Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sprint ST 1050 - prime impressioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Sprint ST 1050 - prime impressioni

    spero di far cosa gradita a chi - pochi - utenti interessati alla Triumph Sprint ST 1050

    foto dal vivo



    impressioni dopo il weekend.

    tante ma ancora non definitive... tieni conto che il rodaggio richiede regimi massimi molto bassi e che quindi solo progressivamente posso percepire le differenze... per i primi 160 km ho infilato le marce dalla prima alla sesta e dovevo aprire pochissimo il gas, con velocit? max 90 km/h (Ivan ha detto "andatura da paralitico")

    Dalla foto si vede che ho fatto 254 km quando ho ritirato la moto.
    Posizione comoda, i semimanubri non stancano
    La sella ? quasi una poltrona, un po' infossata.
    Con la posizione di guida che si assume ? pi? facile impostare le curve, o meglio spingere sui semimanubri, anche se questo ? merito anche della esperienza fatta... negli anni scorsi con la Fazer.

    Il secondo step del rodaggio dai 160 ai 480 km pemette di andare fino a 5000 giri... e qui si inizia a gustare il 3 cilindri....
    la spinta ? omogenea e senza fatica riprende con marce alte dai 1500 giri, senza strappare e con un po' di vigore.
    La sensazione ? che non vada, forse merito della coppia quasi piatta dai 3000 giri in su, ma se si guarda la velocit? si arriva a velocit? oltre i limiti di legge.

    Agilit?: la moto ? grossa e sul misto, soprattutto sullo stretto, necessita di essere presa e buttata gi? e s?, a destra e sinistra.
    Sul misto veloce ? una vera bellezza.

    I freni anteriori al primo pizzico sembra non frenino mentre appena la si tira un po' di pi?, lo fanno con vigore e modularit?.
    Frena e credo anche molto, e serve dato che a volte si arriva abbastanza veloci senza accorgersene in ingresso di curva.
    Il freno posteriore non ho capito se frena o no, lo uso pochissimo.

    Sospensioni un po' rigide... sullo sconnesso si sentono le irregolarit? dell'asfalto, anche se penso che si debbano un po' regolare.
    Il comportamento ? neutro
    Ho notato che la forcella affonda un po' facendo qualche staccata.

    Protezione dall'aria fino all'altezza del mio busto... il cupolino ? un po' basso e prendo in petto l'aria... mi devo forse abituare alla nuova seduta e posizione, ora tendo a stare quasi dritto.

    Lo spazio a bordo ? un po' poco x gli oggetti bloccadisco, tuta pioggia... non c'e' sottosella, ma solo un portaoggetti all'interno della carena a destra (che non ? a tenuta stagna... alla consegna ci ho trovato dentro l'acqua del lavaggio).

  • Font Size
    #2
    Complimenti per il tuo nuovo cavallo Blu....Pipes, davvero bella, Ho sempre considerato la St l'unica degna rivale di un mostro sacro come la VFR che ho sempre amato parecchio per? il tre cilindri della St immagino sia fantastico.

    Tra qualche anno penso che ci far? anch'io un pensierino.................

    Una domanda per?...........come ti sembra da usare in montagna???????
    no perch? daccordo che non'? un supermotard per? visto che personalmente l'80% dei Km che faccio sono sulle alpi mi piacerebbe sapere come ci si comporta.....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Dy27
      Una domanda per?...........come ti sembra da usare in montagna???????
      fai sciogliere le nevi e ti sapr? dire

      Comment


      • Font Size
        #4
        Bella la strumentazione.
        ...e ovviamente anche la moto!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Bella moto,dovessi sceglierne una per turismo sarei indeciso tra una Futura e questa...complimenti per l'acquisto compaesano!

          Comment

          X
          Working...