Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Terza pistata con RSV4 - impressioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Terza pistata con RSV4 - impressioni

    Oggi ho fatto un paio di turni a Magione.
    Messo gomme nuove Racetek Interact K2 (2.0 - 1.8 misurata dopo tre giri), olio (bardahl xtc c60 15w40) e filtro.
    Ho provato a misurare i sag, e le sensazioni sono confermate: morbida sia davanti che dietro.
    Ho dato tre giri di prearico davanti (tot. 11 da tutto aperto) e messo la compressione anteriore a 5 click da tutto chiuso.
    Ho girato leggermente meglio (circa 1 secondo meno dell'ultima volta, ma comunque a circa 2 secondi dal Suzuki).
    Queste le mie impressioni:
    Frenata: impossibile staccare forte in fondo al rettilineo principale, causa forcella che non lavora sugli avvallamenti perche' a pacco (fascetta a meno di 1 cm dal piedino)...
    Sul rettilineo corto stacco forte, ma la moto sbandiera vistosamente.
    Leva spugnosa, poco mordente, fading.
    Cambi di direzione: agile, ma fisicamente pesante (troppo carico ant.? Troppi kg?)
    Problema incastro stivale dx su pedana.

    Pignone -1 e valvola scarico disconnessa: sembra un'altra moto! Buona progressione sul dritto.

    Ora devo capire come muovermi con la forcella, se provare a cambiare olio e/o molle o intervenire pi? pesantemente.
    Prima di agire sulla posizione motore voglio far lavorare le sospensioni.
    I miei 100 kg in assetto pista non aiutano...

  • Font Size
    #2
    mi sa che eri basso di pressione davanti ... a me hanno detto di farla lavorare a 2.4 a caldo l'anteriore :/

    Comment


    • Font Size
      #3
      Due tacche di forca fuori
      Interasse mono 214

      Prevarico molla anteriore da sei a otto giri aria forcella 110 mm

      Se non va bene cos? ed ?' impossibile
      Va bene cos?

      Dopo un giorno passato al Mugello con Fabrizio pellizzon siamo tutti certi di questi settaggi
      Vero?..

      La pressione anteriore era troppo bassa ma chi ? il pazzo che te l'ha consigliata
      Voleva vederti morto .....?

      Se bandiera in frenata spingi sulle pedane !!!
      Vedrai che smette e no attaccanti ai semimanubri stringi con le gambe il serbatoio
      Magari gli stop grip ti possono essere di aiuto !


      Per l'olio perch? il 40 le rsv4 l'odio pretendono il 15 50
      Zio cane proteggetele set moto


      Come dice uno che ha sempre ragione ma zio can leggeteli sti manuali no?
      Last edited by genesis; 11-05-14, 19:55.

      Comment


      • Font Size
        #4
        La pressione ? decisamente bassa,deve essere pi? alta,altrimenti prende sotto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          11 giri di precarico forcella???

          Comment


          • Font Size
            #6
            Olio: volevo scrivere 15w50, ovviamente.
            Pressione gomme: la posteriore sopra 1.8 a caldo scivola, ne sono assolutamente certo. Gi? a 2.0 in uscita parte brutalmente.
            L'anteriore ha lavorato bene a 2.0 a caldo, al limite potrei provare ad aumentare un po' per sentire la differenza.
            Comunque il battistrada anteriore e posteriore ? liscio come il culo di un neonato, senza mezzo strappo.
            Aumentare l'interasse mono significherebbe caricare ulteriormente l'avantreno, e non mi sembra una mossa furba su una moto che affonda troppo davanti.
            Forse sono basso di olio davanti.
            Il dato di fatto ? che la forca affonda troppo e troppo brutalmente...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by rsvsteve View Post
              11 giri di precarico forcella???
              Si, e la situazione ? un pochino migliorata.
              Il problema ? che arrivo a pacco in frenata, quindi laddove ci sono avvallamenti sull'asfalto la moto si scompone.
              Per questo ho provato ad indurire un po' molla e compressione.

              Comment


              • Font Size
                #8
                L'anteriore e troppo sgonfia.......hai bisogno che la gomma ti sostenga di pi?...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  facss fai come credi
                  11 giri di precarico no troppi !!! anche se pesassi 200 kg
                  poi dietro col mio tuo peso ci va la 100 sprecaricata !!! e no lo dico io !!???

                  queste dritte a me sono costate 500 euro te le sto regalando !! e qua dentro lo sanno tutti !!!

                  il settaggio giusto esiste !!!! po se uno si impegna a rovinare anni di duro lavoro ok !!!!

                  davanti le gomme fai come vuoi vanno quasi tutte sa 2:2 a 2:3 stop!!!!
                  poi ognuno segue le propie convinzioni

                  per gli strappi o non vai avanti e non strappa !!!! oppure sei apposto !!!! a bestia!

                  per la forca controlla l'olio!!!!
                  Last edited by genesis; 12-05-14, 06:24.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Quindi: provo a gonfiare l'anteriore.
                    Per l'olio, che gradazione va usata (livello a 110 mm aria)?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Il livello olio va fatto con o senza molle?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Il livello si fa' con le molle montate, la gradazione non la so', ci va quello ohlins.

                        Come ti hanno gi? detto 11 di precarico e' troppissimo...
                        Ma anche 5 in compressione...

                        Hai delle molle da 10,5 che sono gi? parecchio dure.

                        Panigale e mi pare anche BMW le montano da 9,5

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by facssss View Post
                          Il livello olio va fatto con o senza molle?
                          senza con tubo di precarica schiacciato !!
                          appena sentito il supremo !!!
                          Last edited by genesis; 12-05-14, 12:21.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by genesis View Post
                            senza con tubo di precarica schiacciato !!
                            appena sentito il supremo !!!
                            Giusto, SENZA MOLLE, ricordavo male io

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Grazie a tutti

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X