Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La superiorit? di Rea era evidente (per chi aveva occhio) soprattuto quando guidava una moto inferiore...? un discorso complesso comunque oggi il distacco che da al compagno fa capire si che la moto vincente conta ma che il pilota fa sempre (o almeno il 99,9% delle volte) la differenza e questo vale in ogni ambito del motorsport...a mio parere ovviamente
concordo
Con la moto vincente sta uccidendo i campionati.. con quella non vincente vinceva comunque delle gare e dopo di lui si ? visto il livello del cbr.. Per me Rea ? sopra di diversi gradini rispetto alla concorrenza :1:
Mi dispiace per Aprilia, la vedo indietro, laverty durante la superpole era dietro a rea, dopo mezzo giro gli dava 250 decimi, fine giro 500.
Dopo venti giri di gara sapete come va a finire
dal mio punto di vista penso che rea ? un fuoriclasse, sicuro,per? non ? che la kawasaki v? forte perch? ha rea!
semmai possiamo dire che sykes NON ? in grado di portare la kawa dove rea la porta.ma ripeto, E' la moto che ha il potenziale, rea lo sa sfruttare, sykes no.kawasaki sono 4-5 anni che ha la moto di riferimento, forse anche di pi?, ma quello che conclude tutti i progetti e il lavoro alla fine ? il pilota.
Anche Davies era vicino come tempi...ma non aveva lo stimolo giusto essendo rimasto per molti giri dietro Sykes perdendo il treno giusto.
Domani partir? di fianco a Rea e vedremo.
Poi magari Rea aveva margine.....ma questo sar? un'altro capitolo ancora.
Beh Ivan... proprio vicino Chaz non sempre lo ? stato, o meglio, lo ? stato se si intende, per vicino, il prendere almeno 2-3 decimi a giro. Questo il cronologico di Davies:
1 1'36.016
2 1'33.516
3 1'33.819
4 1'34.115
5 1'34.057
6 1'33.980
7 1'34.182
8 1'34.090
9 1'34.176
10 1'34.182
11 1'33.711
12 1'33.957
13 1'34.212
14 1'33.873
15 1'34.152
16 1'34.013
17 1'33.953
18 1'34.000
19 1'33.970
20 1'34.430
Sono d'accordo nel dire che l Ducati probabilmente ? la moto migliore del lotto.
Questa era una delle piste peggiori, e occhio a gara 2 con Meandri che potrebbe avere un bel vantaggio.
Beh Ivan... proprio vicino Chaz non sempre lo ? stato, o meglio, lo ? stato se si intende, per vicino, il prendere almeno 2-3 decimi a giro. Questo il cronologico di Davies:
1 1'36.016
2 1'33.516
3 1'33.819
4 1'34.115
5 1'34.057
6 1'33.980
7 1'34.182
8 1'34.090
9 1'34.176
10 1'34.182
11 1'33.711
12 1'33.957
13 1'34.212
14 1'33.873
15 1'34.152
16 1'34.013
17 1'33.953
18 1'34.000
19 1'33.970
20 1'34.430
Comment