Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Tra l'altro io sono convinto che la ducati sia una moto superiore dalla fine della seconda stagione.. Rea ? davvero la carta vincente di kawasaki che si deve guardare molto bene le spalle. La cosa "grave" ? la diffciolt? con cui sykes tiene il passo degli altri (quando lo tiene). Uno come sykes dovrebbe levare punti importanti in una pista apparentemente favorevole a kawa, non arrivare terzo all'ultima curva.. Dico tutto ci? perch? a mio parere Rea ? qualche gradino sopra tutti gli altri.. poco da fare ? lui che fa la differenza.
poco da dire....rea v? forte, la kawasaki idem.sembra veramente a posto in tutti i settori, motore, ciclistica, soprattutto in frenata...
vediamo domani con la stupida scelta di invertire lo start...
E' anche impressionante con quanta facilit? sembra stare davanti ogni volta, pare un computer
La vedo dura per gli altri contro un Rea con una testa e tecnica cos?
Non saprei, se fosse stato leggermente pi? veloce degli altri ti direi che sono d'accordo che la partenza da nono possa condizionarlo, ma ? stato veramente MOLTO superiore... (poi magari domani cambia tutto e gli altri recuperano con setup diversi ed amenit? varie, ma io che ne so )
Detto questo, ogni volta che ci ripenso questa regola continua a sembrarmi una boiata
Tra l'altro io sono convinto che la ducati sia una moto superiore dalla fine della seconda stagione.. Rea ? davvero la carta vincente di kawasaki che si deve guardare molto bene le spalle. La cosa "grave" ? la diffciolt? con cui sykes tiene il passo degli altri (quando lo tiene). Uno come sykes dovrebbe levare punti importanti in una pista apparentemente favorevole a kawa, non arrivare terzo all'ultima curva.. Dico tutto ci? perch? a mio parere Rea ? qualche gradino sopra tutti gli altri.. poco da fare ? lui che fa la differenza.
Rea ? sicuramente fortissimo ma, come tutti, per vincere ha avuto bisogno della moto vincente.
Anche secondo me.....il problema ? anche il regolamento,ma sarebbe un discorso troppo ampio.
Come sempre, Ivan, quando ci si avventura in questo discorso.
Kawasaki ? senza dubbio, insieme a Ducati (che comunque ? vicina alla verdona), la miglior moto del lotto, con Rea che ? un talento assoluto. Lo dimostra il cronologico del nordirlandese, un martello:
Come sempre, Ivan, quando ci si avventura in questo discorso.
Kawasaki ? senza dubbio, insieme a Ducati (che comunque ? vicina alla verdona), la miglior moto del lotto, con Rea che ? un talento assoluto. Lo dimostra il cronologico del nordirlandese, un martello:
Anche Davies era vicino come tempi...ma non aveva lo stimolo giusto essendo rimasto per molti giri dietro Sykes perdendo il treno giusto.
Domani partir? di fianco a Rea e vedremo.
Poi magari Rea aveva margine.....ma questo sar? un'altro capitolo ancora.
Rea ? sicuramente fortissimo ma, come tutti, per vincere ha avuto bisogno della moto vincente.
La superiorit? di Rea era evidente (per chi aveva occhio) soprattuto quando guidava una moto inferiore...? un discorso complesso comunque oggi il distacco che da al compagno fa capire si che la moto vincente conta ma che il pilota fa sempre (o almeno il 99,9% delle volte) la differenza e questo vale in ogni ambito del motorsport...a mio parere ovviamente
Comment