Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
esternamente cosa fai, il cartone lascer? dei segni sul carbonio...pensi di dare una mano di rifinitura esternamente e poi di fare il trasparente per lasciare tutto bello liscio e lucido?
Inizio la fase 2.
Ecco staccato il cartone dalla parte in carbonio.
Proviamo la parte nella sede per controllare sia tutto ok.
Ora inizia la parte della levigatura per eliminare gli spigoli e lisciare il piu possibile..
Una volta lisciato ed eliminato le imperfazioni con lo scotch tappo i fori che si sono ovviamente formati...(il lato dx era abbastanza brutto allora ho deciso di rifare la spigolatura).
Ecco ora con la mano di resina esternamente ha un'aspetto decisamente migliore.
Ecco l'air box montato (per prova)
Il taglio dello spigolo,opportunamente sagomato,per lasciare passare i cavi dell'accensione..(anche se non si nota molto).
Invece che il cartone da imballaggio, perch? non usi un cartoncino spesso che ė sicuramente pi? pulito e gestibile nelle forme?
Per il discorso pulizia ti do ragione per il resto ho visto che con il cartone da imballaggio riesco a lavorare bene e modellarlo a piacimento..pero uso fare una cosa..prima di modellarlo lo stendo per terra e con il martello di gomma grande lo picchetto "rompendo" la trama all'interno..cosi facendo recupero piu del 70 % di flessibilt?
...e poi di cartone da imballaggio ne trovo in grande quantit? a costo zero dietro il supermercato vicino casa.
Oggi ho fatto poco dato che ho avuto da fare.
Ho aperto i fori dei condotti dei collettori di aspirazione e posizionato i carburatori nella sede definitiva..ci stanno a pennello!
Domani vedo di raccordare il collettore di dx con un po di resina tanto da chiudere il piu possibile la fessura dove passa il collettore in gomma e poi mi dedico finalmente a ritagliare la parte superiore per farla copiare perfettamente al serbatoio.
Per la carburazione sicuramente dovro ingrassare si con tutta l'aria che prendera ora..per i cavi faro dei forellini direttamente sulla cassa e ci mettero due gommini a misura.
Comment