olio miscela
Comment
-
Ok preso olio, olio filtro misurino, barattolino da 250 ml di olio... bene va...
PS: per fare la miscela di solito come fate? Cio? tanica da 20 lt, gi? mezzo kg (400 gr) di olio e mischiate?
Ovviamente buttare dentro 10 euro di benza nella moto e olio e scuotere ? unma minkiata vero?
Comment
-
Originally posted by mito22 View PostOk preso olio, olio filtro misurino, barattolino da 250 ml di olio... bene va...
PS: per fare la miscela di solito come fate? Cio? tanica da 20 lt, gi? mezzo kg (400 gr) di olio e mischiate?
Ovviamente buttare dentro 10 euro di benza nella moto e olio e scuotere ? unma minkiata vero?
Comment
X
Comment