Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In tema di elettronica il tanto atteso controllo di trazione ha un po' deluso le aspettative. In realtà la centralina varia l'anticipo (limitando i picchi di coppia) quando si spinge il motore a regimi elevati, ovvero - come dichiarato dai tecnici della Kawasaki - quando potrebbero verificarsi perdite di aderenza della ruota posteriore. In "soldoni", in pista non si apprezza il suo intervento. Il cambio invece non è preciso negli innesti come sulle altre giapponesi e spesso non si riesce a trovare la folle. Sul rettilineo, l'aerodinamica ad alte velocità risulta perfettibile visto che genera turbolenze nella zona del casco,
Volevo solo far notare agli amici, tecnici ed appassionati, che frequentano questo forum, la qualità costruttiva dell'albero motore della 1098 R.
Loscarico di quelle mannaie è fatto con una macchina a controllo numero.
Lascio a voi il calcolo dell'incidenza del costo di un pezzo simile...
20.000€?
albé, nunn'esagerà... tecnicamente sarà una gran moto ma ducati non ti regala neanche un bullone
p.s. a proposito, fatti dire dalla tua "fonte" come equilibrano in genere gli alberi motore (jap e non)... io sapevo che c'è un omino con un trapano che gira e buca dove gli viene comodo
20.000€?
albé, nunn'esagerà... tecnicamente sarà una gran moto ma ducati non ti regala neanche un bullone
p.s. a proposito, fatti dire dalla tua "fonte" come equilibrano in genere gli alberi motore (jap e non)... io sapevo che c'è un omino con un trapano che gira e buca dove gli viene comodo
albé, nunn'esagerà... tecnicamente sarà una gran moto ma ducati non ti regala neanche un bullone
Nessuno regala nulla a nessuno...
Ed infatti io l'ho pagata....
p.s. a proposito, fatti dire dalla tua "fonte" come equilibrano in genere gli alberi motore (jap e non)... io sapevo che c'è un omino con un trapano che gira e buca dove gli viene comodo [/quote]
E' così, ma non comprendo il significato del tuo scrivere...
20.000€?
p.s. a proposito, fatti dire dalla tua "fonte" come equilibrano in genere gli alberi motore (jap e non)... io sapevo che c'è un omino con un trapano che gira e buca dove gli viene comodo
Tung Tung Tung....steno
Dalle foto pubblicate, è interessante vedere la cura del dettaglio nelle mannaie.
Ricordo che l'equilibratura dell'albero motore con pasticche di tungsteno è un qualcosa che difficilmente si vede su di un mezzo...stradale...
Ad onore del vero...Ducati applicò tale tecnica anche nella prima 748R.
Dalle foto pubblicate, ? interessante vedere la cura del dettaglio nelle mannaie.
Ricordo che l'equilibratura dell'albero motore con pasticche di tungsteno ? un qualcosa che difficilmente si vede su di un mezzo...stradale...
Ad onore del vero...Ducati applic? tale tecnica anche nella prima 748R.
In realt? il tungsteno viene utilizzato solo per il suo elevatissimo peso specifico.
Anzi, a me risulta che venga usato un nuovo materiale con un ancora pi? elevata peso specifico, ma non ricordo il nome.
Elio lo sa bene...aveva una bella Aprilia ben preparata e gli manca tanto un bell'alberello...
Perch? come ? noto a tutti coloro che mettono mano nelle moto...come il jappo ? perfetto in quello che ? in vista...altrettanto "tira via" dove non si vede...
E gli ingranaggi messi dentro al motore non ? che si abbia molte occasioni di farli vedere...
In realt? il tungsteno viene utilizzato solo per il suo elevatissimo peso specifico.
Anzi, a me risulta che venga usato un nuovo materiale con un ancora pi? elevata peso specifico, ma non ricordo il nome.
Elio lo sa bene...aveva una bella Aprilia ben preparata e gli manca tanto un bell'alberello...
Perch? come ? noto a tutti coloro che mettono mano nelle moto...come il jappo ? perfetto in quello che ? in vista...altrettanto "tira via" dove non si vede...
E gli ingranaggi messi dentro al motore non ? che si abbia molte occasioni di farli vedere...
No...ossia tu stai affermando che le jappe costano poco perch? risparmiano dove l'occhio non arriva?
Comment