Ciao ragazzi, devo cambiare le gomme alla mia RF solo pista...sono un semplice motore, per capirci giro a vallelunga sul passo del 51...fino adesso ho sempre usato le supercorsa v2 mescola sc1 post e sc2 ant e mi son sempre trovato benissimo...mi sta venendo per? la voglia di provare le slick...che dite? Qualcuno che ha fatto lo stesso passaggio? Pi? di qualcuno mi ha detto che danno meno feeling, a me sembra strano!!!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Pirelli diablo sbk o diablo supercorsa v2
Collapse
X
-
Centoventicinque
- Oct 2010
- 1527
- 37
- Maschio
- 162
- Velletri
- Aprilia RSV4 1100 Factory my 21+Tuono 660
- Send PM
-
Ciao Stefano, io ne faccio sempre poca di pista ma con le supercorsa (scolpite v1 o v2) non sono mai riuscito a fare pi? di 10 /12 giri prima di iniziare a strappare il posteriore. Ok che non ho la RF e sono con un TC grezzo come l'IRC ma il problema che ho avuto ? stato questo
Con le superbike (slick) niente di tutto ci?. Stessa messa a punto zero strappi per quasi 2 giornate intere !!!
All'anteriore solo supercorsa, mai provate le slick.
Come feeling ho notato solo un p? meno maneggevolezza data forse dalla sezione pi? larga del 200 slick.
Provate solo a Misano.
-
Centoventicinque
- Oct 2010
- 1527
- 37
- Maschio
- 162
- Velletri
- Aprilia RSV4 1100 Factory my 21+Tuono 660
- Send PM
Grazie mille...io con le v2 mai strappato, ne con la vecchia rsv4 r aprc ne con la RF...sono arrivato anche a farci 300 km di pista!!! Adesso vediamo un p? entro luned? le vado a prendere e devo decidere!!
Comment
-
Prova le slick, io le ho sulla mia, quando vado in pista. Sono un po diverse( io ho Michelin) ma secondo me ? dovuto dalla differenza tra Michelin e Pirelli .
Provale, tanti dicono che ormai le intagliate in mescola sono quasi a livello delle slick
Comment
-
Ciao, io uso solo piu slick. HO su le SBK 200/60 e lo scorso lunedi ho toccato il gomito, quindi massima confidenza.
Personalmente mi sono trovato molto bene anche con dunlop d211
In pista non giro quando ? bagnato o umido, quindi compro solo piu slick.Last edited by Motociclista77; 23-04-16, 13:39.
Comment
-
Ciao a tutti!
Per il compleanno ho ricevuto un treno di slick Pirelli Superbike nella misura 200/60 per il posteriore per la mia RSV4 RR.
Le posso montare senza problemi, o a cosa devo stare attento, a parte di fare la calibrazione e termocoperte?
Vorrei evitare di smenare con le sospensioni se possibile..
Grazie per tutte le info
Comment
-
io ho quasi sempre usato supercorsa v2, poi un giorno dal gommista ho trovato solo i diablo e ho deciso di provarli.
a mio avviso sono assolutamente simili alle supercorsa, magari avranno quel 2,7 % in piu di grip, pero come comportamento sono sempre loro, durata anche non ho riscontrato grosse differenze.
non strappo ne con le supercorsa, ne con le diablo.
le diablo vanno gonfiate 0.1-0.2 in piu delle supercorsa
Comment
-
Perfetto grazie. Perch? avevo letto che alcuni hanno modificato le sospensioni, visto che il retrotreno si alza perche essendo un 60a..
Un altra domanda, come pressione cosa mi consigliate primavera/estate?
La pressione la regolo quando le ho scaldate con le termocoperte, giusto?
? la prima volta che uso slick, fin ora sempre intagliate in mescola, perci? meglio andare sicuri
Comment
-
Originally posted by NitroRick View PostPerfetto grazie. Perch? avevo letto che alcuni hanno modificato le sospensioni, visto che il retrotreno si alza perche essendo un 60a..
Un altra domanda, come pressione cosa mi consigliate primavera/estate?
La pressione la regolo quando le ho scaldate con le termocoperte, giusto?
? la prima volta che uso slick, fin ora sempre intagliate in mescola, perci? meglio andare sicuri
Per quanto riguarda la pressione, l'ideale ? controllarla non appena rientrati da un run in pista, non sotto le termo.. potresti avere cerchi tiepidi o freddi e quindi variazioni di pressione non trascurabili...
Comment
-
Originally posted by adriF4 View Postcon il 200/60 alzi leggermente il posteriore, bisogna capire da che assetto parti... magari sei in condizioni da non toccare nulla...
Per quanto riguarda la pressione, l'ideale ? controllarla non appena rientrati da un run in pista, non sotto le termo.. potresti avere cerchi tiepidi o freddi e quindi variazioni di pressione non trascurabili...
Ok grazie
Comment
X
Comment