Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Molto semplice: per la velocit? max, quello che conta sono potenza e aerodinamica.
Il fatto che la potenza venga erogata a regimi diversi, ti obbliga a cambiare i rapporti, ma la velocit? max sar? la stessa, solo raggiunta a diversi numeri di giri.
Ti faccio un esempio facilissimo in campo auto, che viene facile perch? le auto montano vari motori sullo stesso telaio e carrozzeria: la Golf TSI benzina e GTD diesel hanno gli stessi CV, 170 nella versione pi? spinta.
Se leggi le varie prove su strada, vanno ovviamente alla stessa velocit? ma (200 km/h, pi? o meno), ma la TSI li raggiunge intorno ai 6000 rpm, la TDI a circa 4000.
Questo vuol dire che la TDI ha rapporti pi? lunghi per raggiungere le stesse prestazioni.
Sostituisci TSI con BMW e TDI con Panigale e il gioco ? fatto
Credo di averglielo gi? spiegato... ma secondo me NON vuole capirlo o vuole trollare
Ciao scusa non perch? voglio essere pignolo, ma voglio essere sicuro di aver capito bene. ? possibile che quando hai scritto questa frase " Questo vuol dire che la TDI ha rapporti pi? lunghi per raggiungere le stesse prestazioni." Non intendevi la TSI?..
Ciao scusa non perch? voglio essere pignolo, ma voglio essere sicuro di aver capito bene. ? possibile che quando hai scritto questa frase " Questo vuol dire che la TDI ha rapporti pi? lunghi per raggiungere le stesse prestazioni." Intendevi la TSI?..
No, hai letto bene: il TDI ha rapporti pi? lunghi, il TSI pi? corti
Molto semplice: per la velocit? max, quello che conta sono potenza e aerodinamica.
Il fatto che la potenza venga erogata a regimi diversi, ti obbliga a cambiare i rapporti, ma la velocit? max sar? la stessa, solo raggiunta a diversi numeri di giri.
Ti faccio un esempio facilissimo in campo auto, che viene facile perch? le auto montano vari motori sullo stesso telaio e carrozzeria: la Golf TSI benzina e GTD diesel hanno gli stessi CV, 170 nella versione pi? spinta.
Se leggi le varie prove su strada, vanno ovviamente alla stessa velocit? ma (200 km/h, pi? o meno), ma la TSI li raggiunge intorno ai 6000 rpm, la TDI a circa 4000.
Questo vuol dire che la TDI ha rapporti pi? lunghi per raggiungere le stesse prestazioni.
Sostituisci TSI con BMW e TDI con Panigale e il gioco ? fatto
Ok, ho capito, grazie della spiegazione, gentilissimo.
Prima non avevo capito cosa intendevi.
La 1299 va fortissimo non allunga come un 4 cilindri ma non ? che per questo non faccia i 300 al mugello come la bmw , ad oggi di serie s1000rr 2015 e 1299 vanno uguale come motore poi si va a gusti.
A me piace il bicilindrico perch? mi spara fuori dalle curve con una gran coppia ma con un erogazione molto pi? dolce la bmw ti spara fuori alla stessa velocita
Prendi quella che pi? ti piace vanno uguali a me di serie pare pi? pronta per la pista la 1299
Discorso molto interessante.
Sentendo pareri, leggendo comparative, si dice che la s1000rr ti spari in uscita di curva pi? velocemente che della 1299.
Chiedo, ? vera questa cosa?
Se si, ? dovuta all'erogazione? Alla rapportatura?
La 1299 non ha pi? coppia?
Potresti spiegarmi, ? una domanda che mi faccio da tempo.
Se qualcun altro vuole intervenire ne sarei felice.
Discorso molto interessante.
Sentendo pareri, leggendo comparative, si dice che la s1000rr ti spari in uscita di curva pi? velocemente che della 1299.
Chiedo, ? vera questa cosa?
Se si, ? dovuta all'erogazione? Alla rapportatura?
La 1299 non ha pi? coppia?
Potresti spiegarmi, ? una domanda che mi faccio da tempo.
Se qualcun altro vuole intervenire ne sarei felice.
Scusa ma questo ? uno di quei 3d che andrebbero chiusi... dopo 2 pagine di risposte hai posto la stessa identica domanda!
Sono 2 moto che vanno fortissimo tant'? che in mano a gente capace fanno pi? o meno gli stessi tempi... hanno caratteristiche diverse ma fondamentalmente vanno uguale per cui una la guiderai tra i 4000 e gli 11000 scarsi, l'altra tra i 7000 ed i 14000. E ci? credo sia tutto.
Discorso molto interessante.
Sentendo pareri, leggendo comparative, si dice che la s1000rr ti spari in uscita di curva pi? velocemente che della 1299.
Chiedo, ? vera questa cosa?
Se si, ? dovuta all'erogazione? Alla rapportatura?
La 1299 non ha pi? coppia?
Potresti spiegarmi, ? una domanda che mi faccio da tempo.
Se qualcun altro vuole intervenire ne sarei felice.
Il cambio di una moto (come quello delle auto) funziona come un riduttore di velocit? in cui ? possibile scegliere diversi rapporti di trasmissione (st? semplificando molto).
La potenza in ingresso nel cambio ? data dal prodotto della coppia*velocit? angolare.
Lo scopo del cambio ? quello di far diminuire la velocit? angolare, facendo di conseguenza aumentare la coppia (o momento) visto che la potenza deve rimanere costante.
Quindi, anche se la 1299 ha pi? coppia MAX, la potenza MAX pu? essere la stessa perch? il suo motore gira pi? piano (come in effetti ?). Abbiamo gi? stabilito che rapporti di trasmissione sono pi? lunghi nella 1299 e che la vel max ? uguale al BMW.
Ora, se fai la stessa analisi a una velocit? pi? bassa, otterrai suppergi? lo stesso risultato: prendi un tornante da fare a 50 km/h, il Duca lo percorrer? per esempio a 4000 rpm e il BMW a 6000.
Ora, la coppia del motore Ducati sar? probabilmente superiore, diciamo 5 kgm contro i 4 del BMW, ma poich? c'? la trasmissione, la coppia alla ruota sar?: coppia motore*rapporto di trasmissione.
Se la Pani avesse un rapporto il 33% pi? lungo del BMW, allora la sua coppia verr? moltiplicata il 33% in meno: facendo i calcoli, potrebbe risultare che la coppia alla ruota disponibile a 50 km/h per la 1299 sia inferiore di quella disponibile per la BMW. Ergo: potrebbe essere che la BMW abbia la possibilit? di accelerare pi? forte (sempre nell'ipotesi che percorrano la curva alla stessa velocit? , che non impenni etc etc)
Un paio di anni fa facemmo qui sul forum un confronto numerico diretto tra 1199 e BMW 2012 e risult? proprio cos?
Quindi, anche se la 1299 ha pi? coppia MAX, la potenza MAX pu? essere la stessa perch? il suo motore gira pi? piano (come in effetti ?). Abbiamo gi? stabilito che rapporti di trasmissione sono pi? lunghi nella 1299 e che la vel max ? uguale al BMW.
Ora, se fai la stessa analisi a una velocit? pi? bassa, otterrai suppergi? lo stesso risultato: prendi un tornante da fare a 50 km/h, il Duca lo percorrer? per esempio a 4000 rpm e il BMW a 6000.
Ora, la coppia del motore Ducati sar? probabilmente superiore, diciamo 5 kgm contro i 4 del BMW, ma poich? c'? la trasmissione, la coppia alla ruota sar?: coppia motore*rapporto di trasmissione.
Se la Pani avesse un rapporto il 33% pi? lungo del BMW, allora la sua coppia verr? moltiplicata il 33% in meno: facendo i calcoli, potrebbe risultare che la coppia alla ruota disponibile a 50 km/h per la 1299 sia inferiore di quella disponibile per la BMW. Ergo: potrebbe essere che la BMW abbia la possibilit? di accelerare pi? forte (sempre nell'ipotesi che percorrano la curva alla stessa velocit? , che non impenni etc etc)
Un paio di anni fa facemmo qui sul forum un confronto numerico diretto tra 1199 e BMW 2012 e risult? proprio cos?
Ok, ora riesco a capire.
Molto gentile davvero.
La cosa ? molto interessante.
Quindi diciamo che comunque la coppia di 146nm della 1299 o di 110nm della s1000rr non sono valutabili come parametro singolo ma vanno comunque considerati tenendo conto della trasmissione.
La cosa ora mi ? chiara.
Per la questione che un paio di anni fa avete fatto un confronto numerico ? molto interessante, pi? che altro sarei curioso di sapere la differenza di rapportatura tra la 1299 e la s1000rr, tanto per capire di che valori stiamo parlando.
Ok, ora riesco a capire.
Molto gentile davvero.
La cosa ? molto interessante.
Quindi diciamo che comunque la coppia di 146nm della 1299 o di 110nm della s1000rr non sono valutabili come parametro singolo ma vanno comunque considerati tenendo conto della trasmissione.
La cosa ora mi ? chiara.
Per la questione che un paio di anni fa avete fatto un confronto numerico ? molto interessante, pi? che altro sarei curioso di sapere la differenza di rapportatura tra la 1299 e la s1000rr, tanto per capire di che valori stiamo parlando.
Comment