E dimmi una cosa sotto ti è sembrata più forte e più ingorante della tua?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ED ORA DIVERTITEVI!!! <----(grafici)
Collapse
X
-
Originally posted by MacTwinE dimmi una cosa sotto ti ? sembrata pi? forte e pi? ingorante della tua?
La sensazione ? che fosse molto piu' docile...
Motore progressivo,non sapevo se essere deluso perche' mi aspettavo una belva o compiaciuto per la sua gestibilita'.
Morale con quei rapporti,usavo piu' perizia a spalancare con la rsv che con il k5.
Molto probabilmente un rapporto piu' corto avrebbe dato altra impressione
Comment
-
Di quello ne sono abbastanza certo ma solo perchè ti saresti trovato a girare sui reggimi di violenza e con maggiore accelerazione.
In ogni caso se consideri che quei mostri da disegnino dovrebbero trovarsi "sempre" più forte della tua, capisci cosa intendo quando parlo di differenza tra grafico e sensazione.
Oltre a questo la differenza grossa (che per fortuna non hai potuto provare) è che la mancanza di perizia nell'apertura sulla tua...è recuperabile, li ...beh magari lo fai ma una damigiana di limone ti farebbe meno effetto.
Comment
-
Originally posted by MacTwinDi quello ne sono abbastanza certo ma solo perch? ti saresti trovato a girare sui reggimi di violenza e con maggiore accelerazione.
In ogni caso se consideri che quei mostri da disegnino dovrebbero trovarsi "sempre" pi? forte della tua, capisci cosa intendo quando parlo di differenza tra grafico e sensazione.
Oltre a questo la differenza grossa (che per fortuna non hai potuto provare) ? che la mancanza di perizia nell'apertura sulla tua...? recuperabile, li ...beh magari lo fai ma una damigiana di limone ti farebbe meno effetto.
appena ho forzato una staccata e buttata giu la moto
chiaro che ? solo questione di abitudine.
Comment
-
Originally posted by TheTenthCiao,
scusa se mi intrometto nella discussione ma questo ? un discorso che interessa parecchio anche me.... Io ho una RSV Factory '04 con installato x adesso uno scarico completo Arrow Race Tech omologato (al momento per? senza tappi) e la mappa 2 sulla centralina (con mappatura aggiornata al modello '05). In questo lungo e tedioso inverno avevo idea di fare qualche regalino alla mia bambina, ed il tuo discorso mi stuzzica parecchio.......
Fermo restando che parlando di preparazioni non ? facile fare il punto (avendo soldi si pu? fare praticamente quello che si vuole), mi sembra di capire che una buona "base di partenza" (senza, per adesso, andare a toccare il motore) sia : cornice airbox, cornetti variabili, iniettori + una PowerCommander x ottimizzare il tutto, corretto?
Nel tuo mex successivo parli anche di modifche alla presa dinamica, in cosa consistono? Levare i flap dell'airbox? O modificare l'intero condotto?
Infine, pi? importante di tutti, a chi potrei rivolgermi x fare il montaggio e la messa a punto? Io abito a Firenze e mi sembra di capire che il pi? accreditato in zona sia Favaretti a Padova.
Purtroppo da precedenti esperienze con tentativi di preparazione sulle mie vecchie moto, ho visto che se che ci mette le mani sopra non ha la prepazione e le attrezzature adeguate si perde solo tempo e soldi, (particolarmente x la messa a punto dell'elettronica e PC varie)....
Grazie 1000.....
per la PC3 o Piccari qui a Roma (l'altro che lavora su Torella e colui che la mette a punto)...o Ferracci...
Comment
-
Grazie John mi ero perso pure questo.
Come ti ha detto Factory Claudio Piccari è sicuramente una delle persone più in gamba che conosca (e abbia avuto modo di sentire in giro) per la preparazione della PC ma in generale di mappature dato che lavora anche su altre comprese quelle di serie dei suzu.
Oltre a questo è certamente una persona con delle capacità uniche nel capire e risolvere problematiche di moto e motori.
Ivan di Ferracci è certamente un altro più che capace.
La modifica alla presa dinamica può essere fatta in vari modi, levando il flap (e necessiti di personale Aprilia per disabilitare il controllo sulla centralina, intervento non necessario se invece monti i variabili); oltre a ciò si può lavorare sulla struttura interna del condotto, o se vuoi metterne una diversa come quella che ho messo io (le fanno in carbonio e kevlar) che sono più ampie e libere.
Per il resto hai già detto tutto tu, e ti basterebbe provare per capire.
Comment
-
onestamente ci ho capito poco con i grafici, se mi spiegate qual'? la curva della moto in questione riesco a confrontarla con le altre, e soprattutto, il picco di potenza massima si aggira intorno ai 130cv o 140cv?
Comment
-
Originally posted by antors250rronestamente ci ho capito poco con i grafici, se mi spiegate qual'è la curva della moto in questione riesco a confrontarla con le altre, e soprattutto, il picco di potenza massima si aggira intorno ai 130cv o 140cv?
Ho fatto in modo che la potenza in numero non fosse evidente apposta, perchè non ha senso, ogni dato numero dato può essere fine a se stesso e dipendente da banco a banco, il confronto basta farselo vedendo le differenze tra le curve.
Se poi la necessità è che non hai capito su un grafico a quale moto appartiene una derminata curva basta che mi dici quale.Last edited by MacTwin; 30-12-05, 22:13.
Comment
-
con un p? di applicazione e impegno ho capito qualcosa, e noto con piacere che fra la r1 03 e la rsv 04 std non c? molta differenza
Comment
X
Comment